Sciame sismico nel pesarese, numerose scosse

1' di lettura 18/04/2010 - Sette scosse in un solo giorno. E' questo il mini sciame sismico registrato domenica dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Vulcanologia.

Una serie di eventi sismici che seguono quello avvertito sempre nei dintorni di Urbino giovedì. I terremoti di domenica sono risultati essere tutti di magnitudo di 2, con un ipocentro variabile fra 8,3 e i 9.1 chilometri. I vari epicentri si sono sempre collocati fra le Marche e l'Umbria coinvolgendo maggiormente i comuni di Pietralunga, Apecchio e Piobbico.


Il più forte (magnitudo 2.8) è stato avvertito registrato alle 1.21 di domenica mattina. La prima scossa (magnitudo 1.3) è arrivata a mezzanotte e tredici. Poi i sismografi hanno registrato altre scosse alle 5.45 (magnitudo 2.6), alle alle 6.19 (magnitudo 2.1), alle 7.50 (magnitudo 2.2), alle 8.03 (2.3), alle 16.44 (2.2), 17.34 (2.1), 17.37 (2.5) e alle 17.58 (2.1). Al momento non sembrano aver provocato danni.





Questo è un articolo pubblicato il 18-04-2010 alle 22:40 sul giornale del 19 aprile 2010 - 697 letture

In questo articolo si parla di cronaca, riccardo silvi





logoEV
logoEV