Sant’Angelo in Vado: il Corpus delle pergamene in un volume

1' di lettura 02/02/2010 - Verrà presentato giovedì 4 febbraio, alle ore 17, nella sala “Adele Bei” della Provincia, il libro “Corpus delle pergamene di S.Angelo in Vado (secoli XIII – XVI)”, curato da Anna Falcioni e Giambattista Fania ed edito dalla Società di studi storici per il Montefeltro (San Leo) nella collana “Fonti”.

All’appuntamento, che rientra nella rassegna “Palinsesto cultura”, interverranno l’assessore provinciale alle Politiche culturali e valorizzazione beni storici e artistici Davide Rossi, Andrea Czortek dell’Istituto Storico dell’Ordine dei Servi di Maria ed i curatori del volume.


Il “corpus” delle pergamene di S.Angelo in Vado (ben 70, appartenenti a Davide Montecchi , che ha messo a disposizione il suo prezioso archivio) si dipana quasi ininterrottamente dal 1230 al 1582, trasmettendo un’immagine del tutto inedita del paesaggio agrario di Sant’Angelo in Vado e della Massa Trabaria, nonché delle istituzioni religiose locali (in primis il monastero dei Servi di Santa Maria) evidenziate nel loro rapporto simbiotico con il territorio circostante e nel lento divenire storico.


Si tratta dunque di una fonte basilare per la storia dell’antica provincia della Massa Trabaria, caratterizzata da una meticolosa organizzazione territoriale tra ripartizioni civili e religiose, e soprattutto da un’intricatissima vicenda di potere e di governo locale, oscillante tra le prerogative del potere pubblico (lo Stato pontificio) e quelle delle piccole e grandi famiglie feudali. Tutti sono invitati a partecipare.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2010 alle 14:40 sul giornale del 03 febbraio 2010 - 771 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino