In occasione del Giorno della memoria della Shoah 2010, l'associazione culturale "La Ginestra" di Urbino e l'assiociazione studentesca "Studenti in movimento" dell'ateneo urbinate, in collaborazione con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", organizzano due eventi nella città ducale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Urbinoinscena 09.10, la stagione del Teatro Sanzio di Urbino realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e Amat e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche, prosegue martedì 26 e mercoledì 27 gennaio (mercoledì fuori abbonamento) con Leo Gullotta in Il piacere dell’onestà. Prodotta dal Teatro Eliseo e allestita con la regia di Fabio Grossi, è questa una delle opere più note di Luigi Pirandello di cui ripropone il tema dell’uso della maschera come strumento per far fronte alle convenzioni del perbenismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Flavio Falzetti torna al calcio dopo 35 cicli di chemioterapia e 11 anni di assenza dai campi di gioco. Il debutto, a marzo, con la maglia dell’Urbino.
www.regione.marche.it
“Il primo obiettivo dell’Europa è avere un cittadino informato. Non possiamo mantenere una situazione in cui pochissime persone conoscono l’Unione Europea, i suoi scopi, le sue risorse e le sue opportunità. Tanto più se guardiamo ai giovani. Ecco perché la Regionevuole farsi tramite attraverso questo originale e bellissimo progetto per le scuole marchigiane, di una campagna-concorso utile alla diffusione della conoscenza degli studenti”.
www.regione.marche.it
Facebook, Twitter, You Tube, Flickr, così come i blog, stanno rivoluzionando il nostro modo di comunicare. Ma quale ruolo assumono i social network all’interno della vita sociale e familiare? Ad affrontare le varie sfaccettature del fenomeno è stata la professoressa Lella Mazzoli, direttore dipartimentale di Scienze della Comunicazione all’Università di Urbino, in un incontro promosso in Provincia dal Cif (Centro italiano femminile, Comitato di Pesaro) in collaborazione con la Presidenza del consiglio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Prima seduta del 2010 per il consiglio provinciale. L’assemblea è convocata lunedì 25 gennaio, alle ore 15, in sala Pierangeli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mercoledì 27 gennaio, Giornata della Memoria, l’Università “Carlo Bo” di Urbino ricorderà il suo personale colpito dalle leggi razziali del 1938 che ferirono pesantemente anche la nostra comunità causando l’emarginazione e l’allontanamento dall’Ateneo dei professori Cesare Musatti, Isacco Sciacky e Renato Treves e degli impiegati Ettore Bemporad e Angelo Coen.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
"Viviamo in una delle province più sicure del Paese, anche grazie al vostro lavoro quotidiano". Così il presidente Matteo Ricci ha salutato agenti, ufficiali, sottoufficiali e comandanti al cinema Astra, nel giorno della festa delle polizie locali coincisa con il decennale del corpo provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Cna favorevole a politiche di integrazione culturale e socio-economica degli stranieri residenti per una migliore crescita del territorio.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Una maggiore riqualificazione e specializzazione può aiutare quanti hanno perso il lavoro in seguito alla crisi economica a trovare una nuova occupazione, magari più rispondente alle attuali richieste del mercato.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La chiusura della strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria” è stata al centro di un incontro a Perugia, tra l’Anas e il Sindaco di San Giustino Fabio Buschi.
da Anas
www.stradeanas.it
"Un ringraziamento sentito al comando provinciale dei carabinieri per la celerità e la professionalità dimostrata nella conduzione della delicata operazione".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Ormai è diventato un caso, o meglio un fenomeno. Sono infatti ormai dieci anni che va in scena con lo stesso successo e riempie sempre i teatri Cirano de Bergerac diretto e interpretato da Corrado D’Elia. E sulle onde di questo entusiasmo, figlio di una messa in scena agile, con effetti quasi cinematografici e una lingua 'svecchiata' dai romanticismi dell'originale ottocentesco, il lavoro arriva al Teatro Bramante di Urbania giovedì 21 gennaio con inizio alle 21.15.
www.stabilemarche.it
"Abbiamo voluto affiancare alla tradizionale festa delle polizie locali anche il decennale del corpo di polizia provinciale: sarà un momento importante per tutto il territorio, che troverà così la giusta occasione per riconoscere il prezioso lavoro delle forze dell’ordine a tutela dei valori fondamentali della convivenza civile".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mettere in “rete” città e province di vecchia e nuova “migrazione”, per scambiarsi informazioni, buone pratiche e rafforzare le politiche di accoglienza e integrazione, facilitando la comprensione reciproca ed un vero dialogo interculturale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Per la E78 Fano-Grosseto è finito il tempo delle parole, occorre passare ai fatti: se non saremo convocati a breve dal Ministero delle Infrastrutture saremo noi a recarci a Roma”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il consigliere provinciale del Pdl Mattia Tarsi replica all’intervento del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Ricci sulla crisi economica.
