S.p.l.a.s.h., un tuffo nell'arte e nella bellezza

2' di lettura 17/08/2010 -

E’ l’inizio di una navigazione con due giornate fitte di incontri, scambi di esperienze e progetti. Una semina di opere sul territorio a cura di artisti materici, scultori, performer, architetti sonori, insegnanti del paesaggio; con la gradita presenza di un grande Maestro internazionale: Mauro Staccioli e l’intervento attesissimo di Antonio Presti, fondatore di Fiumara d’Arte.



La manifestazione, che vuole coniugare Arte e Natura, è inserita nella VII^ Festa del Fiume cui Enel partecipa insieme a molte amministrazioni locali, altre aziende e associazioni. Quest’anno, sabato 11 e domenica 12 settembre 2010, si passa dalle estemporanee pittoriche, che si sono svolte negli ultimi anni, alla Land Art, e vuole essere solo un primo passo verso un progetto artistico-ecologico che sarà europeo, internazionale, vivibile e godibile per tutta la Valle del Metauro e del Candigliano. S.P.L.A.S.H. è un tuffo d’inizio, ma non è l’inizio.

E’ la tappa di un percorso durato sette anni che ha portato Enel e la Casa degli Artisti, (oltre ai tanti collaboratori e ai molti lungimiranti amministratori dei Comuni del Bacino metaurense), all’idea che il turismo gentile, l’arte, la cultura e la tutela del paesaggio, possano felicemente convivere, proprio sulla stessa lunghezza d’onda che Matteo Ricci, presidente della provincia di Pesaro-Urbino, ha più volte espresso, quella dell’ Entroterra più Felice.

L’11 e il 12 settembre, verrà anche inaugurata ufficialmente La Casa degli Artisti. E’ una residenza del 1919, a Sant’Anna del Furlo, antico borgo marchigiano nel comune di Fossombrone. La casa, all’interno della Riserva Naturale Statale del Furlo, in quei due giorni, ospiterà tutti gli artisti che lavorano “open air”. Uomini e donne dedite all’arte, che offriranno ai visitatori una speciale collettiva sotto il cielo, con le loro opere in aperto dialogo con il paesaggio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2010 alle 17:06 sul giornale del 18 agosto 2010 - 1108 letture

In questo articolo si parla di arte, scultura, spettacoli, fermignano, Pro Loco Fermignano, programma_splash, splash

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bi5





logoEV
logoEV