“Stiamo semplicemente applicando il contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza, siglato lo scorso febbraio”. Così l'assessore Daniela Ciaroni ha risposto in consiglio provinciale all'interpellanza di Roberto Giannotti (Pdl), che ha chiesto chiarimenti sulle risorse finanziarie destinate all'indennità di posizione dei dirigenti dell' Ente di via Gramsci.
I Carabinieri della Compagnia di Urbino, guidati dal Capitano Walter Fava, pongono fine al vasto spaccio di sostanze stupefacenti pesanti molto attivo nel territorio di Urbania e Piobbico, i cui principali assuntori sono risultati essere principalmente numerosi giovani operai e studenti delle scuole superiori della zona e dintorni.
Giovani che stanno per aprire un’impresa, altri che invece l’hanno già avviata. Per loro sono a disposizione agevolazioni, contributi, finanziamenti. Per cogliere opportunità e approfondire i problemi che riguardano i neo-imprenditori, la CNA ha indetto una riunione provinciale che si terrà lunedì 31maggio, con inizio alle ore 21, nella sede CNA Fano 1 in via Roma (angolo via Togliatti).
Sono stati numerosi gli anziani che hanno partecipato ad Urbania alla “Festa della Longevità” promossa dalla Provincia in collaborazione con Comuni, ambiti sociali e associazioni, dedicata ai cittadini ultranovantenni residenti ad Urbania, Borgo Pace, Fermignano, Mercatello sul Metauro, Peglio e S.Angelo in Vado.
Nei prossimi giorni i lettori più veloci dei quotidiani di Edizioni Vivere riceveranno in regalo due biglietti per il Fiorello Show che si terrà il 25 Giugno allo stadio del Conero in Ancona.
Come fare per vincere i biglietti? Continuate a leggere.
Lunedì 31 maggio è la giornata che il Partito Democratico dedicherà all’approfondimento del tema della scuola ed alla difesa dell’istruzione pubblica. In questa giornata in tutta Italia, i parlamentari democratici si recheranno presso le scuole di ogni ordine e grado per conoscerne i problemi emergenti dai tagli finanziari e dalle “riforme” del ministro Gelmini.
Sabato 29 maggio, lo scrittore Roberto Piumini sarà il protagonista di numerosi incontri con bambini e ragazzi nell’ambito del progetto “Adotta l’autore” promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con vari enti (Comunità montana Alto e Medio Metauro quale ente capofila, Comuni di Pesaro, Gradara, Fano, Isola del Piano, Unione Roveresca, Comunità Montana del Catria e Nerone, Comunità Montana del Montefeltro, Unione dei Comuni Pian del Bruscolo) e con il coordinamento dell’associazione – libreria “Le foglie d’oro”.
E’ una valigia aperta il simbolo del “Giro in pullman del Pd”. Un segno della volontà di ascoltare i bisogni e le aspettative dei cittadini che si incontrano in ogni angolo del territorio provinciale. Venerdì 28 maggio, la segreteria provinciale si dedica alla scoperta di Urbino e di Montecalvo in Foglia.
Recentemente a Fano presso casa Archilei si è costituito ed incontrato il gruppo “La via verde del Metauro”, che si pone come obiettivo il rilancio e la salvaguardia della vecchia linea ferrata Fano Urbino proponendone la conversione in una nuova pista ciclo pedonale. Il gruppo ha sancito le linee guida che sintetizziamo di seguito.
Sinergie per superare le difficoltà del territorio, anconetano e pesarese. E' questo il tema dell'incontro fra le giunte provinciali di Ancona e Pesaro Urbino che si è svolto ieri a Castelleone di Suasa. Un faccia a faccia fra i presidenti Casagrande e Ricci che ha portato ad un vero e proprio sodalizio. Obiettivo? Arretrare la ferrovia.
Cordoglio e solidarietà alla famiglia dell'assitente capo della Polizia penitenziaria di Pesaro che si è tolto la vita a Serravalle di Carda viene espresso dal Consigliere Regionale Giancarlo D'Anna che in passato ha avuto modo di incontrare gli agenti di polizia penitenziaria di Pesaro e Fossombrone.
La campagna nazionale che ha avviato la ripubblicizzazione del Servizio Idrico Integrato prosegue con grande successo di partecipazione popolare nella raccolta firme per i referendum abrogativi che cambieranno le modalità di scelta dei gestori, oggi obbligatoriamente società con la partecipazione dei privati, e consentiranno di trattare l’acqua come un diritto e non come una merce da cui si ricava profitto.
La Regione Marche – P.F. Servizi per l’Impiego e Mercato del Lavoro – con il supporto tecnico di KPMG, ha avviato un programma di Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) rivolto alle imprese marchigiane e finalizzato alla costruzione e allo sviluppo del “Sistema regionale delle imprese Responsabili della Regione Marche”.
Tecnologia e comunicazione, nuove forme di partecipazione e pratiche di networking, sfide e opportunità del rapporto tra online e offline. Per discutere di questi temi, il 26 e il 27 maggio Urbino ospita la seconda edizione di "Urbino città l(u)ogo ideale.
Un viaggio alla scoperta della cucina del Rinascimento, nell’arte e nella cultura dell’epoca, ma anche in relazione al gusto e alle esigenze dell’alimentazione moderna: è stato questo il tema del convegno – degustazione che si è svolto martedì a Urbino nell’ambito della manifestazione “Il Piatto del Duca” promossa da Confesercenti e Federazione Ristoratori, Comune di Urbino, Camera di Commercio, Provincia di Pesaro e Urbino e Regione Marche, con la collaborazione di Ais e Accademia Italiana della Cucina.
Sinergie e coordinamento tra le attività dell’Ateneo e degli esercizi commerciali, da tempo al centro del dibattito, saranno uno dei temi trattati nell’incontro che alle 20,00 di giovedì 20 maggio si terrà all’Hostaria a Fuoco Lento di Urbino, dove il Rettore Stefano Pivato incontrerà il Direttore di Confcommercio Amerigo Varotti, la Presidente di Confturismo Maria Elisa Rossi, il Presidente di Confcommercio Urbino Eligio Dini, il Segretario Egidio Cecchini e il direttivo dell’associazione.
I carabinieri di Urbania, in collaborazione con il personale dell'Asur 2 di Urbino, hanno denunciato una cinese, H. M., 47enne, residente nella provincia di Cremona e domiciliata ad Urbania, in regola con il permesso di soggiorno, titolare di una ditta tessile con sede nella periferia di Urbania.
Giovedì 20 maggio 2010 alle ore 17 presso l’Aula Magna del Campus Scientifico, in località Crocicchia di Urbino, alla presenza del Magnifico Rettore, delle autorità accademiche e di docenti e studenti verrà presentata una collezione mineralogica di notevole valore scientifico e culturale donata al Dipartimento di Scienze Geologiche, Tecnologie Chimiche e Ambientali dell’Università degli Studi di Urbino da Enzo Franchin, collezionista di minerali veronese, perché venisse esposta in una sede appropriata, a disposizione degli studenti e del più vasto pubblico degli interessati.