Confesercenti e Confcommercio promuovono due incontri con i commercianti: contro la variante all’ex zuccherificio di Fano (lunedì 29 novembre, ore 21,15 – Palazzo Martinozzi – Fano) e contro l’ipotesi di un mega outlet a Marotta (lunedì 6 dicembre, ore 21,15 – Sala Arcobaleno - Marotta).
Presentazione di libri, film, readings, graphic novel e un sito internet che contiene interviste e recensioni. Prende forma in modo sempre più ampio il progetto “Urbinoir”. Il genere noir è un filone raffinato e intelligente del romanzo giallo e della produzione cinematografica.
Prima ha lanciato il Piano strategico. Poi ha aperto la discussione con la società civile: associazioni, categorie e gruppi organizzati. "Adesso, invece, è il momento di coinvolgere tutti i cittadini". E così Matteo Ricci parte con il 'Provincia 2020 Tour'. Dieci tappe, con giunta al seguito, nei teatri della provincia. Ogni aerea del territorio coperta, dal Montefeltro alla Valle del Cesano: "La “prima” a Sant’Angelo in Vado, venerdì sera, assomiglierà in realtà più a una “generale”.
Dopo le polemiche sollevate dai consiglieri provinciali del Pdl in merito ai concorsi banditi dall’amministrazione provinciale per la copertura di 13 posti di lavoro, arriva da via Gramsci la replica del direttore generale Marco Domenicucci. Che non vuole sentire parlare di "mancanza di trasparenza".
Giovedì 25 novembre, dalle ore 9 alla Sala degli Incisori (Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, Urbino), è in programma il Convegno “TWOGETHER. Due Scuole, due culture, due mondi … sotto lo stesso cielo” promosso da Africa Mission Cooperazione e Sviluppo e patrocinato dagli Enti Locali.
Il 25, 26, 27 e 28 Novembre 2010 si svolgerà ad Urbino la XLIV Edizione della Assemblea Nazionale dell’Associazione ELSA Italia. ELSA, acronimo di “The European Law Students' Association”, è un’organizzazione internazionale, indipendente, non governativa (NGO), apartitica e senza scopo di lucro, costituita da studenti iscritti alla facoltà di Giurisprudenza e da giovani professionisti fino a 5 anni dalla data di laurea.
dagli Organizzatori
Giovedì 25 novembre alle ore 21.15 presso la sede del Circolo PD Pantano (via Fratelli Dandolo 8, sopra la Banca di Pesaro) si svolgerà un’ assemblea pubblica sul tema “Provincia 2020: progetti x una politica felice” che vedrà la partecipazione, nel ruolo di relatore, del presidente della Provincia Matteo Ricci, il quale sarà chiamato a presentare il piano strategico Provincia 2020, a cui sta lavorando dalla scorsa primavera.
Mercoledì 24 novembre, alle ore 11, nella Biblioteca della Facoltà di Lingue, il Rettore dell’Università Carlo Bo Stefano Pivato e l’Assessore al Turismo del Comune di Urbino Lucia Pretelli incontreranno l’Architetto Abdullah Al Mortadi, Sindaco di Cirene, e Hamad M. Idres, Preside della Facoltà di Farmacia dell’Università di El-Beida, accolto dal collega Orazio Cantoni, Preside della Facoltà di Farmacia dell’Ateneo feltresco.
Un nuovo modello di cooperazione per rilanciare il vino marchigiano e pesarese, dove quest'anno se ne sono prodotti circa sessantamila ettolitri, di cui i due terzi destinati alle Doc Colli Pesaresi, Bianchello del Metauro e Pergola, con un leggero aumento della quantità (+5%) e una qualità ottima.
“Entro febbraio manderò un mio collaboratore per studiare da vicino i problemi della Biblioteca e del Museo Oliveriani. Poi mi darò da fare per trovare i fondi europei con cui salvare questo gioiello di Pesaro”. Così il capogruppo dell’Idv all’Europarlamento, Niccolò Rinaldi, dopo il suo “blitz” di ieri nel palazzo sede della Biblioteca e dei Musei Oliveriani. Rinaldi era a Pesaro per un dibattito sulla tutela del “Made in Italy”.
