Pro-muovere Urbino: dai social network, un incontro per la città ducale

E\' questo lo spirito dell\'incontro che si terrà mercoledì 10 febbraio alle ore 21 in Piazza della Repubblica, organizzato dai fondatori del gruppo \"Pro-muovere Urbino\", nato su Facebook durante la campagna elettorale per le ultime elezioni amministrative. Il successo della \"community\", che oggi conta più di 400 iscritti, ha convinto i suoi promotori a continuare attraverso un laboratorio di progetti \"virtuale\" e incontri periodici dal vivo.
Tra i punti del dibattito, nato su Internet ma aperto a tutti, anche la raccolta differenziata (per la quale è già stato presentato un ordine del giorno in Consiglio comunale) e il tema della residenzialità . \"Come possiamo incrementare la popolazione urbinate, che invece sta diminuendo per cercare lavoro altrove?\", si domanda Federico Scaramucci, che ha ideato il gruppo insieme a un altro consigliere comunale, Emanuele De Angeli, nell\'intento di \"capire le esigenze dei cittadini con un processo di comunicazione dal basso\".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2010 alle 00:01 sul giornale del 10 febbraio 2010 - 717 letture
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro