Proseguono venerdì 10 dicembre con Decamerone. Amori e sghignazzi gli appuntamenti di Urbinoinscena 2010.2011, stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Proseguono venerdì 10 dicembre con Decamerone. Amori e sghignazzi gli appuntamenti di Urbinoinscena 2010.2011, stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
La Questura di Pesaro dal 07.12.2010 attiverà un nuovo servizio denominato "Agenda Passaporto Online", che agevolerà il cittadino nello svolgimento di tutti gli adempimenti correlati con il rilascio del passaporto elettronico, consentendo peraltro di prenotare l'appuntamento presso i suddetti uffici di polizia, per l'acquisizione delle impronte digitali e per la digitalizzazione della firma nel giorno e nell'ora desiderati (da queste due operazioni sono esclusi i minori degli anni 12).
Sabato l'Assemblea Permanente Urbino è di nuovo uscita dal Magistero Occupato per un'azione di protesta di sensibilizzazione della cittadinanza urbinate. Gli studenti si sono recati al Palazzetto dello Sport “Mondolce”, dove si svolgeva la prima di campionato di serie A di volley femminile della Chateau d'Ax, ribadendo ancora una volta le difficoltà in cui si trovano gli studenti dell'Università di Urbino, in particolar modo gli idonei e i disabili.
Venerdì nella sede di Futuro e Libertà, si è assistito ad una svolta importante nella storia politica della nostra Provincia e della Regione. Si è infatti costituito anche nel nostro territorio il Movimento Generazione Giovani che ha come Coordinatore Nazionale Gianmario Mariniello, eletto a Perugia il 6 novembre nel corso della convention nazionale di FLI, e come Responsabile per le Marche Veronica Fortuna.
"Vogliamo dire dove stiamo andando. Il traguardo è una comunità più felice: magari non ci arriveremo, ma intanto prendiamo una direzione". A metà strada c’è già una notizia: alle prese con la gestazione del Piano strategico, Matteo Ricci riempie il ridotto del Rossini e conferisce al teatro il carattere di polis. Perché è l’«agorà» nella sua dimensione politica, non un «one man show» dell’epigono di Robert Kennedy ("Il Pil misura tutto tranne ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta") e l’effetto partecipazione è assicurato.
Un incontro urgente per approfondire le tematiche relative allo sviluppo commerciale del territorio: è quello che Confesercenti ha chiesto al presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci anche alla luce delle problematiche emerse negli ultimi mesi sulla possibile diffusione di nuova grande distribuzione sul territorio.
Provincia e Camera di Commercio hanno siglato un protocollo d’intesa per la nascita di un «laboratorio d’indirizzo» nel territorio, finalizzato a migliorare l’integrazione tra scuola e impresa. Il documento si ispira all’agenda comunitaria “Nuove competenze per nuovi lavori”.
Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello “Strumenti e metodi per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali ”diretto dalla prof.ssa Laura Baratin. Il Master avrà come partner la Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, e l’ICCROM.
La Chateau d'Ax Urbino Volley è stata impegnata mercoledì pomeriggio in una gara amichevole che si è giocata a Perugia , al PalaEvangelisti , contro la Despar. La squadra di Mister Salvagni è riuscita ad imporsi con un risultato di 3 a 1 disputando una gara molto positiva e riuscendo a mettere sotto le quotate avversarie.
"Risulta assolutamente incomprensibile la polemica innescata sulla scelta fatta non dall’Amministrazione Provinciale ma da una commissione concorsuale su undici nella sua piena autonomia, garantita dalla Legge, di fare apporre non una crocetta ma un sì sulla risposta corretta di un quiz. Ciò non garantirebbe l’anonimato.
"E’ la solita storia: il Centro Italia viene sistematicamente tagliato fuori. E’ necessario riprendere la mobilitazione e fare quadrato, ne va del nostro futuro…". Scorre le linee del decreto che ridisegna la governance delle risorse nei territori, il presidente della Provincia Matteo Ricci.
La notte tra il 25 e il 26 Novembre, dopo due mesi di mobilitazione, l’Assemblea Permanente di Urbino ha rilanciato forte la sua protesta occupando il Nuovo Magistero al termine della Notte Anomala della Ricerca. Riteniamo l’occupazione un atto necessario per unirci con gli studenti e con tutto il mondo della formazione e della ricerca, impegnato in questi giorni nella resistenza contro lo smantellamento del sistema formativo nazionale e internazionale.
Pier Stefano Fiorelli è il nuovo vicepresidente vicario Confesercenti della zona di Fano: titolare di un’azienda specializzata nelle forniture per la ristorazione, Fiorelli, 52 anni, fanese, è stato eletto all’unanimità dal direttivo comunale di Confesercenti che si è riunito nei giorni scorsi nella sede dell’'associazione.
L’Assemblea Permanente di Urbino dopo quasi due mesi di mobilitazione, dichiara occupato il Nuovo Magistero. In un momento così importante per il movimento nazionale crediamo che l’occupazione di un edificio e l’edificazione al suo interno di un’alternativa politica reale siano oggi necessarie per reagire allo smantellamento della formazione pubblica.
Prestigiosa ouverture delle manifestazioni natalizie mercoledì 1 dicembre alle 21 al Teatro Sanzio. La Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Carlo Bo e il Legato Albani, con il patrocinio del Comune, dell’Università Carlo Bo e del Rotary Club di Urbino, offrono ai cittadini il concerto “Omaggio a Urbino” del Mezzosoprano Elena Zilio, che accompagnata dal pianista Paolo Marzocchi eseguirà arie di Bellini, Cherubini, Vivaldi, Mozart, Rossini, Verdi, Puccini, Gluck e Wagner.
Martedì 30 novembre il Teatro Sanzio di Urbino ospita I promessi sposi alla prova di Giovanni Testori con Sandro Lombardi, Iaia Forte, Marion D’Amburgo e Massimo Verdastro, secondo appuntamento della stagione Urbinoinscena 2010.2011 promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT , con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Grande entusiasmo per la presentazione della Chateau d'Ax Urbino Volley 2010/2011, ad accogliere le giocatrici, lo staff tecnico e dirigenziale al gran completo una Sala Raffaello gremita in ogni ordine di posto con tanta gente rimasta in piedi pur di applaudire le proprie beniamine.