30 giugno 2010

...

La Provincia di Pesaro – Urbino, la Provincia di Perugia, il Comune di Gubbio, la Comunità Montana del Catria e del Nerone, il Comitato umbro-marchigiano “No Tubo”, i Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona, il Comitato civico “Norcia per l’Ambiente”, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, l’associazione La Lupus in Fabula onlus, la Federazione nazionale Pro Natura, il WWF Italia, Mountain Wilderness Italia, Italia Nostra, l’A.R.C.I. Caccia della Provincia di Perugia hanno inoltrato un ricorso alla Commissione europea.


29 giugno 2010

...

Una valanga di jazz è in arrivo al teatro Filippo Marchetti, dove il primo luglio è in programma la finalissima della XIV edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani, prestigiosa vetrina per i nuovi talenti.


...

Promuovere azioni, percorsi e progetti per favorire una maggiore uguaglianza tra donne e uomini, cercando di rimuovere le tante disparità (politiche, economiche, sociali ecc) che ancora sussistono.


...

"Si sta avvicinando il dibattito in Senato e gli emendamenti devono essere presentati entro il 5 luglio. Dobbiamo discutere oggi per modificare la manovra, altrimenti è tardi…".


26 giugno 2010

...

“Ancora una volta il sindaco Bravi pone gli interessi ideologici di partito al di sopra dell'interesse generale della popolazione vadese”. E’ duro l’intervento del consigliere di minoranza nel comune di Sant’Angelo in Vado, Giovanni Gostoli, che è anche il segretario organizzativo del Pd di Pesaro e Urbino dopo la manifestazione dei sindaci in Piazza del Popolo a Pesaro contro la manovra che ha visto la presenza di alcuni esponenti dell’entroterra tra cui il primo cittadino di Borgo Pace, Urbania, Peglio e Urbino.


...

L’Assemblea generale della Confartigianato di Pesaro e Urbino si è riunita nell’assise annuale di giugno per valutare i risultati dell’attività istituzionale e rilanciare il programma di azioni sindacali e di assistenza alle imprese approvato dal XII° Congresso.



25 giugno 2010

...

Adriana Iannilli, 94 anni, si è laureata in consulenza del lavoro presso la facoltà di Scienze giuridiche dell'Università di Urbino. E' la quarta laurea che consegue.


24 giugno 2010

...

Uno speciale curriculum in Organizzazione dello spettacolo dal vivo è attivo dall’anno accademico 2008/09 all’interno del Corso di Laurea Magistrale in “Lingue per scuole, spettacoli e libri” della Facoltà di lingue e letterature straniere dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.


...

Giuseppe Cofano, presidente onorario della Fiepet di Pesaro e Urbino, la federazione dei pubblici esercizi di Confesercenti, è stato riconfermato, nei giorni scorsi, componente della giunta e della presidenza nazionale del sindacato, ottenendo, così, un importante riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni.


...

“Mettersi in proprio? Opportunità, modalità, agevolazioni” è il tema di tre laboratori promossi dal Centro per l’impiego di Pesaro, su iniziativa dell’Ufficio Orientamento della Provincia, incentrati sull’avvio di nuove imprese e rivolti a tutte le persone interessate ad un possibile percorso di lavoro autonomo.


...

Hanno manifestato contro la manovra indossando maglie azzurre listate a lutto. "Perché con i tagli agli enti locali, previsti nel decreto del Governo, ci saranno meno asili, meno sicurezza, più buche nelle strade, più biblioteche e teatri chiusi, più anziani soli. E così perde l’Italia".


23 giugno 2010



22 giugno 2010


...

Si esce dal consiglio con una delega in più per la giunta di via Gramsci. E’ quella alla Famiglia: l’assemblea, all’unanimità, ha approvato l’ordine del giorno presentato da Marcello Mei (Udc). Ha spiegato Matteo Ricci: "La delega sarà attribuita all’assessore Daniela Ciaroni». E sul tema l’amministrazione insisterà in futuro, «anche in sede di definizione del piano strategico, perché – ha sottolineato il presidente della Provincia - la famiglia è uno dei pilastri della società: lo abbiamo visto anche nella crisi economica".