E’ ancora possibile, per le scuole dell’infanzia, per le primarie e per i licei delle Scienze umane del territorio provinciale, iscriversi al progetto “Donne e bambine in educazione”, promosso dalla Provincia (assessorati Lavoro e formazione e Pari opportunità, insieme alla Consigliera di Parità) con l’obiettivo di diffondere tra i più giovani la cultura della condivisione, tra uomini e donne, del lavoro di cura all’interno della famiglia, l’attenzione ai reciproci diritti e responsabilità e la conciliazione tra tempi di vita lavorativa, personale e familiare.
Domenica 21 novembre, alle ore 18, al Teatro Sperimentale di Pesaro, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori del XVI Premio letterario internazionale “La donna si racconta”, promosso dalla Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari) sezione di Pesaro, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Pesaro (oltre che della Fidapa nazionale).
Finisce 3 a 2 per la Despar Perugia, l'amichevole disputata venerdì pomeriggio al PalaMondolce di Urbino, con le padroni di casa che escono sconfitte al quinto set. Era una gara importante perchè per la prima volta in questa stagione il tecnico Salvagni poteva disporre di tutte le atlete e quindi poteva schierare la migliore formazione in campo.
Proseguono gli allenamenti in casa Chateau d'Ax Urbino Volley , la squadra marchigiana si è allenata anche mercoledì a ranghi ridotti per l'assenza di Chiara Di Iulio, colpita da un attacco influenzale, e da Ilaria Garzaro tenuta a riposo dopo il viaggio di ritorno dal Giappone con la Nazionale.
Si terrà martedì 23 novembre alle ore 18,30 al circolo cittadino, in Piazza della Repubblica, la presentazione del volume “La comunicazione. Maestri e Paradigmi”, scritto da Mario Ricciardi, edito da Laterza. Il libro verrà presentato anche a Pesaro Studi (viale Trieste, 296), sede distaccata dell’Università degli Studi di Urbino, mercoledì 24 novembre ore 9,30.
Cosa sta dietro al successo di un libro? Quando un libro diventa un best seller e quali sono i giusti ingredienti? Le risposte stanno dentro il manuale di lettura attiva e scrittura creativa dal titolo “Leggere per scrivere” (Editore Centro Documentazione Giornalistica, 2010) a cura di Pergentina Pedaccini Floris e Patrizia Cotroneo Trombetta , che sarà presentato a Urbino lunedì 22 novembre, ore 15 (Nuovo Magistero, via Saffi 15_sala cinema).
Kebaberie, ristoranti etnici, negozi di abbigliamento. Ma anche imprese manifatturiere, di costruzioni, di servizio e di autotrasporto. Gli imprenditori stranieri, nonostante il periodo di crisi, non frenano le loro ambizioni manageriali in provincia di Pesaro e Urbino dove al terzo trimestre 2010 si contano ormai quasi 5mila imprese (esattamente 4.993), i cui titolari risultano non italiani.
Venerdì 19 novembre, alle ore 18.30, a Pesaro, presso la sala riunioni di Confartigianato Fidi (Ss. Adriatica, 35), si terrà un incontro tecnico-informativo sulla nuova normativa “Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA)” che sostituisce a tutti gli effetti la “Dichiarazione di inizio attività”.
Urbino anticipa l’atmosfera natalizia con i mercatini di Piazza San Francesco. Sabato 20 e domenica 21 novembre, dalle ore 9.00 alle 19.00, saranno in vendita oggetti artigianali in legno, ceramica, carta, ferro, pizzi, merletti. Saranno inoltre presenti i cestai con le loro produzioni tradizionali.
La giuria del XVI Premio letterario internazionale “La donna si racconta” ha decretato i vincitori del concorso nelle sue diverse sezioni. Maristella Olivieri di Cagli è la vincitrice del primo premio narrativa (con “Il mio cane di Gino”), Rossana Roberti di Fano (con “Maternale”) si è aggiudicata il primo premio poesia, mentre il “Premio Presidente della Repubblica” è andato a Gabriella Martino di Viterbo (con “Quel puntino un po’ sfrangiato”).
Grande evento lunedì 22 novembre alle 21 al Teatro Sanzio di Urbino: a coronare un 2010 ricco di celebrazioni per il 150° anno della Facoltà di Farmacia arriva “Quindi? Tour Teatrale 2010/2001”, la tournée invernale di Max Gazzè in partenza il 18 novembre da Bologna. Il geniale cantautore romano attraverserà l’Italia dei Teatri presentando il suo nuovo album “Quindi?” che dà il nome al tour ed è il frutto di un lungo lavoro.
