Il rilancio dell'Italia centrale, obiettivo della provincia di Pesaro

Nel suggestivo scenario del rifugio di Casa del Re, all'interno del Parco del Sasso di Simone, si sono incontrare queste mattina le giunte provinciali di Arezzo e di Pesaro e Urbino, guidate dai rispettivi presidenti Roberto Vasai e Mattia Ricci.
Obiettivo dell'incontro, oltre al consolidamento dei rapporti istituzionali tra i due enti dopo l'incontro avvenuto a Borgo Pace nel febbraio scorso, le questioni legate a viabilità, infrastrutture, ambiente e caccia.
"Siamo due provincie confinanti che collaborano sia sui problemi che abbiamo che sulle prospettive strategiche di questi territori - spiegano i due Presidenti Vasai e Ricci. Questa unità di intenti è necessaria per una parte d'Italia come quella centrale che è scomparsa mediaticamente ma che rappresenta invece uno dei cuori pulsanti del paese, oltre che essere la sua cerniera. Abbiamo quindi concordato azioni su varie questioni, a cominciare dalla Due Mari che per noi rappresenta la cartina di tornasole dell'impegno che chiediamo al Ministro Matteoli, quello di passare dalle parole ai fatti".
L'argomento principale affrontato, quindi, è stato quello della viabilità, facendo prima di tutto il punto della situazione sulla Due Mari dopo l'accordo dei mesi scorsi fra lo Stato e le Regioni interessate, Marche, Umbria e Toscana. Il fabbisogno per completare i tratti mancanti riguardanti la zona dell'appennino centrale è di circa 2 miliardi di euro, e le due giunte provinciali hanno concordato sulle due priorità rappresentate dal completamento del collegamento fra la galleria della Guinza e la Orte-Ravenna, con riferimento anche alla recente decisione della commissione tecnica ministeriale relativa al tracciato al confine tosco umbro, e quella del nodo di Arezzo. La proposta delle due province, in merito alle risorse necessarie per l'opera, è quella di impegnare il Governo ad un finanziamento diretto, anche in un'ipotesi pluriennale.
Per ciò che riguarda la ferrovia adriatica, l'importante fatto nuovo è che la Provincia di Pesaro e Urbino ha annunciato che procederà con il proprio Piano territoriale di Coordinamento all'individuazione di un corridoio per collegare la ferrovia adriatica con Sansepolcro, secondo l'itinerario Fano-Borgo Pace-Sansepolcro. Altro obiettivo condiviso dalle due amministrazioni è quello di valorizzare il Parco del Sasso di Simone per attrarre turismo estivo e scolastico, mentre importanti convergenze si sono registrate nell'ambito delle politiche venatorie, sulle quali i due enti hanno agito in pieno spirito di collaborazione ormai da molti anni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2010 alle 19:23 sul giornale del 01 luglio 2010 - 707 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/IN