IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

15 dicembre 2010

...

Undicesimo anno per il Convegno “I teatri delle diversità”. Il 18 e il 19 dicembre ad Urbania (PU) si incontreranno docenti, registi, poeti, musicisti, attori e gli operatori che lavorano nel sociale per fare il punto, per scambiarsi idee e informazioni, per gettare le basi di nuovi progetti e iniziative artistiche e sociali.


...

Il Metaformismo nasce dall’esperienza di 27 Rassegne che dal 1994 vengono realizzate in siti museali di prestigio storico, facendo, esse, parte del ciclo itinerante “L’Arte Contemporanea nelle antiche dimore”, ideati, entrambi, da Giulia Sillato che nel manifesto, esposto all’interno del catalogo di questa ventisettesima rassegna, spiega come dall’arte antica si possa pervenire con rapidità alla comprensione dell’arte moderna.
 



...

Il web e le nuove tecnologie possono servire a contrastare la discriminazione razziale, coinvolgendo direttamente ragazzi immigrati di prima e seconda generazione. E’ l’obiettivo delle prime “Web Factories Multiculturali” italiane, veri e propri laboratori di produzione audiovisiva per divulgare una corretta comunicazione sui temi della discriminazione razziale, del dialogo interculturale e dell’integrazione dei giovani immigrati nelle città italiane.


...

Ha cercato una chiave di lettura per il territorio dopo il "tornante della grande crisi". L’ha trovata superando il Pil e mettendo la qualità della vita al centro del dibattito sul nuovo modello di sviluppo. Un’intuizione "felice", se è vero che la stessa linea tracciata da Matteo Ricci è stata scelta dai leader politici e dagli economisti di mezza Europa.


14 dicembre 2010


...

Lunedì mattina si è abbattuta una violenta ondata di maltempo con temperature vicine allo zero, vento forte e grandine nella zona nord nella Marche, in particolare nel nord delle Marche e ad Urbino dove le strade sono state ricoperte da un manto bianco, causando problemi al traffico stradale.


...

Giovedì 16 dicembre l’affascinante spazio dello studio mjras di Urbino ospita un curioso appuntamento “in due atti” con la danza. Alle ore 21, ad apertura di serata, Silvia Cuppini , storica dell’arte dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, terrà una microconferenza dal titolo Quando balli disegni a cui farà seguito la performance Daddy’n me studio per Today is OK_Dad danzata da Mara Cassiani, coreografa e ballerina al 9° mese di gravidanza e suo padre Gaetano.


13 dicembre 2010

...

La Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro in sinergia con la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Federazione Italiana Educatori Fisici e Sportivi, Centro Federale di Urbino, hanno dato avvio a due importanti progetti per la promozione del benessere psico-sociale degli adolescenti e per la valutazione e prevenzione delle alterazioni morfologiche in età puberale.


...

Il 10 dicembre 2010 all’interno del Nuovo Magistero Occupato (Università ‘Carlo Bo’ di Urbino) si sono tenuti gli Stati Generali della Scuola e dell’Università per il diritto allo studio e per il diritto ad un lavoro ed a un esistenza dignitosa.





11 dicembre 2010


...

Due giorni di studi sulla Biodiversità. Si comincia Mercoledì 15 a Palazzo Albani, dove il Centro Internazionale di Studi Interculturali di Semiotica e Morfologia e la Commissione Interdisciplinarità dell’Università di Urbino riuniranno prestigiosi docenti italiani e stranieri con l’obiettivo di fare il punto scientifico e geopolitico sullo stato dell’arte di un tema sempre più attuale, tanto che il 2010 è stato dichiarato dall’ONU “Anno della Biodiversità”.


...

Dopo il mercoledì europeo la Chateau d'Ax Urbino Volley si rituffa nel campionato. Sabato sera, alle ore 20.30 presso il PalaZoppas a Conegliano Veneto, la squadra marchigiana affronterà le padroni di casa della Spes Conegliano. Una gara difficile contro un avversario che ha ben iniziato questa stagione sportiva riuscendo a collezionare ben cinque punti nelle prime due gare battendo Bergamo e Pavia .Una gara tutt'altro che semplice per le ragazze del tecnico Salvagni che inseguono distaccate di tre lunghezze dalle venete.