La S.S. Virtus pallavolo, con il patrocinio del Comune di Fano e la collaborazione del CSI organizza Domenica 21 novembre alle ore 18,00 presso il palasport S. Allende di Fano la V edizione del memorial “Paolo Cioccia” ; quest’anno l’evento avrà una connotazione tutta al femminile e vedrà opposte in un gustoso antipasto della stagione che sta per iniziare le tri-campioni d’Italia della Scavolini Pesaro e la squadra rivelazione della passata stagione Chateau d’Ax Urbino.
“Le piccole scuole, un patrimonio da salvare” è il tema dell’incontro, aperto a tutti, promosso dall’assessorato alla Pubblica istruzione della Provincia per riflettere sul futuro delle scuole del territorio ed analizzare le buone prassi avviate da altre regioni, come Piemonte e Toscana.
Il 25 novembre 2010, alle ore 17,00 nella Sala degli Angeli, in Palazzo Ducale, verrà presentato il volume: Gregorio Di Lorenzo Il maestro delle Madonne di Marmo, di Alfredo Bellandi, edito per i tipi dell’Editore Selective Art di Morbio Inferiore (CH).
www.comune.urbino.ps.it
Confesercenti e Confcommercio promuovono due incontri con i commercianti: contro la variante all’ex zuccherificio di Fano (lunedì 29 novembre, ore 21,15 – Palazzo Martinozzi – Fano) e contro l’ipotesi di un mega outlet a Marotta (lunedì 6 dicembre, ore 21,15 – Sala Arcobaleno - Marotta).
Torna il consiglio provinciale: assemblea convocata venerdì 26 novembre, alle ore 9, in sala Pierangeli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Presentazione di libri, film, readings, graphic novel e un sito internet che contiene interviste e recensioni. Prende forma in modo sempre più ampio il progetto “Urbinoir”. Il genere noir è un filone raffinato e intelligente del romanzo giallo e della produzione cinematografica.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sono usciti due nuovi bandi per assegnare ben 115 “Borse di studio per esperienze lavorative”, grazie all’iniziativa della Provincia di Pesaro e Urbino con il contributo del Fondo sociale europeo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Prima ha lanciato il Piano strategico. Poi ha aperto la discussione con la società civile: associazioni, categorie e gruppi organizzati. "Adesso, invece, è il momento di coinvolgere tutti i cittadini". E così Matteo Ricci parte con il 'Provincia 2020 Tour'. Dieci tappe, con giunta al seguito, nei teatri della provincia. Ogni aerea del territorio coperta, dal Montefeltro alla Valle del Cesano: "La “prima” a Sant’Angelo in Vado, venerdì sera, assomiglierà in realtà più a una “generale”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo le polemiche sollevate dai consiglieri provinciali del Pdl in merito ai concorsi banditi dall’amministrazione provinciale per la copertura di 13 posti di lavoro, arriva da via Gramsci la replica del direttore generale Marco Domenicucci. Che non vuole sentire parlare di "mancanza di trasparenza".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 25 novembre, dalle ore 9 alla Sala degli Incisori (Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, Urbino), è in programma il Convegno “TWOGETHER. Due Scuole, due culture, due mondi … sotto lo stesso cielo” promosso da Africa Mission Cooperazione e Sviluppo e patrocinato dagli Enti Locali.
www.comune.urbino.ps.it
Il 25, 26, 27 e 28 Novembre 2010 si svolgerà ad Urbino la XLIV Edizione della Assemblea Nazionale dell’Associazione ELSA Italia. ELSA, acronimo di “The European Law Students' Association”, è un’organizzazione internazionale, indipendente, non governativa (NGO), apartitica e senza scopo di lucro, costituita da studenti iscritti alla facoltà di Giurisprudenza e da giovani professionisti fino a 5 anni dalla data di laurea.
