Le botteghe dell\'avvento, per un Natale creativo

urbino 3' di lettura 03/12/2009 - Per il ponte dell\'Immacolata la città dei Montefeltro si immerge nella magica ed intima atmosfera natalizia, rendendo il centro storico ancora più affascinante con \" Le botteghe dell\'Avvento … per un Natale Creativo \" e con “ Le vie dei presepi”, iniziative promosse dagli Assessorati alle Attività Produttive, Turismo e Cultura in collaborazione con l’ Associazione Pro-Urbino.

Anche per il lungo week-end che va dal 5 all\'8 dicembre il centro storico della città di Raffaello continuerà ad essere un vero e proprio laboratorio artigiano dove si potranno non solo acquistare oggetti di grande pregio artistico, ma anche realizzarli, sotto l’attenta guida dei maestri artigiani del territorio urbinate. Le stelle ducali blu ed ocra accompagneranno i curiosi nello scoprire i 12 laboratori gratuiti (intaglio del legno, tombolo, vetro soffiato, tessitura, pittura, incisione, ricamo, intreccio, ceramica, scultura in creta e cucina rinascimentale) allestiti tutti i fine settimana fino al 24 dicembre negli ambienti sfitti di via Raffaello, via Veneto e via Bramante, messi gentilmente a disposizione dai concittadini. In via Puccinotti e Piazza Rinascimento invece si potrà invece ammirare la mostra mercato di artigianato artistico allestita tra i sette alberi di Natale. Passeggiando tra i vicoli e stradine di Urbino, oltre a cimentarsi nelle diverse attività laboratoriali, i bambini saranno protagonisti e potranno addentrarsi nei misteri della Natale grazie a Buio-Luce , un percorso teatrale tra suono e parole curato dalla compagnia La Pesatura dei Punti, da sabato 5 a martedì 8 dicembre (ore 15.00-18.00) al Collegio Raffaello.

Cittadini, turisti e appassionati di arte sacra inoltre potranno scoprire ed ammirare fino al 6 gennaio 2010 riproduzioni della natività seguendo “Le vie dei Presepi”. Volto a scoprire luoghi solitamente poco conosciuti, l\'itinerario proposto dall\' Associazione Pro-Urbino tocca 21 punti disseminati all\'interno ed all\'esterno della cinta muraria e mostra come la sacra famiglia è stata rappresentata nel corso dei secoli. Verranno esposti presepi etnici provenienti da tutto il mondo, nonchè re-interpretazioni in chiave moderna: dal presepe realizzato in resina vetro e oro di Giuseppe “Pippi” Balsamini (Chiesa di S. Anna) a quello che raffigura liberamente Urbino a cura di Luciano Biagiotti (Chiesa di S. Domenico) fino a quello meccanico di Giovanni Montanari. Sicuramente incuriosirà il Presepe realizzato su un grande masso di roccia carsica a cura del gruppo speleologico urbinate (Via Barocci) e stupirà il maestoso presepe cinquecentesco in stucco a grandezza naturale dell’urbinate Brandani presso l\'Oratorio di S. Giuseppe. Quest\'ultimo domenica 6 dicembre sarà anche sede del concerto per organo, tromba e quattro voci e meta dell\'Associazione Guide Turistiche Specializzate Urbino Ducale che condurrà gratuitamente gli appassionati verso le meraviglie degli Oratori di San Giovanni di San Giuseppe e delle Cinque Piaghe. Chi ama inoltre le rievocazioni storiche non potrà mancare domenica 20 e 27 dicembre quando verrà messo in scena per la prima volta il presepe vivente rinascimentale a cura dell’Associazione Rievocazioni Storiche di Urbino.

SCHEDE TECNICA TITOLO: “LE BOTTEGHE DELL\'AVVENTO … PER UN NATALE CREATIVO \" A CURA DI: Assessorato Attività Produttive - Comune di Urbino IN COLLABORAZIONE CON: gli artisti di Urbino SEDE: Urbino (PU) – Via Raffaello, Piazza della Repubblica, via Veneto PERIODO APERTURA: 14-15 novembre; 22-23 novembre 2009; 28-29 novembre 2009; 5-6-7-8 dicembre 2009; 12-13 dicembre 2009; 19-20 dicembre 2009; 23-24 dicembre 2009 INAUGURAZIONE: sabato e domenica 14-15 novembre 2009 ORARIO DI APERTURA PER IL PUBBLICO PER I LABORATORI: sabato e domenica ore 15.30 – 19.30

TITOLO: “LA VIA DEI PRESEPI” A CURA DI: Associazione Pro-Urbino CON IL PATROCINIO DI: Assessorato Attività Produttive – Assessorato Turismo e Cultura Comune di Urbino SEDE: Urbino (PU) – luoghi vari PERIODO APERTURA: 5 dicembre 2009 - 6 gennaio 2010; ingresso gratuito INAUGURAZIONE: 5 dicembre 2009

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Ufficio Attività Produttive presso Assessorato, tel./ fax 0722 309282 Ufficio Turismo presso Assessorato tel. 0722 309222 Programma completo su: www.comune.urbino.ps.it - www.prourbino.it UFFICIO STAMPA: mail urbino.press@alice.it * mobile: 331 22 35 105





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2009 alle 13:40 sul giornale del 04 dicembre 2009 - 1044 letture

In questo articolo si parla di urbino, comune di urbino





logoEV
logoEV