...

Sarà Urbinoinscena - stagione teatrale promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - ad ospitare il primo appuntamento di Andar per Fiabe che propone domenica 12 dicembre al Teatro Sanzio Il sogno di Tartaruga, un coinvolgente spettacolo su una fiaba africana de Il Baule Volante per la regia di Andrea Lugli.


10 dicembre 2010

...

Il Metaformismo nasce dall’esperienza di 27 Rassegne che dal 1994 vengono realizzate in siti museali di prestigio storico, facendo, esse, parte del ciclo itinerante “L’Arte Contemporanea nelle antiche dimore”, ideati, entrambi, da Giulia Sillato che nel manifesto, esposto all’interno del catalogo di questa ventisettesima rassegna, spiega come dall’arte antica si possa pervenire con rapidità alla comprensione dell’arte moderna.


...

Debutto amaro nelle competizioni europee per la Chateau d'Ax Urbino Volley che davanti al proprio pubblico non riesce ad avere la meglio delle quotate russe dell'Uralochka Ekaterinburg. Una sconfitta al termine di quattro set giocati quasi sempre alla pari contro un avversario che sicuramente reciterà un ruolo importante in questa competizione.


...

E’ rivolto alle scuole e a tutti i cittadini nati o residenti nella provincia di Pesaro e Urbino il concorso “10 febbraio Giorno del ricordo - L’Istria e la sua storia”, promosso dall’Ades (Associazione Amici e discendenti degli esuli giuliani, istriani, fiumani, dalmati) con il patrocinio della presidenza del Consiglio provinciale e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro.


...

Si sta allargando l’area di consenso per la pista ciclopedonale sulla ex ferrovia Fano Urbino. Non solo singoli aderenti al gruppo “La via verde del Metauro” che ha rilanciato la proposta, ma anche associazioni come La lupus in fabula, Metauro nostro, For bici, LiberaMente di Montemaggiore, MetauRoller ed altre in arrivo dei settori ambientale, sportivo e ricreativo.


...

Missione compiuta per Provincia e Terre di Rossini e Raffello, che tornano dall’"Artigiano in Fiera" di Milano, la nota mostra mercato visitata annualmente da 3 milioni e mezzo di persone, con un duplice risultato: "Da un lato – spiega l’assessore Renato Claudio Minardi – abbiamo sostenuto oltre 20 aziende locali che hanno potuto così valorizzare e vendere i loro prodotti. Dall’altro abbiamo promosso il marchio e l’immagine del territorio grazie allo stand istituzionale. Una presenza fortemente necessaria, visto che i lombardi e i piemontesi sono i primi clienti dei nostri flussi turistici. E’ stata un’iniziativa importante e condivisa con le associazioni artigiane di categoria, caratterizzata da una cornice di richiamo internazionale".


...

Dati ottimi per il turismo in questo ponte “lungo” dell’Immacolata, che ha fatto registrare il quasi tutto esaurito nelle strutture ricettive del territorio provinciale. Soddisfatto il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci: “E’ la dimostrazione che anche il mese di dicembre, fino a qualche anno fa considerato un periodo morto dal punto di vista turistico, può diventare vivace se si mettono in campo strategie ed eventi. Le iniziative ‘Candele a Candelara’, ‘Le vie dei Presepi’ a Urbino, ‘Il Paese delle Meraviglie’ a Macerata Feltria, ‘Il Castello di Babbo Natale a Frontone’ e tanti altri eventi tra cui il concerto di Ligabue a Pesaro e l’inaugurazione della mostra su Harry Potter a Gradara, hanno riscosso e stanno riscuotendo grande interesse e partecipazione, segno che la politica di destagionalizzazione del turismo sta dando i suoi frutti”.


9 dicembre 2010

...

Giovedì 9 dicembre 2010 alle ore 11.00 presso l'Aula Magna del Rettorato, Via Saffi n. 2, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell' "Aula Informatica" della Facoltà di Farmacia, realizzata con il generoso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.



