Fermignano: Pmi Day, gli studenti fanno lezione alla Cartex

2' di lettura 30/11/2010 -

Anche nella nostra provincia, si è svolto il PMI Day, iniziativa promossa in tutta Italia dalla Piccola Industria di Confindustria per avvicinare la società ed in particolare il mondo della scuola alla realtà della piccola e media impresa.



Una terza classe dell’Istituto comprensivo Bramante di Fermignano, accompagnata dalle professoresse Raffaella Evangelista e Lucia Gazzaneo, ha visitato la Cartex Italia, azienda produttrice di tessuti per abbigliamento, arredamento ed autoveicoli. Gli studenti sono stati guidati all’interno delle diverse aree dello stabilimento, come il magazzino, l’area produttiva ed gli uffici commerciali ed amministrativi, osservando le diverse tipologie di articoli prodotti dall’azienda ed il funzionamento di un telaio meccanico impiegato nel ciclo produttivo. I titolari, Arturo Romani e Celestino Ugoccioni, hanno illustrato la storia e l’attività dell’azienda insieme ai propri collaboratori, spiegando agli studenti come opera una realtà imprenditoriale nell’attuale contesto globalizzato e competitivo e sottolineando il ruolo dell’impresa come fonte di ricchezza per chi vi presta la propria attività, ma anche per la società nel suo insieme, in quanto dove manca l’impresa e la voglia di intraprendere manca anche lo sviluppo ed il benessere.

L’iniziativa ha riscosso il gradimento degli studenti e dei docenti, ma anche la soddisfazione dell’azienda in quanto, come ha sottolineato Romani, vice presidente di Confindustria Pesaro Urbino, “impresa e scuola condividono valori importanti come l’impegno, l’importanza del lavoro di squadra, il desiderio di migliorarsi costantemente e di crescere insieme ai propri colleghi”. “Cartex Italia – ha proseguito Romani - è sempre disponibile ad ospitare studenti in occasione di visite ed iniziative, perché è molto importante che i giovani imparino ad apprezzare i valori che stanno alla base dell’attività d’impresa, impresa alla quale non sempre viene riservata l’attenzione ed il rispetto che essa merita”.

Il PMI day, in ogni caso, non rappresenta una novità per le aziende associate a Confindustria Pesaro Urbino che, da anni, collaborano con gli Istituti scolastici del territorio, sia attraverso testimonianze in aula, sia attraverso visite nei siti produttivi, ma soprattutto ospitando costantemente studenti nell’ambito della c.d. “alternanza scuola – lavoro”. Per quanto riguarda l’attività del Comitato Piccola Industria di Confindustria Pesaro Urbino, dopo l’iniziativa con il mondo scolastico, sarà in programma un evento di natura diversa: un seminario rivolto alle PMI, in cui, con l’aiuto di un funzionario di un importante Istituto di credito, si affronterà il tema delle comunicazioni banca – impresa. Si analizzeranno, insomma, le comunicazioni che le banche inviano periodicamente ai clienti e che, se non attentamente verificate, possono nascondere costi per le imprese: un’occasione, quindi, per riflettere sul rapporto con la propria banca e valutarne il livello di trasparenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2010 alle 18:11 sul giornale del 01 dicembre 2010 - 708 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermignano, impresa, studente, pesaro urbino, confindustria pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eYw





logoEV
logoEV