9 febbraio 2011

...

L’Assemblea Permanente di Urbino continua ad esprimere grandissima preoccupazione sulla situazione drammatica a cui è sottoposta, a più livelli istituzionali, l’istruzione pubblica di tutti i gradi in Italia e nella nostra provincia.


...

Uniti nel giorno del ricordo. I consiglieri provinciali e del Comune di Pesaro si riuniranno in seduta congiunta giovedì 10 febbraio, alle ore 17.30, in sala Pierangeli , in occasione della commemorazione delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.


...

Le richieste di personale da parte delle imprese del territorio provinciale si concentreranno sempre più su figure tecniche altamente specializzate e formate, in particolare nei settori commerciale (Italia ed estero), marketing, vendita, comunicazione, brand, innovazione e gestione del servizio al cliente. Fondamentali saranno le doti organizzative e di problem solving, le capacità relazionali, l’attitudine a lavorare in team e soprattutto la capacità di integrare funzioni e competenze diverse.


8 febbraio 2011

...

Il Senato della Repubblica e l’Università di Urbino “Carlo Bo” celebrano il centenario della nascita di Carlo Bo con una commemorazione ufficiale. L’evento, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, si terrà alle ore 11 di mercoledì 9 febbraio nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, in via della Dogana Vecchia, 29 a Roma.


...

In consiglio provinciale l’assessore Renato Claudio Minardi ripercorre la genesi del bilancio di previsione 2011: "Una manovra da 8 milioni di euro – spiega -, varata in mezzo a problemi e difficoltà"


...

Il presidente della Provincia Matteo Ricci parteciperà, mercoledì 9 febbraio, alle ore 11 , alla cerimonia a Roma (Senato della Repubblica) per la commemorazione del 100esimo anniversario dalla nascita di Carlo Bo, già Rettore dell’Università di Urbino, critico letterario e senatore a vita, che ha lasciato un’impronta fondamentale nella vita culturale del territorio provinciale e dell’intero Paese.


...

Un incontro in cui si è parlato di sviluppo, sostenibilità, commercio ed infrastrutture come sfide culturali per il territorio Il direttivo Confesercenti al completo ha incontrato nei giorni scorsi Matteo Ricci, Presidente della provincia di Pesaro e Urbino, per un confronto diretto sui temi caldi di questa stagione e per discutere dell’iniziativa “Provincia 2020. Progetti per una comunità più felice”.


7 febbraio 2011


5 febbraio 2011

...

In una fase di cambiamento come quella attuale, quali sono le figure professionali di cui le aziende hanno o avranno bisogno in futuro? E quali esiti hanno avuto le attività di formazione e quelle a sostegno dell’occupazione portate avanti sul territorio?


...

Gran finale per la Prima edizione delle Olimpiadi delle Lingue. Scaturite dalla collaborazione della Facoltà di Lingue con il Centro Linguistico di Ateneo e il liceo Raffaello, le olimpiadi hanno ottenuto il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale, del Comune di Urbino e la collaborazione dell'ERSU di Urbino.


...

Torna il consiglio provinciale. L’ assemblea è convocata lunedì 7 febbraio, alle ore 9, in sala Pierangeli.


...

Venerdì 11 febbraio, dalle ore 15 alle 18, presso la Facoltà di Economia di Urbino si svolgerà la lezione dal titolo "I matematici in Italia nei 150 di storia nazionale" svolta dai professori Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi del Centro Pristem di Milano.



4 febbraio 2011



...

La CNA di Pesaro e Urbino denuncia fenomeni preoccupanti relativamente a recenti gare d’appalto pubbliche per le quali sono arrivate offerte al massimo ribasso fino addirittura al 58%. Si tratta nella fattispecie di contratti di manutenzione di edifici pubblici dei Comuni di Pesaro e Fano per i quali sono giunte buste con offerte agli Enti appaltanti con ribassi al di fuori di ogni regola di mercato.


3 febbraio 2011

...

"Un bilancio di resistenza all’antifederalismo". Così il presidente Matteo Ricci presenta in conferenza stampa la manovra da 8 milioni di euro varata dalla giunta di via Gramsci per il 2011.


2 febbraio 2011

...

Nuova prestigiosa celebrazione di una delle più significative attività internazionali dell’Università “Carlo Bo”: venerdì 4 febbraio l’Institute de France-Académie des Inscriptions et Belles Lettres di Parigi, dedicherà la seduta dell’Accademia alla presentazione del volume “Cirene nell’antichità - Atti del Convegno tenuto a Urbino in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dell'Università”.


1 febbraio 2011


...

E’ prorogata fino all’8 febbraio 2011 la mostra che, nella Sala dei Banchetti del Palazzo Ducale di Urbino, ospita uno straordinario capolavoro di Caravaggio, il San Francesco in meditazione già nella Chiesa di San Pietro a Carpineto Romano, oggi depositato nella Galleria Nazionale di Palazzo Barberini a Roma, insieme alla versione del medesimo soggetto nella Chiesa della Concezione dei Cappuccini di Via Veneto.