...

Martedì mattina, nell’Aula Magna del Rettorato, il Rettore Stefano Pivato e il Delegato alle Relazioni Internazionali Prof. Giuseppe Giliberti hanno incontrato una delegazione di docenti dell'Università di Nanchino: Kangning Wu (Vice-President) e Liping Gao (Director of International Affairs) accompagnati dai presidi Jianshe Sun (School of Public Administration) Yuling Zou (School of Physical Education) Fuxin Jiang (School of Business) che nell’occasione hanno incontrato i loro omologhi dell’ateneo feltresco Massimo Ciambotti (Economia) Bernardo Valli (Sociologia) e Vilberto Stocchi (Scienze Motorie).


7 dicembre 2010

...

Proseguono venerdì 10 dicembre con Decamerone. Amori e sghignazzi gli appuntamenti di Urbinoinscena 2010.2011, stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

Proseguono venerdì 10 dicembre con Decamerone. Amori e sghignazzi gli appuntamenti di Urbinoinscena 2010.2011, stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

La Chateau d'Ax Urbino Volley abbandona per qualche giorno i pensieri del campionato e si tuffa anima e corpo in quello che può essere considerato per la società della Robur Tiboni un appuntamento con la storia.


...

Una Chateau d'Ax Urbino dai due volti riesce a portare a casa un importante vittoria per 3 a 2 contro l 'Asystel Novara ed i primi due punti in classifica di questa stagione.


6 dicembre 2010

...

La Fondazione “Il Pellicano” comunica che a seguito del bando relativo al concorso di pittura sul tema “La Donna Vestita di sole”, è stata allestita, una mostra delle opere pervenute presso la sede del “Centro Artelavoro” a Trasanni di Urbino.


...

La Questura di Pesaro dal 07.12.2010 attiverà un nuovo servizio denominato "Agenda Passaporto Online", che agevolerà il cittadino nello svolgimento di tutti gli adempimenti correlati con il rilascio del passaporto elettronico, consentendo peraltro di prenotare l'appuntamento presso i suddetti uffici di polizia, per l'acquisizione delle impronte digitali e per la digitalizzazione della firma nel giorno e nell'ora desiderati (da queste due operazioni sono esclusi i minori degli anni 12).


...

Sabato l'Assemblea Permanente Urbino è di nuovo uscita dal Magistero Occupato per un'azione di protesta di sensibilizzazione della cittadinanza urbinate. Gli studenti si sono recati al Palazzetto dello Sport “Mondolce”, dove si svolgeva la prima di campionato di serie A di volley femminile della Chateau d'Ax, ribadendo ancora una volta le difficoltà in cui si trovano gli studenti dell'Università di Urbino, in particolar modo gli idonei e i disabili.


...

Venerdì nella sede di Futuro e Libertà, si è assistito ad una svolta importante nella storia politica della nostra Provincia e della Regione. Si è infatti costituito anche nel nostro territorio il Movimento Generazione Giovani che ha come Coordinatore Nazionale Gianmario Mariniello, eletto a Perugia il 6 novembre nel corso della convention nazionale di FLI, e come Responsabile per le Marche Veronica Fortuna.


...

"Vogliamo dire dove stiamo andando. Il traguardo è una comunità più felice: magari non ci arriveremo, ma intanto prendiamo una direzione". A metà strada c’è già una notizia: alle prese con la gestazione del Piano strategico, Matteo Ricci riempie il ridotto del Rossini e conferisce al teatro il carattere di polis. Perché è l’«agorà» nella sua dimensione politica, non un «one man show» dell’epigono di Robert Kennedy ("Il Pil misura tutto tranne ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta") e l’effetto partecipazione è assicurato.


4 dicembre 2010

...

Lunedì 6 dicembre, alle ore 21, al Cinema Teatro Astra di Pesaro, si svolgerà un divertente spettacolo teatrale, ad ingresso gratuito, dal titolo “Targato H”, proposto dall’artista David “Zanza” Anzalone, affetto da teatraparesi spastica.