Si avvicina ottobre, e la natura regala alla nostra tavola marchigiana il prestigioso Diamante dei Boschi, il Tartufo Bianco Pregiato, protagonista indiscusso della gastronomia d’eccellenza e di tradizione.
www.comune.santangeloinvado.pu.it
E’ stata inaugurata sabato mattina dalla Provincia la rotatoria di Bivio Borzaga, all’incrocio tra la statale 73 bis di Bocca Trabaria e la Metaurense. Arredata con fiori e coccarde tricolori, è stata dedicata al 150esimo anniversario dell’unità d’Italia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Lunedì 4 ottobre doppio appuntamento con i congressi di circolo. A Carpegna (Sala del Consiglio comunale, ore 21) e a San Costanzo (Sala Papa giovanni XXIII, ore 20.45) si voterà per il segretario del circolo Pd della zona e il direttivo, organismi dirigenti del Partito Democratico locale e anche per il candidato unitario alla segreteria provinciale Marco Marchetti e i delegati che andranno a comporre l’assemblea provinciale Pd.
da Partito Democratico Pesaro-Urbino
www.pdpu.it
Serata di festa per la presentazione ufficiale della Chateau d'Ax Urbino Volley presso il Teatro La Vella ai Colli Cappuccini di Urbino: tanto entusiasmo per la nuova squadra sia da parte dei dirigenti che dei tifosi.
redazione@viveremarche.it
Suggestiva cerimonia, venerdì mattina al Furlo di Acqualagna, per l’intitolazione del “Museo del Territorio” alla memoria dell’ispettore generale del Corpo Forestale dello Stato Lorenzo Mannozzi Torini (1908 – 1995), precursore delle moderne tecniche di tartuficoltura.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È proprio vero che al peggio non c’è mai fine! Quello che è accaduto lunedì in Consiglio Provinciale, con l’approvazione della variante al Programma delle Attività Estrattive, sembra dimostrare quanto le associazioni ambientalistiche hanno sempre sostenuto e denunciato: l’Amministrazione Provinciale ha una sensibilità pressoché nulla verso le questioni legate alla tutela dell’ambiente e, a quanto pare, anche una scarsa capacità di progettare il futuro del suo territorio secondo criteri innovativi o, più semplicemente, organici e coerenti.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Domenica 3 ottobre si terrà a Fermignano (Pu) l’undicesima edizione della “Festa della Stazione” organizzata da FVM - Ferrovia Valle Metauro con la collaborazione del Comune di Fermignano, della Provincia di Pesaro Urbino, del Gruppo Comunale della Protezione Civile e della ProLoco.
I più attenti alle vicende locali hanno potuto notare che gli operatori territoriali della Croce Rossa Italiana stanno denunciando quotidianamente un fatto negativo verificatosi nell’ambito del trasporto sanitario: nel territorio della provincia di Pesaro-Urbino non viene osservata la legge regionale 13/2008 che disciplina la gestione del trasporto sanitario pubblico.
Sinistra, Ecologia e Libertà
Scatta la stagione del tartufo pregiato. Da venerdì 1 ottobre, gli oltre 17mila autorizzati e possessori del patentino potranno andare a caccia del "famigerato" tubero bianco nel territorio provinciale: "Si preannuncia una buona stagione – spiega Bruno Capanna, referente della Provincia per la promozione del tartufo. Le condizioni di umidità sono ideali e ci aspettiamo una buona raccolta. Si partirà in surplace, come è normale che sia all’inizio. Ma già a metà ottobre entreremo nel vivo della stagione commerciale internazionale e della ristorazione".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Voleva porre fine all’"oscuramento mediatico" del Centro Italia per rilanciare la grande battaglia sulla Fano-Grosseto. "Perché solo così possiamo riuscire a fare sentire la nostra voce…", ripeteva Matteo Ricci che ha centrato il bersaglio nei giorni dell’occupazione della Guinza, conquistando l’attenzione di quotidiani e telegiornali nazionali.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I Giovani Democratici di Pesaro Urbino sostengono l'assemblea permanente indetta dagli studenti dell'Università di Urbino, ed esprimono grande preoccupazione per le decisioni “sbagliate” che di fatto minano uno dei capisaldi dello Stato di diritto, il diritto allo studio: la revisione del regolamento inerente le strutture abitative nei collegi, l'ulteriore taglio del 40-50% alle borse di studio, la inaccettabile sospensione dell'attività di assistenza per i diversamente abili.
