Ha smosso le coscienze, suscitato domande, chiamato i giovani a interrogarsi su cosa vuol dire essere “cittadini” oltre al fatto di possedere diritti civili e politici, su cosa distingue un “cittadino” da tipologie di soggetti sempre più frequenti nella società odierna: i “sudditi”, i “cortigiani” (servi volontari a disposizione del potente di turno), le “persone banali” (che non si pongono domande e fanno quello che fanno tutti).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 4 febbraio il Balletto di Roma con Otello coreografato da Fabrizio Monteverde inaugura al Teatro Sanzio la sezione dedicata alla danza di Urbinoinscena 09.10, la stagione realizzata dagli assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Oggi, nel corso della seduta del Consiglio comunale, l’assessore Francesca Crespini premierà i quattro cittadini urbinati, volontari della Protezione civile, che hanno prestato soccorso alla popolazione dell’Aquila colpita dal terremoto il 6 aprile dello scorso anno.
da Il Ducato
Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino
"La situazione, nelle strade provinciali, è complessivamente sotto controllo. Ma in alcune arterie la neve si è compattata. E gli interventi non sono agevoli, specialmente nei tratti collinari attorno a Tavullia".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Chateau d'Ax Urbino Volley conquista tre punti importantissimi battendo per 3 set a 0 la RebecchiLupa Piacenza. Non è stata una bella gara ma, questa sera, era importante vincere per chiudere definitivamente il discorso salvezza e conquistare il primo obiettivo della stagione.
da Robur Tiboni Urbino
Inaugurata sabato 30 in via Roma la sede elettorale di Mirco Carloni, candidato per il PdL alle elezioni regionali di marzo "una sede operativa, per raccogliere i bisogni dei cittadini e ascoltarne i bisogni".
di Elena Serrano
redazione@viverefano.com
Il presidente della Provincia ha raccolto le idee e i suggerimenti del popolo di Facebook.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Più frequente, più veloce, più puntuale: il collegamento in autobus Pesaro-Urbino-Roma viene potenziato per avvicinare la Provincia alla capitale a partire da lunedì 8 febbraio.
da Adriabus
www.adriabus.eu
Un uomo di 40 anni di Urbino è stato arrestato dalla Polizia per diversi furti nei locali di Urbino. Il ladro è stato tradito da un sms.
vivere.biz/riccardosilvi
"Una squadra composta da giovani e da riconferme, una lista che esprime rappresentanti di mondi diversi ma uniti da una reale territorialità e dalla voglia di far sentire di più la voce della nostra provincia", Marco Marchetti, il segretario del PD di Pesaro e Urbino, è orgoglioso dei componenti in lista per le elezioni regionali del 28 marzo.
di Elena Serrano
redazione@viverefano.com
La tragedia della Shoah raccontata ai bambini.
www.stabilemarche.it
Quattro appuntamenti sono previsti ad Urbania per sabato 30 e domenica 31 gennaio, in occasione della “Giornata della Memoria”, nell’ambito dell’iniziativa “Piccoli per Teatri”, promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dal Teatro Stabile delle Marche e dalla Regione Marche, in collaborazione con 14 Comuni (tra cui quello di Urbania) e con l’associazione libreria “Le foglie d’oro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Su Facebook ha oltre 3700 amici. Con una media di 15 richieste di “aggiunte” giornaliere. E, tra gli amministratori del territorio, è quello che aggiorna più frequentemente le sue pagine nei social network.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Un vertice importante. Per rilanciare il completamento dell’opera e per capire se saranno davvero mantenuti dal Governo gli impegni relativi al collegamento Santo Stefano di Gaifa – Bivio Borzaga, alla variante di Mercatello sul Metauro e al primo lotto del versante umbro".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Aumentano le iscrizioni al primo anno all’Università di Urbino. In crescita sette facoltà su dieci. Il dato complessivo, 3708 studenti rispetto ai 3460 dello scorso anno, segna un significativo aumento del 7,2%.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il vice presidente della Provincia rilancia l’idea di un “distretto culturale” capace di rendere riconoscibile e valorizzare il territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Consiglio Superiore della Magistratura rimuove il Giudice Tosti che si rifiutava di svolgere le sue funzioni in un aula di tribunale con esposto il crocifisso.