dagli Organizzatori
Annullato l’incontro con Margherita Hack, invitata a Pesaro dalla Provincia e dalla consulta di Pesaro e Urbino per la laicità delle istituzioni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si terrà martedì 23 novembre alle ore 18.30 al circolo cittadino, in Piazza della Repubblica, la presentazione del volume “La comunicazione. Maestri e Paradigmi”, scritto da Mario Ricciardi, edito da Laterza.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ultimo appuntamento per questa serie delle conferenze “Alla Corte di Battista”, in svolgimento il mercoledì presso il Museo della Città (via Valerio, 1), nella Sala Mastroianni alle ore 21,00.
www.comune.urbino.ps.it
Giovedì 25 novembre alle ore 21.15 presso la sede del Circolo PD Pantano (via Fratelli Dandolo 8, sopra la Banca di Pesaro) si svolgerà un’ assemblea pubblica sul tema “Provincia 2020: progetti x una politica felice” che vedrà la partecipazione, nel ruolo di relatore, del presidente della Provincia Matteo Ricci, il quale sarà chiamato a presentare il piano strategico Provincia 2020, a cui sta lavorando dalla scorsa primavera.
Mercoledì 24 novembre, alle ore 11, nella Biblioteca della Facoltà di Lingue, il Rettore dell’Università Carlo Bo Stefano Pivato e l’Assessore al Turismo del Comune di Urbino Lucia Pretelli incontreranno l’Architetto Abdullah Al Mortadi, Sindaco di Cirene, e Hamad M. Idres, Preside della Facoltà di Farmacia dell’Università di El-Beida, accolto dal collega Orazio Cantoni, Preside della Facoltà di Farmacia dell’Ateneo feltresco.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un nuovo modello di cooperazione per rilanciare il vino marchigiano e pesarese, dove quest'anno se ne sono prodotti circa sessantamila ettolitri, di cui i due terzi destinati alle Doc Colli Pesaresi, Bianchello del Metauro e Pergola, con un leggero aumento della quantità (+5%) e una qualità ottima.
www.coldiretti.it
“Entro febbraio manderò un mio collaboratore per studiare da vicino i problemi della Biblioteca e del Museo Oliveriani. Poi mi darò da fare per trovare i fondi europei con cui salvare questo gioiello di Pesaro”. Così il capogruppo dell’Idv all’Europarlamento, Niccolò Rinaldi, dopo il suo “blitz” di ieri nel palazzo sede della Biblioteca e dei Musei Oliveriani. Rinaldi era a Pesaro per un dibattito sulla tutela del “Made in Italy”.
E’ ancora possibile, per le scuole dell’infanzia, per le primarie e per i licei delle Scienze umane del territorio provinciale, iscriversi al progetto “Donne e bambine in educazione”, promosso dalla Provincia (assessorati Lavoro e formazione e Pari opportunità, insieme alla Consigliera di Parità) con l’obiettivo di diffondere tra i più giovani la cultura della condivisione, tra uomini e donne, del lavoro di cura all’interno della famiglia, l’attenzione ai reciproci diritti e responsabilità e la conciliazione tra tempi di vita lavorativa, personale e familiare.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La rete dei Centri di Documentazione Europea, presente in Urbino presso la Biblioteca Battiferri, ha attivato un portale dedicato alle informazioni e all’orientamento nel mondo delle opportunità offerte dall’Unione Europea.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Domenica 21 novembre, alle ore 18, al Teatro Sperimentale di Pesaro, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori del XVI Premio letterario internazionale “La donna si racconta”, promosso dalla Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari) sezione di Pesaro, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Pesaro (oltre che della Fidapa nazionale).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Finisce 3 a 2 per la Despar Perugia, l'amichevole disputata venerdì pomeriggio al PalaMondolce di Urbino, con le padroni di casa che escono sconfitte al quinto set. Era una gara importante perchè per la prima volta in questa stagione il tecnico Salvagni poteva disporre di tutte le atlete e quindi poteva schierare la migliore formazione in campo.
Proseguono gli allenamenti in casa Chateau d'Ax Urbino Volley , la squadra marchigiana si è allenata anche mercoledì a ranghi ridotti per l'assenza di Chiara Di Iulio, colpita da un attacco influenzale, e da Ilaria Garzaro tenuta a riposo dopo il viaggio di ritorno dal Giappone con la Nazionale.