Oltre un centinaio di capi uccisi, attacchi continui, tensione alle stelle. E’ quanto sta accadendo tra Urbinate, Montefeltro e zona del Monte Nerone - Catria dove, denuncia la Coldiretti Pesaro Urbino, gli allevamenti stanno subendo un vero e proprio assedio da parte dei lupi.
www.marche.coldiretti.it
Una delegazione di Acqualagna, la Capitale del Tartufo, giovedì 7 ottobre raggiungerà il Principe Filippo, Duca di Edimburgo per omaggiarlo con il tartufo bianco di Acqualagna e per effettuare una perizia scientifica sulla tenuta inglese di Sandringham nel desiderio di esaudire il sogno del Principe di veder nascere una tartufaia sui propri terreni.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
"Nonostante i tagli del Governo e la scarsità di risorse disponibili, stiamo facendo tutto il possibile per dare risposta alle esigenze di miglioramento della viabilità e della sicurezza".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si svolgerà venerdì 1 ottobre, alle ore 10.30, al Furlo di Acqualagna, nella sede della riserva naturale statale Gola del Furlo (via Flaminia), la cerimonia di intitolazione del “Museo del territorio” alla memoria dell’ispettore generale del Corpo Forestale dello Stato Lorenzo Mannozzi - Torini (1908 – 1995), precursore della tartuficoltura moderna.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Fervono i preparativi per la presentazione di giovedì sera presso il Teatro La Vela ai Colli Cappuccini in Urbino della Chateau d'ax Volley Urbino .
da Robur Tiboni Urbino
Stanno uscendo in questi giorni gli avvisi relativi a corsi di formazione per conseguire la qualifica di “Operatore socio sanitario” (OSS). Il Servizio Formazione e Lavoro della Provincia di Pesaro e Urbino informa i cittadini che i corsi autorizzati e riconosciuti dall’ente si caratterizzano per la presenza del logo dell’Amministrazione provinciale nelle relative comunicazioni pubblicitarie.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Scade il 2 ottobre il termine per presentare candidature al premio “Una provincia di Apifarfalle”, giunto alla VII edizione, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino come riconoscimento simbolico a quanti si sono particolarmente distinti per aver contribuito allo sviluppo economico e sociale del territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Arrivano i primi risultati della mobilitazione. E’ la dimostrazione che abbiamo colto nel segno. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, perché con la loro presenza hanno dato forza all’iniziativa…".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Fissata per giovedì 30 settembre la presentazione ufficiale della nuova Chateau D'Ax.
da Robur Tiboni Urbino
E’ passato in consiglio provinciale l’ordine del giorno sottoscritto dalla maggioranza, a prima firma di Matteo Ricci, che invita le alte cariche dello Stato ad adottare misure normative per «impedire l’ostentazione di simboli inneggianti ad altri Stati e alla secessione del Paese».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Da diversi mesi l’Amministrazione Regionale ha minacciato l’unificazione dei 4 ERSU delle Marche e, a sorpresa, in piena estate la Giunta ha approvato una Proposta di Legge in questo senso.
www.gulliver.univpm.it
“La Fano-Grosseto è una priorità nella nostra programmazione infrastrutturale. Il tracciato è deciso, ci sono manufatti realizzati da decenni e mai messi in opera come la galleria della Guinza, la Regione ha già il progetto definitivo per il tratto marchigiano. Ora attendiamo i finanziamenti”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, intervenendo questa mattina alla manifestazione di chiusura di “Occupiamo la galleria della Guinza”.
www.regione.marche.it
Termina questa mattina, assieme alla protesta organizzata dalla Provincia, il presìdio della CNA alla Galleria della Guinza. Per tre giorni dirigenti, imprenditori e dipendenti dell’associazione si sono alternati a turno di fronte al traforo a Mercatello sul Metauro per testimoniare la vicinanza del mondo dell’impresa alla protesta.
Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan inaugurerà la 45^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Acqualagna (PU- Marche) che si terrà il 31 ottobre 1-6-7-13-14 novembre 2010.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
E' una delle cose più odiate dai cittadini. L'auto blù, simbolo della politica ostentata , quella che già al primo istante ti risulta indigesta. Agli incontri, alle manifestazioni,nelle celebrazioni mentre il popolo aspetta sotto il sole cocente o la pioggia ecco apparire ,fresca di lavaggio, l'auto blù.
Torna il consiglio provinciale: assemblea convocata lunedì 27 settembre, alle ore 15, in sala Pierangeli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro partecipa attivamente all’iniziativa pacifica di occupazione della Guinza, in programma da domani (24) al 26 settembre prossimi, indetta dall’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino, in collaborazione con le Province di Arezzo, Perugia e Siena, i Comuni di Mercatello sul Metauro e Urbania, il Comitato per la Fano-Grosseto e la stessa CM di Urbania.
da Comunità Montane dell’Alto e Medio Metauro
www.cm-urbania.ps.it
La comunicazione nel cervello dell'uomo e nella società: somiglianze e differenze. Ne parleranno, al Congresso che si svolgerà a Pesaro ed Urbino dal primo al tre ottobre, studiosi e ricercatori provenienti da importanti Università e Istituti scientifici (Università di Urbino e di Modena, Karolinska Institutet di Stoccolma, Università di Madrid, Barcellona e Dusseldorf, Fondazione Ospedale San Camillo lRCCS Lido di Venezia, Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì).
da Ausl Romagna