Tutto pronto per la XLIV Edizione della Assemblea Nazionale ELSA

legge 2' di lettura 25/11/2010 -

Il 25, 26, 27 e 28 Novembre 2010 si svolgerà ad Urbino la XLIV Edizione della Assemblea Nazionale dell’Associazione ELSA Italia.



ELSA, acronimo di “The European Law Students' Association”, è un’organizzazione internazionale, indipendente, non governativa (NGO), apartitica e senza scopo di lucro, costituita da studenti iscritti alla facoltà di Giurisprudenza e da giovani professionisti fino a 5 anni dalla data di laurea.. Fondata nel 1981 da studenti austriaci, polacchi, tedeschi ed ungheresi, costituisce attualmente la più grande associazione del mondo per studenti e giovani laureati in materie giuridiche; infatti, essa conta più di 30.000 soci ed è presente in 42 Paesi europei ed in oltre 200 città universitarie. Ha una struttura federativa nell’ambito della quale le sezioni locali rappresentano la spina dorsale e le sezioni nazionali con ELSA International, che ha sede a Bruxelles, ne coordinano le attività. ELSA Italia ha sede ha Roma e conta 19 Sezioni Locali sul terriorio, insediate presso le maggiori Facoltà di Giurisprudenza d’Italia.

L’Assemblea Nazionale (Council Meeting) di ELSA Italia è un summit che riunisce due volte l’anno i membri di tutti i Consigli Direttivi Locali in presenza del Consiglio Direttivo Nazionale. E’ il più importante organo decisionale dell’Associazione. Nel corso dell’Assemblea si tengono delle vere e proprie tavole rotonde su argomenti giuridici di interesse nazionale ed internazionale; in tal modo studenti e giovani giuristi d’oggi hanno la possibilità di un libero confronto la cui intenzione è quella di contribuire alla formazione giuridica, allo sviluppo dell’educazione e della responsabilità sociale ed alla programmazione delle numerose attività che ELSA promuove. In occasione di questo pregiato evento, Giovedì 25 Novembre p.v. si terrà, alle ore 16.00 presso il Collegio Raffaello, un Seminario in materia di Corruzione, inaugurativo di un più ampio progetto cui ELSA Italia sta lavorando a livello internazionale, che ha ottenuto il Patrocinio del Ministero della Gioventù, dell’UNICRI e del Consiglio d’Europa.

Tra i relatori che interverranno citiamo il Prof. A. Bondi, ordinario della cattedra di Penale I, Università degli Studi di Urbino, il Prof. G. Marra, ordinario della cattedra di Penale II, Università degli Studi di Urbino, il Prof. F. Monaco, ordinario della cattedra di Penale Commerciale, Università degli Studi di Urbino, il Dott. Avv. Ambrosini, Presidente di Banca Marche e il Dott. Avv. M. Teti, esperto in ecomafia. Saranno presenti il Sindaco, alcune autorità locali, ed il Preside di Facoltà. I lavori assembleari continueranno presso le sale dell’Hotel Mamiani di Urbino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2010 alle 12:32 sul giornale del 26 novembre 2010 - 908 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eLN





logoEV
logoEV