Firmato il protocollo tra Adriabus e Università degli Studi Urbino

università di urbino logo 2' di lettura 30/11/2009 - Il Senatore Giorgio Londei, presidente di Adriabus, ha concordato con il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Stefano Pivato, la firma di un protocollo d’intesa finalizzato alla valorizzazione delle risorse dei rispettivi Enti nonché ad una serie di attività legate allo sviluppo del trasporto pubblico e delle risorse culturali presenti sul territorio provinciale.

Presenti all’incontro, per l’Ateneo il Delegato Rettorale ai rapporti con il Territorio, prof. Sandro Boldrini, per Adriabus il Vice Presidente Luciano Vitali, Il Direttore Generale Massimo Benedetti, l’Amministratore Delegato Lorenzo Fiorelli e Oddo Bucci, titolare dell’omonima società. L’accordo vuole rinsaldare i rapporti di interazione tra la società di trasporti e l’università, in modo da favorire una collaborazione stabile e progettualmente in progress. L’intento comune è di dare nuovo impulso alla divulgazione scientifica attraverso specifiche iniziative miranti sia ad una informazione collettiva ad ampio raggio, sia alla promozione di una migliore conoscenza da parte del territorio, non solo provinciale ma regionale ed extraregionale, dell’attività formativa di importanti nuclei di ricerca universitari.


Concretamente, il protocollo prevede la progettazione d’interventi e di attività che guardano alla valorizzazione di iniziative, da replicare anche negli anni a venire, quali, per citarne alcune, convegni di studio,congressi, stage e workshop culturali legati alla formazione nonché attività di promozione e marketing dell\'Ateneo stesso.


In tale scenario di fertile mobilitazione, l’Università è pronta a fornire le proprie risorse professionali, specie per quanto attiene il supporto gestionale e di sviluppo. Adriabus, dal canto suo, si impegna a produrre e a condividere servizi, strutture, tecnologie e professionalità utili. Inoltre, nell’ottica di una promozione della mobilità sostenibile a più riprese cercata e promossa, l’azienda di trasporto pubblico della provincia di Pesaro e Urbino estenderà le agevolazioni previste dalla “Convenzione per il servizio di trasporto ad uso degli studenti dell’Ateneo di Urbino” ai docenti e al personale tecnico-amministrativo dell’università feltresca.


Per il Rettore Stefano Pivato “questo accordo bene si inserisce in un contesto di unità di intenti e di operoso impegno per la crescita culturale oltre che sociale del territorio. A tale scopo l’Ateneo insedierà una commissione di studio sui collegamenti con Pesaro, Fano, Rimini e Roma che sottoporrà all’attenzione di Adriabus”. “Credo che per l\'ateneo – spiega il Presidente Giorgio Londei - lo sforzo primario sia quello della formazione e della ricerca, ma questa premura non può prescindere dalla collaborazione con organizzazioni come la nostra, tesa a migliorare la qualità della vita della collettività provinciale e degli studenti universitari che scelgono la provincia di Pesaro e Urbino per completare il proprio iter formativo prima di essere inseriti nel mondo del lavoro. Parere condiviso dal Direttore Generale Massimo Benedetti, che parla di \'\'un ulteriore passo avanti nei già proficui rapporti fra Adriabus e Università di Urbino”.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2009 alle 17:43 sul giornale del 01 dicembre 2009 - 994 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, Università degli studi di Urbino \"Carlo Bo\"