21 giugno 2010


...

Dopo il 3° Torneo Internazionale “Alpe della Luna” dello scorso anno e il quadrangolare di marzo che ha fatto da preambolo al Trofeo delle Regioni 2010, Borgo Pace torna ad essere protagonista con un evento di primaria importanza del basket giovanile.


19 giugno 2010

...

Il giorno 25 giugno si svolgerà presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere la discussione della prima tesi di laurea del Corso di Laurea Magistrale in “Comunicazione Interculturale d’Impresa”. Il Corso di Laurea, presieduto dal Prof. Claus Ehrhardt, è stato inaugurato nel a.a. 2008/09 e meno di due anni dopo può laureare il primo studente.





...

Sarà dedicata a Dian Fossey , una delle maggiori esperte mondiali di gorilla africani, uccisa a causa delle sue battaglie per la loro salvaguardia e contro il bracconaggio, la terza giornata della rassegna “Per esempio, modelli e testimoni del possibile”, promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con vari enti e associazioni, con la direzione artistica di Lucia Ferrati e la regia di Pietro Conversano.


18 giugno 2010




...

La mattina di mercoledì 23 giugno lo splendido Palazzo Passionei Paciotti di Urbino, dimora quattrocentesca mirabilmente restaurata dall’architetto Giancarlo De Carlo sotto l’illuminato sguardo di Carlo Bo del quale contiene ora la biblioteca, si offre al pubblico e ai media per l’inaugurazione del Centro Internazionale di Studi Interculturali di Semiotica e Morfologia.


...

L’Università di Urbino, che da molti anni persegue politiche rivolte all’integrazione e alla tutela degli studenti disabili, saluta con particolare soddisfazione l’importante successo conseguito da Pantarei e Teatro Aenigma, associazioni teatrali particolarmente attente ai temi della disabilità, la cui pièce teatrale “Personaggi in cerca di autore” sarà messa in scena durante il congresso internazionale del teatro universitario organizzato dallo I.U.T.A. (International University Theatre Association) che si terrà dal 28 giugno al 2 luglio 2010 a Leicester (GB), dopo essere stata selezionata tra proposte provenienti da tutto il mondo e inserita in un calendario composto da 5 rappresentazioni (Colombia, Lituania, Corea, Francia e Italia).


17 giugno 2010


...

E’ giovedì 17 giugno la giornata di apertura di FestaUrbino 2010, la kermesse del Partito Democratico che quest’anno si svolgerà alla Fortezza Albornoz con un finestra culturale in Piazza delle erbe, nel cuore della città ducale.


16 giugno 2010



15 giugno 2010

...

Da una vacanza si può tornare con fantastici ricordi, fotografie da far invidia a chi è rimasto a casa, e spesso con la voglia di ripartire. Ma da questa estate un soggiorno nelle Marche può lasciare qualcosa di più: ad Acqualagna un gruppo di massaie doc insegnerà ai turisti stranieri la pasta fatta in casa.


...

"E’ uno scempio". Va giù duro Matteo Ricci, dopo la "provocazione" del governatore del Veneto Luca Zaia. Che, durante l’inaugurazione di una scuola primaria nel trevigiano, avrebbe fatto sostituire l’inno di Mameli con il Va’ pensiero di Giuseppe Verdi.


...

Torna a riunirsi il consiglio provinciale. L’assemblea è convocata il 15 giugno, alle ore 15, in sala Pierangeli. In apertura di seduta spazio a interrogazioni e interpellanze, tra cui quella di Roberto Giannotti (Pdl) relativa alla tariffa per il servizio idrico di Marche Multiservizi.


12 giugno 2010

...

La leggenda di Giuseppe Musolino (il “Brigante” o il “Re dell’Aspromonte”) è stata tramandata dalla stampa e dai racconti popolari fino ad arrivare ai giorni nostri. Musolino, nel volgere di un breve lasso di tempo, da semplice “taglialegna” si trasformò in un “bandito” temuto e riverito in tutta la Penisola.