Consiglio, sì al rendiconto dell'esercizio finanziario

"I conti sono in ordine, grazie a una gestione rigorosa e ai tagli fatti sulle spese non indispensabili e rinviabili". In consiglio provinciale l’assessore al Bilancio Renato Claudio Minardi ha evidenziato le cifre, nel giorno del rendiconto dell’esercizio finanziario 2009: "Chiudiamo il consuntivo con un avanzo di 4 milioni e 462mila euro. Di cui 2 milioni e 400 mila euro sono fondi non vincolati. E serviranno, in gran parte, a coprire i lavori per i danni causati dal maltempo, dalle frane e dalle gelate di inizio anno". Nel dibattito voci critiche dall’opposizione. Per Antonio Baldelli (Pdl), «la competenza principale dell’amministrazione provinciale è nella manutenzione delle strade. Per cui vanno trovate risorse, prendendole dalle attività non prioritarie». Concetti condivisi anche da Giorgio Cancellieri (Lega).
Ma per Minardi, "la gestione finanziaria si è dimostrata seria. Nell’emergenza maltempo i lavori sono stati tempestivi ed efficaci. In più, nonostante le difficoltà di tutti gli enti locali, sono stati recuperati anche i soldi per gli interventi anti-crisi a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese. E il consuntivo 2009 è stato chiuso positivamente. Pur senza le cifre derivanti dalla vendita del carcere minorile, realizzata nel 2010". Sì dell’assemblea al rendiconto (voto contrario di Pdl, Lega e Udc). E’ passata all’unanimità l’approvazione dello statuto dell’associazione culturale “Centro Studi Vitruviani”. "E’ una grande opportunità per la valorizzazione del territorio che parte dalla classicità – ha spiegato l’assessore Davide Rossi -. E saranno coinvolti nel progetto anche i piccoli Comuni dell’entroterra". In apertura di seduta Roberto Giannotti (Pdl) ha chiesto chiarimenti sulle iniziative da intraprendere per il ripascimento della spiaggia di Gabicce Monte, danneggiata dalle ultime mareggiate. "E’ necessario un intervento consistente, di circa 400mila euro – ha detto l’assessore Massimo Galuzzi -. E la Provincia si impegnerà per favorire l’arrivo dei finanziamenti regionali".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2010 alle 20:16 sul giornale del 27 aprile 2010 - 556 letture
In questo articolo si parla di attualità, bilancio, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino, renato claudio minardi
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro