Borgo Pace: appuntamento con i 33 metri dell'abete greco di Natale

Abete Greco a Borgo Pace 2' di lettura 14/12/2010 -

Nel periodo natalizio tutte le piazze delle grandi città come dei piccoli borghi vengono addobbate con grandi alberi illuminati per creare quella magica atmosfera tipica del periodo.



Se è vero che questo porta, nella maggior parte dei casi a “sacrificare” abeti che poi vengono bruciati, c’è un paesino dell’entroterra pesarese, ai piedi dei fiabeschi boschi dell’Alpe della Luna, che nella migliore tradizione di guardiani della natura vanta un albero di Natale davvero speciale. A Borgo Pace infatti esiste un gigantesco abete naturale, che vive la sua vita e le sue trasformazioni biologiche, proprio lì nel centro della piazza del Paese tutto l’anno e che per le festività Natalizie si addobba a festa. Decine e decine di luci bianche ricoprono i suoi 34 metri di altezza.

Piantato nel 1957 per ricostruire una piazza che aveva subìto gravi conseguenze durante il passaggio dei tedeschi, è divenuto simbolo indiscusso del Comune. La piazza a lui dedicata “Piazza del Pino” erroneamente attribuita perché l’albero è in realtà un abete Greco, è il centro della vita cittadina dove continua a crescere orgoglioso, e silenzioso sorveglia il paese trasmettendo un messaggio di pace e speranza a chi lo osserva nel fantastico contesto ambientale della Massa Trabaria. Ora, alle porte del Natale Borgo Pace propone ai turisti e ai visitatori l’albero illuminato con una coreografia di luci colorate che arricchisce gli scorci del centro storico creando un’atmosfera da presepe e la facciata di un imponente palazzo viene colorata da un simpatico Calendario dell’Avvento formato gigante.

Nel nostro Paese- sottolinea il sindaco di Borgo Pace Romina Pierantoni- viviamo veramente un atmosfera particolare che i romantici e gli amanti della natura non possono sicuramente perdersi! Con la sua altezza il nostro albero si candida a diventare il più grande Abete Greco di Natale vivente, che viene addobbato in Italia. Naturalmente Borgo Pace non è l’unico a vantare questo tipo di primato infatti sembra che a Sassoferrato (AN) viene addobbato un abete di 33 metri di altezza che campa da cento anni, a Todi in Umbria , illuminano un cipresso che con i suoi 36 metri, dicono loro essere l'albero naturale più alto d'Europa. Non fa niente, metro più metro in meno di sicuro Borgo Pace merita una visita!.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2010 alle 17:31 sul giornale del 15 dicembre 2010 - 994 letture

In questo articolo si parla di attualità, spettacoli, Comune di Borgo Pace, abete greco, 33 metri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fsu





logoEV
logoEV