“Siamo soddisfatti, perché sono stati affrontati tre punti molto importanti”. Così il presidente della Regione Gian Mario Spacca al termine dell’incontro con il ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli, presenti le tre Regioni (oltre alle Marche anche Umbria e Toscana) e le cinque Province (Pesaro, Perugia, Grosseto, Arezzo e Siena) interessate dal tracciato della Fano-Grosseto e il presidente dell’Anas Ciucci.
Serbi cattivi e violenti! Ultras pericolosi e antisportivi! Lo spettacolo della partita rovinata da un manipolo di facinorosi, bellicosi e fascisti organizzati. Questi i commenti abbastanza scontati e ovvi dei media e degli addetti ai lavori.
La Chateau d'Ax Urbino è giunta stamane in Italia dopo aver trascorso tre giorni in Polonia. Petrauskaite e compagne ritornano a casa con un bottino magro come risultato dopo aver perso la gara di ieri con le padroni di casa del Turom Gormicza per tre set a due che hanno decretato il terzo posto in classifica.
Sulla prevenzione della salute riproduttiva delle giovani generazioni e sull’infertilità nei media come problema di comunicazione, si riuniranno a Urbino, il prossimo 14 ottobre, medici, sociologi, studiosi, docenti, ricercatori provenienti da tutta Italia, in occasione del convegno scientifico nazionale dal titolo ‘Creare e comunicare cultura riproduttiva. Strategie di informazione e prevenzione della salute riproduttiva delle giovani generazioni’.
Il presidente della Regione Gian Mario Spacca, in seguito all’approvazione da parte della giunta regionale riunita a Genga della compatibilità urbanistica del tracciato per la Fano – Grosseto per quanto riguarda il tratto marchigiano, ha scritto al Ministro delle Infrastruttura Altero Matteoli.
Mercoledì 13 e Giovedì 14 ottobre, presso l’Aula Magna di Palazzo Battiferri in via Saffi, 42 la Facoltà di Farmacia, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti italiani e la Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Farmacia Italiane organizzano due giornate di studio che avranno il culmine nel conferimento della laurea Honoris Causa in Farmacia a Sergio Dompé, Presidente di Farmindustria.
Riprendono martedì 12 ottobre i congressi dei Circoli del Partito Democratico di Fano, quando dalle ore 20.30 presso i locali della ex sede della II Circoscrizione (Istituto comprensivo "Nuti"), si riuniranno per il rinnovo degli organismi dirigenti locali e provinciali gli iscritti dei due circoli del popoloso quartiere di Poderino.
Nei prossimi anni, il mercato del lavoro richiederà professionalità nuove e con una qualificazione molto alta. La domanda delle aziende si concentrerà soprattutto su figure tecnico specialistiche nelle aree commercializzazione, marketing, comunicazione, vendita, innovazione e gestione dei servizi al cliente. Saper integrare funzioni e competenze diverse diventerà una necessità in un contesto socio economico sempre più globalizzato.
Definito il programma della Round Robin League , organizzato dalla Lega Pallavolo Femminile Serie A in collaborazionecon i vari Comitati Locali , a cui parteciperà la Chateau d'Ax Urbino Volley come squadra ma anche in veste di Comitato Organizzatore in occasione del Torneo " Carneroli /Zattoni " che si svolgerà a Urbino il 06 e 07 Novembre e che vedrà tra le squadre partecipanti l'Asystel Novara, la Florens Castellana e la Despar Perugia oltre alle padroni di casa della Chateau d'Ax.
Il Principe Filippo a scuola di tartufo dall’Italia. Il Duca di Edimburgo, consorte della Regina Elisabetta, giovedì 7 ottobre ha ricevuto il sindaco di Acqualagna Andrea Pierotti, per ottenere una consulenza sulla propria tenuta di Sandringham dove aveva fatto impiantare da Inglesi una tartufaia che…non ha dato i frutti sperati.
La Provincia di Pesaro e Urbino ed i Comuni della rete Spac (Sistema provinciale arte contemporanea) partecipano con un ricco calendario di eventi alla “Giornata del contemporaneo”, promossa per sabato 9 ottobre dall’Amaci (Associazione dei musei di arte contemporanea) con l’adesione del Ministero beni e attività culturali.
Anche il presidente della Provincia Matteo Ricci ed il presidente del Consiglio provinciale Luca Bartolucci hanno inviato la loro solidarietà al segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, al segretario regionale Stefano Mastrovincenzo e a quello provinciale Sauro Rossi per gli attacchi ricevuti.
Quello che era stato annunciato come il lancio di un progetto open source per lo sviluppo di decoder e box multimediali su rete IP, si è trasformato in un’occasione per parlare di sviluppo sostenibile della società dell’informazione e per discutere il ruolo delle applicazioni multimediali nel superamento del digital divide.
Il Coordinamento provinciale dei Comitati per la difesa dell’istruzione pubblica di Pesaro e Urbino è nato nel mese di luglio dell'anno 2010 e si propone di coordinare le attività dei tre comitati esistenti nel territorio provinciale per la difesa della scuola pubblica (Comitato genitori insegnanti per la difesa della scuola pubblica di Pesaro, Comitato genitori insegnanti per la difesa della scuola pubblica di Fano e Comitato genitori insegnanti per la difesa dell’Istruzione pubblica di Urbino), del Coordinamento Precari Scuola di Pesaro e Urbino e di altri comitati che verranno a costituirsi per integrare le attività già esistenti.
Urbino “Polo delle Arti” ripresenta anche per il 2010-2011 il corso di laurea in Tecnologie per la conservazione e restauro dei beni culturali frutto della collaborazione tra le Facoltà di Scienze e Tecnologie e Lettere e Filosofia dell’Università di Urbino e finalizzato a formare competenze di intervento e di conservazione dei beni culturali.
Secondo Confindustria Pesaro Urbino, l’approvazione della variante al piano cave della Provincia di Pesaro e Urbino, deliberata dal consiglio provinciale, rappresenta una significativa inversione di tendenza, una consapevolezza nuova, dopo almeno un decennio di indifferenza e pregiudizi nei confronti del settore delle attività estrattive.
Nel corso della tavola rotonda che si è svolta lunedì nella sede dell’Ente provinciale in merito al progetto del Presidente Matteo Ricci “Provincia 2020. Per una comunità più felice”, sono stati suggeriti spunti di riflessione sui settori economici di cui Confesercenti si occupa e sui quali discute da anni con un approccio che ora sembra diventare finalmente comune.
Con un'interessante sentenza, la n. 35511 del 2010, la quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione fissa un principio di diritto di primaria rilevanza per tutti gli operatori della stampa on line. Infatti, in estrema sintesi, per la Corte di Cassazione il direttore editoriale di un giornale on line, privo pertanto di diffusione a mezzo stampa cartacea, non è responsabile per i reati di diffamazione che siano commessi da commentatori o blogger.
Si è tenuto in Urbino il 4° Congresso Provinciale Federconsumatori cui sono intervenuti tra gli altri Alberto Drudi (Presidente Camera di Commercio), Massimo Galluzzi (Assessore Provinciale), Maria Clara Muci (Assessore Comune Urbino), Alighiero Omicioli (Presidente AATO) e Roberto Ghiselli (Segretario Generale CGIL Pesaro).