Al via la mostra \'Settantacento: il grande formato nell\'incisione urbinate\'

La mostra, che resterà aperta fino al 10 gennaio (ingresso gratuito), mette a fuoco l\'esperienza incisoria urbinate nei lavori di quindici artisti contemporanei: Vitaliano Angelini, Alfredo Bartolomeoli, Leopoldo Ceccarelli, Maria Grazia Filetto, Giorgio Focarini, Giuliano Garattoni, Marcello Lani, Giorgio Matteini, Mauro Patarchi, Athos Sanchini, Giulio Serafini, Otello Sisti, Fernando Tiboni, Luigi Toccacieli e Gianfranco Zazzeroni.
“Trattare dell’incisione urbinate contemporanea, attraverso il lavoro di un insieme d’incisori le cui radici affondano nei valori alti della cultura artistica locale - evidenzia Vitaliano Angelini, presidente dell’associazione degli incisori urbinati ‘Urbino - Arte-arte, cultura e conoscenza’ - inevitabilmente porta alla riconferma dell’unicità e dell’originalità del contributo innovativo dato da Urbino all’incisione italiana. I valori dominanti che caratterizzano l’esperienza incisoria urbinate, differenziandola dal rimanente universo dell’incisione originale, sono ravvisabili in vari aspetti, ma soprattutto nel rapporto che essa ha con il ‘folio’, inteso come spazio, parte costitutiva e non solo luogo dove l’immagine incisa prende forma e visibilità. Di qui l’importanza e il significato di questa mostra costituita da opere, di grande formato, realizzate da quegli incisori contemporanei che, dopo il periodo di formazione nella scuola urbinate, hanno esercitato in modo continuo l’arte incisoria contribuendo al processo di sviluppo della stessa”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2009 alle 17:41 sul giornale del 07 dicembre 2009 - 1074 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro