E\' tornata a Calascio in Abruzzo l\'Adorazione dei Pastori restaurata ad Urbino

Adorazione dei Pastori restaurata ad Urbino 1' di lettura 23/12/2009 - L’Adorazione dei Pastori, terminato il restauro presso i laboratori del Corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università di Urbino, è stata ricollocata nella sua sede originale, la chiesa di San Nicola di Bari a Calascio, in Abruzzo. 

Martedì 22 dicembre il Dott. Giuseppe Cucco, Coordinatore del Corso, l’Arch. Alberto Cecconi, Resp.le del Reparto COM6 di Navelli della Protezione Civile delle Marche operante in Abruzzo, Pierpaolo Tiberi, Dirigente della Protezione Civile delle Marche ed Emanuele Benedetti, VicePresidente dell’Associazione Insieme per Urbino, nel clima gelido del paesino collocato a milleduecento metri di altitudine nel Parco del Gran Sasso hanno sentito tutto il calore della comunità locale a cui hanno restituito l’opera settecentesca.


Era presente il Sindaco Gianpaolo Gentile, l’Assessore alla Cultura e le autorità religiose del paese. In particolare sono stati particolarmente apprezzati dalla Sovrintendenza dell’Aquila i metodi e i criteri di restauro seguiti dai laboratori dell’Ateneo. Si conclude così felicemente uno degli impegni pro-Abruzzo profusi in seguito al terremoto dell’Aprile scorso anche grazie all’impegno delle associazioni Insieme per Urbino, Gruppo Speleologico Urbinate, Ciclo Ducale, Vivi Cavallo, Brombo Bikers, Circolo ACLI, Lega Ambiente e dal Club Alpino Italiano di Pesaro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2009 alle 19:12 sul giornale del 24 dicembre 2009 - 985 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Università degli studi di Urbino \"Carlo Bo\"





logoEV
logoEV