Dal 16 al 22 dicembre interruzione dei servizi bibliotecari in tutta la provincia

Dopo la nascita, l’estate scorsa, del “Sistema bibliotecario provinciale” grazie alla sinergia tra Provincia ed Università di Urbino (ne fanno parte circa 100 biblioteche, da quelle civiche di pubblica lettura a quelle universitarie), in questi giorni i tecnici aggiorneranno l’intera base dati provinciale (oltre 800mila notizie catalogate, per più di un milione di volumi, 74mila utenti iscritti e 170mila prestiti l’anno).
Martedì 22 dicembre il nuovo software “Sebina OpenLibrary”, uno dei più avanzati nel settore, sarà attivo in tutte le biblioteche, consentendo di soddisfare ogni richiesta di conoscenza e di cultura proveniente da cittadini – utenti delle più svariate tipologie e fasce di età: dai ricercatori universitari ai bambini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2009 alle 14:45 sul giornale del 17 dicembre 2009 - 647 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro