Jimmy Fontana dalle Marche al \'Mondo\', cinquantanni in musica

jimmy fontana 1' di lettura 16/12/2009 - Sabato 19 dicembre al Teatro Sanzio di Urbino e domenica 20 dicembre al Ventidio Basso di Ascoli Piceno si conclude il tour teatrale marchigiano di Jimmy Fontana promosso su iniziativa della Regione Marche e dell’Amat che ha toccato anche Macerata ed Osimo nell’ambito dei festeggiamenti per la Giornata delle Marche 2009.

Dalle Marche al “Mondo”. CinquantAnni in Musica è il titolo del concerto-spettacolo teatrale - prodotto da Dreamdrops - che ripercorre la storia di Jimmy Fontana, delle sue canzoni, dei suoi indimenticabili Anni ’60, della sua amata terra (le Marche), elegantemente raccontata dai suoi figli Andrea e Luigi. Una storia rivissuta, come in un film, tra aneddoti, interviste a grandi amici (Morricone, Boncompagni…), filmati d’epoca, fotografie, colpi di scena e soprattutto tante canzoni.

Canzoni proprie del repertorio del cantautore, sapientemente alternate con interpretazioni, sue e dei suoi due figli, di alcuni indimenticabili successi internazionali che hanno accompagnato, con le loro note e parole, il ritmo della nostra vita passata; il tutto magistralmente accompagnato da un gruppo di musicisti di assoluto valore ed interpretato con amore e maestria da Jimmy stesso, su un palcoscenico sobrio e senza fronzoli. Oltre due ore di spettacolo capaci di suscitare emozioni e suggestioni “indimenticabili ed uniche”. Lo spettacolo è già stato presentato in una serata unica al Teatro Vittoria di Roma ed in seguito alle infinite ed entusiastiche attestazioni di gradimento si è deciso di proporlo per una tournée nazionale.

Affiancano Jimmy sul palco Andrea e Luigi Fontana (narratori e voci soliste), Massimo Saccutelli (pianoforte), Nazzareno Zacconi (chitarre), Giansereno Raimondo (chitarre), Andrea Zaccari (basso), Aldo Leandro (batteria), Costantino ladina (sax), Miriam Calzolari e Gioia biasimi (cori).





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2009 alle 18:25 sul giornale del 17 dicembre 2009 - 894 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, amat marche





logoEV
logoEV