Si terrà martedì 23 novembre alle ore 18,30 al circolo cittadino, in Piazza della Repubblica, la presentazione del volume “La comunicazione. Maestri e Paradigmi”, scritto da Mario Ricciardi, edito da Laterza. Il libro verrà presentato anche a Pesaro Studi (viale Trieste, 296), sede distaccata dell’Università degli Studi di Urbino, mercoledì 24 novembre ore 9,30.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ad Assisi i Siti Unesco si presentano ai principali Tour Operator del mondo e Urbino punta a mettersi in evidenza. Dal 19 al 21 novembre la città è presente con uno stand alla prima edizione del Salone Mondiale del Turismo – Città e Siti Unesco.
www.comune.urbino.ps.it
Cosa sta dietro al successo di un libro? Quando un libro diventa un best seller e quali sono i giusti ingredienti? Le risposte stanno dentro il manuale di lettura attiva e scrittura creativa dal titolo “Leggere per scrivere” (Editore Centro Documentazione Giornalistica, 2010) a cura di Pergentina Pedaccini Floris e Patrizia Cotroneo Trombetta , che sarà presentato a Urbino lunedì 22 novembre, ore 15 (Nuovo Magistero, via Saffi 15_sala cinema).
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Scatta il cambio di numerazione telefonica dell’amministrazione provinciale. Da giovedì tutti i vecchi numeri dell’ente che iniziano con la radice 359 saranno modificati con l’inserimento del 2 dopo le prime tre cifre.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Kebaberie, ristoranti etnici, negozi di abbigliamento. Ma anche imprese manifatturiere, di costruzioni, di servizio e di autotrasporto. Gli imprenditori stranieri, nonostante il periodo di crisi, non frenano le loro ambizioni manageriali in provincia di Pesaro e Urbino dove al terzo trimestre 2010 si contano ormai quasi 5mila imprese (esattamente 4.993), i cui titolari risultano non italiani.
Venerdì 19 novembre, alle ore 18.30, a Pesaro, presso la sala riunioni di Confartigianato Fidi (Ss. Adriatica, 35), si terrà un incontro tecnico-informativo sulla nuova normativa “Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA)” che sostituisce a tutti gli effetti la “Dichiarazione di inizio attività”.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Urbino anticipa l’atmosfera natalizia con i mercatini di Piazza San Francesco. Sabato 20 e domenica 21 novembre, dalle ore 9.00 alle 19.00, saranno in vendita oggetti artigianali in legno, ceramica, carta, ferro, pizzi, merletti. Saranno inoltre presenti i cestai con le loro produzioni tradizionali.
www.comune.urbino.ps.it
La giuria del XVI Premio letterario internazionale “La donna si racconta” ha decretato i vincitori del concorso nelle sue diverse sezioni. Maristella Olivieri di Cagli è la vincitrice del primo premio narrativa (con “Il mio cane di Gino”), Rossana Roberti di Fano (con “Maternale”) si è aggiudicata il primo premio poesia, mentre il “Premio Presidente della Repubblica” è andato a Gabriella Martino di Viterbo (con “Quel puntino un po’ sfrangiato”).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Grande evento lunedì 22 novembre alle 21 al Teatro Sanzio di Urbino: a coronare un 2010 ricco di celebrazioni per il 150° anno della Facoltà di Farmacia arriva “Quindi? Tour Teatrale 2010/2001”, la tournée invernale di Max Gazzè in partenza il 18 novembre da Bologna. Il geniale cantautore romano attraverserà l’Italia dei Teatri presentando il suo nuovo album “Quindi?” che dà il nome al tour ed è il frutto di un lungo lavoro.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La S.S. Virtus pallavolo, con il patrocinio del Comune di Fano e la collaborazione del CSI organizza Domenica 21 novembre alle ore 18,00 presso il palasport S. Allende di Fano la V edizione del memorial “Paolo Cioccia” ; quest’anno l’evento avrà una connotazione tutta al femminile e vedrà opposte in un gustoso antipasto della stagione che sta per iniziare le tri-campioni d’Italia della Scavolini Pesaro e la squadra rivelazione della passata stagione Chateau d’Ax Urbino.
“Le piccole scuole, un patrimonio da salvare” è il tema dell’incontro, aperto a tutti, promosso dall’assessorato alla Pubblica istruzione della Provincia per riflettere sul futuro delle scuole del territorio ed analizzare le buone prassi avviate da altre regioni, come Piemonte e Toscana.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it