Ricci: 'Italia centrale, svegliati'

matteo ricci 1' di lettura 27/11/2010 -

"E’ la solita storia: il Centro Italia viene sistematicamente tagliato fuori. E’ necessario riprendere la mobilitazione e fare quadrato, ne va del nostro futuro…". Scorre le linee del decreto che ridisegna la governance delle risorse nei territori, il presidente della Provincia Matteo Ricci.



E commenta la rilevante riduzione dei fondi Fas alle Regioni, ipotizzata dal Governo in sede Cipe e sottolineata anche dall’assessore regionale Sara Giannini, lanciando un nuovo campanello d’allarme: "Sappiamo che la coperta delle risorse è corta, ma non può essere tirata tutte le volte dal nord o dal sud del Paese". I territori del Centro, secondo il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, sono «puntualmente penalizzati".

"Lo abbiamo visto nell’emblematica vicenda della Fano-Grosseto. E adesso abbiamo la controprova nella distribuzione dei fondi destinati alle aree sottoutilizzate. Come ci può essere ripresa in queste condizioni? Altro che federalismo fiscale: è ora di svegliarsi…". Ricci puntualizza altri concetti: "Rappresentiamo l’Italia dell’efficienza solidale – prosegue Ricci – ma veniamo schiacciati dall’eterno scontro nord-sud. Siamo scomparsi dall’agenda dell’opinione pubblica e da quella del Governo. Non si può andare avanti così".

Poi lancia un messaggio: "Non siamo in contrapposizione. Anzi, in questa fase di tensioni drammatiche ci poniamo come l’elemento di congiunzione: siamo la cerniera del Paese e non abbiamo la necessaria considerazione. Per questo -conclude- esorto i territori del Centro, nonostante la crisi politica e la fase di incertezza sul Governo: è ora di riprendere la battaglia istituzionale per i milioni di cittadini che rappresentiamo e per l’unità stessa del Paese…".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2010 alle 15:36 sul giornale del 29 novembre 2010 - 790 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, pesaro, matteo ricci, marche, Provincia di Pesaro ed Urbino, italia, umbria, toscana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eRz





logoEV
logoEV