La Regione Marche – P.F. Servizi per l’Impiego e Mercato del Lavoro – con il supporto tecnico di KPMG, ha avviato un programma di Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) rivolto alle imprese marchigiane e finalizzato alla costruzione e allo sviluppo del “Sistema regionale delle imprese Responsabili della Regione Marche”.
Tecnologia e comunicazione, nuove forme di partecipazione e pratiche di networking, sfide e opportunità del rapporto tra online e offline. Per discutere di questi temi, il 26 e il 27 maggio Urbino ospita la seconda edizione di "Urbino città l(u)ogo ideale.
Un viaggio alla scoperta della cucina del Rinascimento, nell’arte e nella cultura dell’epoca, ma anche in relazione al gusto e alle esigenze dell’alimentazione moderna: è stato questo il tema del convegno – degustazione che si è svolto martedì a Urbino nell’ambito della manifestazione “Il Piatto del Duca” promossa da Confesercenti e Federazione Ristoratori, Comune di Urbino, Camera di Commercio, Provincia di Pesaro e Urbino e Regione Marche, con la collaborazione di Ais e Accademia Italiana della Cucina.
Sinergie e coordinamento tra le attività dell’Ateneo e degli esercizi commerciali, da tempo al centro del dibattito, saranno uno dei temi trattati nell’incontro che alle 20,00 di giovedì 20 maggio si terrà all’Hostaria a Fuoco Lento di Urbino, dove il Rettore Stefano Pivato incontrerà il Direttore di Confcommercio Amerigo Varotti, la Presidente di Confturismo Maria Elisa Rossi, il Presidente di Confcommercio Urbino Eligio Dini, il Segretario Egidio Cecchini e il direttivo dell’associazione.
I carabinieri di Urbania, in collaborazione con il personale dell'Asur 2 di Urbino, hanno denunciato una cinese, H. M., 47enne, residente nella provincia di Cremona e domiciliata ad Urbania, in regola con il permesso di soggiorno, titolare di una ditta tessile con sede nella periferia di Urbania.
Giovedì 20 maggio 2010 alle ore 17 presso l’Aula Magna del Campus Scientifico, in località Crocicchia di Urbino, alla presenza del Magnifico Rettore, delle autorità accademiche e di docenti e studenti verrà presentata una collezione mineralogica di notevole valore scientifico e culturale donata al Dipartimento di Scienze Geologiche, Tecnologie Chimiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Urbino da Enzo Franchin, collezionista di minerali veronese, perché venisse esposta in una sede appropriata, a disposizione degli studenti e del più vasto pubblico degli interessati.
La drammatica caduta della Grecia e il timore di un contagio agli altri Paesi dell’Unione (Spagna, Portogallo, Grecia, Italia….) sollecita classe politica, intellettuali e ricercatori a interrogarsi sulle cause remote e recenti della crisi dell’ordine economico europeo realizzato a partire dal Trattato di Maastricht e perfezionato con il recente Trattato di Lisbona, entrato in vigore il primo dicembre 2009.
Nell’aula di un Consiglio provinciale, ove la maggioranza politica è targata centrosinistra, non c’è posto per il Crocefisso. È questo il risultato di due ore di dibattito infuocato seguito alla presentazione del mio ordine del giorno per difendere il Crocefisso dopo la sentenza della Corte europea per i diritti dell’uomo che, nei mesi scorsi, si è espressa contro la sua presenza nelle aule scolastiche.
Pharmintech è la più grande manifestazione internazionale di aziende coinvolte nel processo di produzione dei farmaci e si svolgerà a Bologna dal 12 al 14 maggio. Due le aree dedicate in Pharmintech 2010: "Incontrare il futuro. Università e Ricerca in fiera" e l' "Innovation Corner", con le presentazioni delle tecnologie di punta degli espositori.
La Confcommercio di Pesaro segnala che la riforma del codice della strada è appena stata approvata al Senato e ora è in attesa di tornare alla Camera con quindi le possibili e prevedibili modifiche che già gli avvoltoi, che vendono i famigerati etilometri, si stanno scatenando sui bar e ristoranti destinatari pare di un provvedimento che li obbligherà a detenere un etilometro all’interno dei locali.
Sono arrivati anche da Bolzano. All’insegna dell’ecologia e della sostenibilità ambientale. Erano tanti gli automobilisti che, per il primo raduno delle “Multiple” e delle auto con alimentazione a metano, si sono dati appuntamento domenica mattina in piazzale Carducci.
E’ stato un vero e proprio esperimento tecnico-scientifico condotto direttamente in pubblico quello a cui hanno potuto assistere le 120 persone che si sono incontrate al Palazzo Ducale di Urbino in occasione di “Wireless Multicast TV”, l’evento organizzato dall’Università di Urbino in collaborazione con Fondazione Ugo Bordoni, HD Forum Italia, Essentia SpA, RAI, Streamit.it e Neunet.
Martedì 11 maggio si conclude al Teatro Sanzio di Urbino Urbinoinscena 09.10 , la stagione realizzata dagli Assessorati alla cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche. L’appuntamento è con la danza energica e sensuale dei sette scultorei fratelli Los Vivancos , tra i quali Cristo, noto al grande pubblico per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi.
L'Associazione degli Studenti di Scienze Politiche "ReS Politica", in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Urbino, organizza per la seconda edizione la Simulazione del Parlamento Europeo, nei giorni 5-8 Maggio 2010, in occasione della Festa dell’Europa.
Banca Monte dei Paschi mette a disposizione delle imprese associate a Confindustria Pesaro Urbino 50 milioni di euro: è il risultato della convenzione siglata dal presidente degli industriali Andrea Ugolini e dal direttore territoriale Corporate di BMps Giovanni Ametrano.