31 gennaio 2011

...

“Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo”, è il titolo del libro, scritto dal giornalista Matteo Marani, che verrà presentato lunedì 31 gennaio, alle ore 18. nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro (viale Gramsci 4).


29 gennaio 2011


...

Ritorno all’infinito e a Dustin Hoffman. E vittoria su tutta la linea per Matteo Ricci sull’impostazione turistica regionale. La retromarcia della Regione e l’abbandono del marchio "Marche di Charme" si materializzano questa mattina, nel corso dell’assemblea delle autonomie locali riunita a palazzo Leopardi.


...

"Vertice positivo". Così l’assessore Massimo Galuzzi definisce il summit tenuto venerdì mattina a Perugia, in prefettura, per la definizione delle azioni necessarie alla riapertura del valico di Bocca Trabaria.


28 gennaio 2011


...

Causa influenza di uno dei relatori, è stato rinviato a domenica 20 febbraio, alle ore 17 , sempre all’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi di Pesaro, l’incontro con Giuseppe Tedeschi e Domenico Losurdo previsto per domenica 30 gennaio per commentare “Il Capitale” di Carlo Marx.


...

L’Assessorato comunale alle Attività Produttive ha programmato due incontri per parlare con i commercianti, gli albergatori e i ristoratori di Urbino delle proposte di iniziative da svolgere in città durante la primavera. All’appuntamento sono invitate anche le associazioni di categoria del commercio che operano sul territorio.


...

La Sala Giunta di via Gramsci ha ospitato la firma del Protocollo tra l’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino e Cgil – Cisl – Uil sulle politiche di bilancio per l’anno 2011. Il presidente Matteo Ricci, l’ass.re al Bilancio Renato Claudio Minardi, Roberto Ghiselli (Cgil), Sauro Rossi (Cisl) e Angelo Morena (Uil) si sono incontrati per effettuare un’approfondita disamina delle misure che l’Amministrazione intende adottare per dare equilibrio al proprio bilancio di previsione.


...

Se il giorno della memoria, "attraverso la ferita insanabile della Shoah, inchioda le singole coscienze alla responsabilità collettiva per evitare di ripetere gli errori del passato", il modo migliore per farlo, per il consiglio comunale e provinciale uniti in assemblea comune, è guardare alla strada percorsa dal "Giusto tra le nazioni" Giovanni Palatucci, questore di Fiume morto a Dachau a 36 anni, dopo aver salvato la vita a più di 5mila ebrei.


26 gennaio 2011

...

Il danno al Convento di San Bernardino è limitato alla capriata crollata sabato sera, alle due capriate adiacenti a quella che ha ceduto, al tetto, interessato per una estensione di circa 70 metri quadrati, e alla volta del corridoio immediatamente sotto la capriata crollata.


...

Il Teatro Lauro Rossi di Macerata si appresta ad ospitare - sabato 29 e domenica 30 gennaio nell’ambito della stagione promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - un vero e proprio evento, l’ultimo straordinario lavoro di Luca Ronconi I beati anni del castigo, con Elena Ghiaurov nel ruolo della tormentata protagonista del romanzo di Fleur Jaeggy.


...

Italia centrale, Fano-Grosseto e Bocca Trabaria. Matteo Ricci rilancia sui tre fronti aperti trovando la sponda del versante umbro e toscano, nel vertice pomeridiano a Città di Castello con i presidenti delle Province di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi e Arezzo, Roberto Vasai.


25 gennaio 2011

...

Giovedì 27 gennaio Urbino celebra il “Giorno della memoria” al Teatro Sanzio, con una iniziativa organizzata dalla Presidenza della Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con l’Amministrazione comunale, con il coinvolgimento del Liceo Toscanini e l’Orchestra di strumenti a Fiato della Cappella Musicale del SS. Sacramento di Urbino.


...

L’Assessorato comunale alle Attività Produttive  ha  programmato due incontri per parlare con i commercianti, gli albergatori e i ristoratori di Urbino delle proposte di iniziative da svolgere in città durante la primavera.


...

UniurbPost è il nuovo magazine online dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. L’evento coincide con un importante avvenimento: il centenario della nascita di Carlo Bo (25 gennaio 1911). E alla sua eminente figura, pubblica in questo primo numero un ricordo e un’anticipazione delle manifestazioni a lui dedicate dalla Fondazione Carlo e Marise Bo e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.


24 gennaio 2011

...

Partita la procedura d’appalto della Provincia per l’ultimazione dei lavori di consolidamento degli argini del Metauro. Si tratta degli interventi che interessano la sponda destra del fiume, necessari per la "mitigazione del rischio idraulico" dopo l’esondazione del 2005.