della Provincia di Pesaro ed Urbino
consultalaica.wordpress.com
L’assemblea degli iscritti dell’IDV di Fano all’unanimità ha nominato coordinatore cittadino Piergiorgio Bonazelli.
www.italiadeivalorifano.it
La Cassazione boccia la Provincia di Pesaro Urbino e la condanna a risarcire i danni di un incidente stradale causato da un animale selvatico.
www.coldiretti.it
Rendere la “Giornata della memoria” un’occasione di incontro e di riflessione non solo sul tragico passato, ma anche su come apprendere da esso insegnamenti per evitare quei drammatici errori e orrori e vivere in una società più solidale e umana, aperta e plurale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In occasione del Giorno della memoria della Shoah 2010, l'associazione culturale "La Ginestra" di Urbino e l'assiociazione studentesca "Studenti in movimento" dell'ateneo urbinate, in collaborazione con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", organizzano due eventi nella città ducale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Urbinoinscena 09.10, la stagione del Teatro Sanzio di Urbino realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e Amat e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche, prosegue martedì 26 e mercoledì 27 gennaio (mercoledì fuori abbonamento) con Leo Gullotta in Il piacere dell’onestà. Prodotta dal Teatro Eliseo e allestita con la regia di Fabio Grossi, è questa una delle opere più note di Luigi Pirandello di cui ripropone il tema dell’uso della maschera come strumento per far fronte alle convenzioni del perbenismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Flavio Falzetti torna al calcio dopo 35 cicli di chemioterapia e 11 anni di assenza dai campi di gioco. Il debutto, a marzo, con la maglia dell’Urbino.
www.regione.marche.it
“Il primo obiettivo dell’Europa è avere un cittadino informato. Non possiamo mantenere una situazione in cui pochissime persone conoscono l’Unione Europea, i suoi scopi, le sue risorse e le sue opportunità. Tanto più se guardiamo ai giovani. Ecco perché la Regionevuole farsi tramite attraverso questo originale e bellissimo progetto per le scuole marchigiane, di una campagna-concorso utile alla diffusione della conoscenza degli studenti”.
www.regione.marche.it
Facebook, Twitter, You Tube, Flickr, così come i blog, stanno rivoluzionando il nostro modo di comunicare. Ma quale ruolo assumono i social network all’interno della vita sociale e familiare? Ad affrontare le varie sfaccettature del fenomeno è stata la professoressa Lella Mazzoli, direttore dipartimentale di Scienze della Comunicazione all’Università di Urbino, in un incontro promosso in Provincia dal Cif (Centro italiano femminile, Comitato di Pesaro) in collaborazione con la Presidenza del consiglio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Prima seduta del 2010 per il consiglio provinciale. L’assemblea è convocata lunedì 25 gennaio, alle ore 15, in sala Pierangeli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mercoledì 27 gennaio, Giornata della Memoria, l’Università “Carlo Bo” di Urbino ricorderà il suo personale colpito dalle leggi razziali del 1938 che ferirono pesantemente anche la nostra comunità causando l’emarginazione e l’allontanamento dall’Ateneo dei professori Cesare Musatti, Isacco Sciacky e Renato Treves e degli impiegati Ettore Bemporad e Angelo Coen.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
"Viviamo in una delle province più sicure del Paese, anche grazie al vostro lavoro quotidiano". Così il presidente Matteo Ricci ha salutato agenti, ufficiali, sottoufficiali e comandanti al cinema Astra, nel giorno della festa delle polizie locali coincisa con il decennale del corpo provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Cna favorevole a politiche di integrazione culturale e socio-economica degli stranieri residenti per una migliore crescita del territorio.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Una maggiore riqualificazione e specializzazione può aiutare quanti hanno perso il lavoro in seguito alla crisi economica a trovare una nuova occupazione, magari più rispondente alle attuali richieste del mercato.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La chiusura della strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria” è stata al centro di un incontro a Perugia, tra l’Anas e il Sindaco di San Giustino Fabio Buschi.
da Anas
www.stradeanas.it
"Un ringraziamento sentito al comando provinciale dei carabinieri per la celerità e la professionalità dimostrata nella conduzione della delicata operazione".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it