Integrazione tra scuola e impresa: accordo tra Provincia e Camera di Commercio

integrazione tra scuola e impresa 1' di lettura 02/12/2010 -

Provincia e Camera di Commercio hanno siglato un protocollo d’intesa per la nascita di un «laboratorio d’indirizzo» nel territorio, finalizzato a migliorare l’integrazione tra scuola e impresa. Il documento si ispira all’agenda comunitaria “Nuove competenze per nuovi lavori”.



"Abbiamo voluto dare attuazione alla sollecitazione europea che invita le istituzioni a promuovere un salto di qualità per modernizzare il sistema educativo-formativo e la cultura di impresa e del lavoro", hanno spiegato il presidente Matteo Ricci e gli assessori Alessia Morani e Massimo Seri.

"L’accordo – ha ribadito il presidente della Camera di Commercio Alberto Drudi – rappresenta l’esempio del nostro impegno concreto sul piano dell’integrazione tra scuola e sistema economico-imprenditoriale locale. Un ruolo riconosciuto e rafforzato anche dalla recente legge di riforma del sistema camerale». Tra gli obiettivi del protocollo, anche il miglioramento dell’alternanza scuola-lavoro, la costruzione di nuove competenze e il potenziamento delle “infrastrutture” dell’orientamento.

"La finalità – concludono i rappresentanti dei due enti - è consentire alla forza lavoro attuale e futura di adeguarsi alle mutate condizioni del mondo dell’occupazione e dell’economia. Nel laboratorio coinvolgeremo le parti sociali, la direzione scolastica e tutti i soggetti che hanno già dato un importante contributo alla definizione dell’intesa".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2010 alle 16:01 sul giornale del 03 dicembre 2010 - 550 letture

In questo articolo si parla di politica, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/e3T





logoEV