Centinaia di studenti e insegnanti fanno festa ad Orientagiovani in Confindustria

confindustria generico 3' di lettura 04/06/2010 -

“E’ stato un percorso che ha arricchito tutti: gli studenti, i loro insegnanti, noi imprenditori”. Fiorella Paolini, presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Pesaro Urbino, ha tracciato il bilancio del progetto Orientagiovani, che si è concluso oggi davanti a decine di giovani studenti delle scuole della nostra provincia.



“L’obiettivo finale del percorso è stato duplice – ha spiegato la presidente -: stimolare da un lato i giovani e gli adulti di riferimento, in particolar modo gli insegnanti, sui valori fondamentali che possono farci diventare attori protagonisti della nostra vita; dall’altro abbiamo voluto raccogliere materiale di riflessione ed approfondimento sulle percezioni attuali dei ragazzi per poter evolvere insieme e comunicare al meglio”. Sono stati quasi 100 gli studenti coinvolti e una quindicina le scuole che hanno lavorato sul format. Gli 8 valori che fanno volare, accompagnati nel percorso da un formatore specializzato, Paolo Manocchi. Nel saluto rivolto agli studenti Susanna Testa dell’Ufficio Scolastico provinciale ha rimarcato come “le persone che riescono a coniugare passioni personali e lavoro sono molto fortunate, affrontano con entusiasmo le situazioni problematiche e riescono a intravedere nelle sfide nuove opportunità”. Dello stesso avviso anche Mara del Baldo che ha sottolineato come “gli studenti, che arrivano all’Università ricchi di passioni, entusiasmo, ambizioni, trasferiscono questi loro valori anche negli studi che vengono completati con maggior successo”.

E Alessia Morani, assessore provinciale alla pubblica istruzioni ha individuato nei “Valori che fanno volare la chiave per interpretare i giovani, che contrariamente a quanto si sente dire, hanno una grande tensione morale, un bisogno di cittadinanza che è importante far emergere ed indirizzare verso mete importanti”, Nel corso dell’incontro gli studenti e i loro insegnanti hanno focalizzato i valori che hanno ritenuti importanti fino a realizzare una presentazione di quanto è emerso.

Fiorella Paolini, presidente G.I Confindustria Pesaro Urbino e delegata Education, Andrea Ugolini, presidente Confindustria Pesaro Urbino, Elisa Giorgi, consigliere G.I referente per il tema della responsabilità sociale, Salvatore Giordano, direttore generale Confindustria Pesaro Urbino, Mara del Baldo, docente Università degli Studi di Urbino, Susanna Testa dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Enrica Orciani, responsabile Ufficio Orientamento Provincia di Pesaro Urbino hanno esaminato i lavori finali premiandone 10. ‘Teresella’, brano musicale realizzato dalla Classe 2H del Liceo Scientifico Marconi di Pesaro, ‘I valori che fanno volare’, immagini e testo della Classe 3 A del Liceo scientifico Marconi di Pesaro, ‘Values that make us fly’, saggio della Classe 3 A del Liceo Classico Raffaello, indirizzo linguistico, di Urbino, ‘Il sogno’, componimento della Classe 3 D dell’Istituto Tecnico per Geometri Genga di Pesaro, hanno ricevuto una segnalazione; ‘…Per volare…’, locandina ed interviste filmate della Classe VC e V D dell’Istituto Tecnico Agrario Cecchi di Pesaro, ‘Mira in ciel arder le stelle’, fumetto della Classe 2 del Liceo classico Storoni-Liceo scientifico Piccinini di Pesaro hanno meritato una menzione speciale, mentre la giuria ha assegnato 4 ex aequo per i migliori lavori: ‘Un gioco da ragazzi’, componimento di Mazzanti Giorgia della 3C del Liceo Scientifico Marconi di Pesaro, ‘L’eco di un volo’, brano musicale di Cesare Bertuccioli della Classe 4 H del Liceo Scientifico Marconi di Pesaro, ‘Il valore di noi stessi’, barattolo di Alberto Amadori del Liceo Classico Mamiani di Pesaro, ‘Montaggio non definitivo’, cortometraggio di Cruciani Alberto della classe 5 C del Liceo scientifico Marconi di Pesaro. Hanno assicurato la loro collaborazione all’iniziativa Dondup, Camera di Commercio di Pesaro Urbino, Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino, la Provincia di Pesaro Urbino, if club impresa & formazione, Ufficio scolastico regionale per le Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2010 alle 19:05 sul giornale del 05 giugno 2010 - 617 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, confindustria, pesaro urbino, confindustria pesaro urbino





logoEV
logoEV