A Frontino in arrivo una delegazione di ragazzi stranieri che studiano a Urbino

montefeltro 1' di lettura 15/08/2010 -

Frontino, piccolo fiero gioiello del Montefeltro, si prepara ad accogliere una delegazione di studenti stranieri, giunti a Urbino lo scorso 25 luglio per seguire i corsi estivi di lingua e cultura italiana organizzati ogni anno dall’Università “Carlo Bo”, guidati dalla Professoressa Ursula Vogt, docente di Lingua e Letteratura tedesca che, con il suo impegno e la sua professionalità, contribuisce a diffondere il marchio “Urbino e Montefeltro” all’estero.



Ursula Vogt, infatti, oltre a essere la coordinatrice di questi corsi estivi di italiano, è soprattutto una raffinata donna di cultura che si è contraddistinta per alcune pubblicazioni inerenti la letteratura moderna tedesca e i problemi legati alla traduzione. Da diversi anni è membro del Comitato scientifico della Fondazione “Carlo e Marisa Bo” e della giuria tecnica della “Sezione Letteratura Nazionale” del Premio Nazionale di Cultura “Frontino – Montefeltro”, giunto quest’anno alla sua XXIX edizione.

La delegazione tedesca arriverà domani, lunedì 16, a Frontino alle 18.30, dove ad accoglierla ci saranno il Sindaco Antonio Mariani e altri rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. D’obbligo una passeggiata tra le vie del pittoresco borgo e una visita alla locale Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, al cui interno è conservata una tela del Cimatori raffigurante la Madonna col Bambino e i Santi, e al Museo di Arte Moderna dedicato a Francesco Assetto (1911 – 1993), artista torinese precursore della Pop Art e ispiratore del movimento artistico “Baroque Ensembliste”, che con grande generosità ha donato al Comune gran parte delle sue creazioni.

La tappa a Frontino si concluderà al ristorante “Il Biancospino” con la degustazione di un menù a base di prodotti tipici locali.


da Laboratorio per il Montefeltro e la Massa Trabaria




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-08-2010 alle 15:44 sul giornale del 16 agosto 2010 - 809 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, studenti, montefeltro, Laboratorio per il Montefeltro e la Massa Trabaria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bf2





logoEV
logoEV