Consigliere Provinciale PDL
Brutta sconfitta nella seconda giornata di ritorno per la squadra della Chateau d'Ax che perde il derby con la Monteschiavo Banca Marche Jesi per 3 a 0,davanti ad oltre 200 tifosi di Urbino che hanno seguito le proprie beniamine in terra di Ancona. Le atlete di Urbino hanno disputato forse la più brutta gara del campionato.
da Robur Tiboni Urbino
L’Anas comunica che a causa di un’importante frana resta chiusa la strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria” , che collega Umbria e Marche attraverso il valico appenninico, da San Giustino passando per Urbino e Fossombrone, verso Fano.
da Anas
www.stradeanas.it
Cinque mesi in compagnia del grande jazz nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino. Parte sabato 23 gennaio per concludersi l’8 maggio, la decima edizione di Jazz ‘in provincia, l’ormai tradizionale rassegna che accompagnerà gli appassionati di musica afroamericana fino a primavera inoltrata, ospitando artisti di fama nazionale ed internazionale in teatri di grande valore storico e architettonico del territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo Nubicuculia, la città degli uccelli, tratto da il capolavoro di Aristofane, un’altra produzione del Teatro Stabile delle Marche, Progetto Ragazzi, divertirà il pubblico di Piccoli Per Teatri.
www.stabilemarche.it
Grande interesse da parte del mercato olandese per il territorio provinciale e regionale, in particolare per agriturismi e country house situati in zone collinari e dotate di servizi di qualità.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La casa dello studente crollata, le prime immagini di distruzione ad Onna, il Duomo dell’Aquila danneggiato, i resti dell’Hotel Duca degli Abruzzi. Sono questi alcuni dei soggetti riportati in 22 quadri che faranno parte della mostra di pittura dedicata al terremoto dell’Aquila che si inaugurerà sabato 16 gennaio al Collegio Raffaello di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
L’autore Ge Miggioli presenta il suo ultimo libro "Le stagioni dell’eternità", Aras Edizioni presso libreria Le foglie d’oro – via F. Ugolini 13, Urbania sabato 16 gennaio ore 18.00.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Urbinoinscena 09.10 - la stagione del Teatro Sanzio di Urbino realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e AMAT e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche – dedica un doppio appuntamento al teatro per ragazzi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Subito il tavolo di concertazione con le associazioni di categoria e i sindacati». Alla luce dei dati diffusi da Cgil e Cna, il presidente Matteo Ricci chiama nuovamente a raccolta, per il 21 gennaio, le forze sociali ed economiche del territorio. E ribadisce che «la crisi resta la priorità" nell’agenda dell’amministrazione di via Gramsci.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Edizioni Vivere srl al fianco delle popolazioni di Haiti gravemente colpiti dal sisma dello scorso martedì 12 gennaio.
redazione@viveremarche.it
"Un premio prestigioso, che ci sprona a rafforzare il nostro impegno per la tutela della biodiversità». Così l’assessore all’Ambiente Tarcisio Porto commenta il riconoscimento assegnato alla Provincia dalla commissione del premio internazionale «Un bosco per Kyoto 2009".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Un nuovo servizio va ad aggiungersi a quelli già offerti dalla Provincia di Pesaro e Urbino a quanti, giovani e meno giovani, sono in cerca di occupazione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
E’ una vera e propria strage di imprese. A suffragare le infauste previsioni dello scorso autunno sull’andamento della situazione economica in provincia di Pesaro e Urbino, anticipate in più occasioni dalla CNA, arrivano ora anche i dati ufficiali.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il 504° anno accademico dell’Ateneo si apre al mondo. La Lectio Magistralis di Gerhard Schroeder, cancelliere della Repubblica Federale di Germania negli anni cruciali successivi alla riunificazione, tenuta alla presenza dell’Ambasciatore Michael Steiner, ha rappresentato il coronamento paradigmatico dell’idea di internazionalizzazione che il Rettore Stefano Pivato ha posto al centro del suo programma elettorale e ora del suo mandato.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Matteo Ricci, Nicola Zingaretti e Andrea Barducci: il “triumvirato” per il cuore del Paese.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si può iniziare il 2010 pensando di dare un “aiuto ad aiutare gli altri”?
www.crifermignano.it
Lo Chateaux d'Ax si impone per 3 a 0 sull'Asystel Novara: una vittoria netta arrivata grazie ad una partita giocata sempre in vantaggio e con un'imponente prova di squadra.
redazione@viveremarche.it
Sabato 9 gennaio l'assessore regionale alla Sanità ha incontrato i professionisti dell'ospedale di Urbino.
www.regione.marche.it