14 febbraio 2011


...

Di notevole importanza è stato il significativo afflusso di studenti che ha investito la città di Urbino dal 9 all'11 febbraio in occasione della XV edizione di "Università aperta", un evento organizzato dall'università di Urbino al fine dell'orientamento agli studi.



12 febbraio 2011


11 febbraio 2011

...

Autorità civili, militari e religiose, cittadini e studenti hanno partecipato in Provincia alla seduta congiunta del consiglio provinciale e comunale, voluta dai presidenti Luca Bartolucci e Ilaro Barbanti per celebrare il “Giorno del Ricordo”. Un appuntamento all’interno del quale sono stati premiati i vincitori della II edizione del concorso “10 febbraio Giorno del Ricordo. L’Istria e la sua storia” promosso dall’Ades (Associazione amici e discendenti degli esuli giuliani, istriani, fiumani, dalmati) insieme a Provincia (Presidenza del consiglio) e Comune di Pesaro (assessorato alla Cultura).



10 febbraio 2011

...

Conto alla rovescia per l’apertura della pesca alla trota. Il via libera scatterà domenica 27 febbraio e si protrarrà fino al 2 ottobre. I termini sono individuati all’interno del calendario piscatorio annuale, definito dalla Provincia – e complementare a quello regionale – che prevede alcuni cambiamenti rispetto al 2010. In primis, a causa delle disposizioni regionali, la limitazione a 2 chili della pastura asciutta, prevista anche durante le gare. Non solo.


...

Il giorno 8 febbraio 2011 si sono riuniti in un’Assemblea Costituente gli studenti dell’Assemblea Permanente, i Ricercatori Indisponibili ed i Dottorandi in mobilitazione dell’Università di Urbino. A seguito dell’approvazione in parlamento della riforma universitaria c.d. Gelmini, gli atenei italiani devono riscrivere entro sei mesi i propri Statuti.


...

I Giovani Democratici sentono il dovere di commemorare l’importante data della Giornata del Ricordo delle vittime delle persecuzioni Titine, dove numerosi italiani furono gettati barbaramente nelle foibe per inesistenti questioni etniche; proprio come nel caso dell’Olocausto o di altre persecuzioni che tutt’oggi portano nazioni o comunità differenti fino allo scontro armato, per mancanza di volontà nel convivere nello stesso territorio, superando le differenze religiose o culturali che siano.


...

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Pesaro, nel corso dell’anno 2010, hanno svolto le proprie attività avendo come obiettivi strategici la prevenzione dell’evasione fiscale e la massimizzazione dell’efficacia dell’azione di contrasto agli illeciti economici e finanziari ed in materia di spesa pubblica.


9 febbraio 2011

...

L’Assemblea Permanente di Urbino continua ad esprimere grandissima preoccupazione sulla situazione drammatica a cui è sottoposta, a più livelli istituzionali, l’istruzione pubblica di tutti i gradi in Italia e nella nostra provincia.


...

Uniti nel giorno del ricordo. I consiglieri provinciali e del Comune di Pesaro si riuniranno in seduta congiunta giovedì 10 febbraio, alle ore 17.30, in sala Pierangeli , in occasione della commemorazione delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.


...

Le richieste di personale da parte delle imprese del territorio provinciale si concentreranno sempre più su figure tecniche altamente specializzate e formate, in particolare nei settori commerciale (Italia ed estero), marketing, vendita, comunicazione, brand, innovazione e gestione del servizio al cliente. Fondamentali saranno le doti organizzative e di problem solving, le capacità relazionali, l’attitudine a lavorare in team e soprattutto la capacità di integrare funzioni e competenze diverse.


8 febbraio 2011

...

Il Senato della Repubblica e l’Università di Urbino “Carlo Bo” celebrano il centenario della nascita di Carlo Bo con una commemorazione ufficiale. L’evento, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, si terrà alle ore 11 di mercoledì 9 febbraio nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, in via della Dogana Vecchia, 29 a Roma.


...

In consiglio provinciale l’assessore Renato Claudio Minardi ripercorre la genesi del bilancio di previsione 2011: "Una manovra da 8 milioni di euro – spiega -, varata in mezzo a problemi e difficoltà"


...

Il presidente della Provincia Matteo Ricci parteciperà, mercoledì 9 febbraio, alle ore 11 , alla cerimonia a Roma (Senato della Repubblica) per la commemorazione del 100esimo anniversario dalla nascita di Carlo Bo, già Rettore dell’Università di Urbino, critico letterario e senatore a vita, che ha lasciato un’impronta fondamentale nella vita culturale del territorio provinciale e dell’intero Paese.


...

Un incontro in cui si è parlato di sviluppo, sostenibilità, commercio ed infrastrutture come sfide culturali per il territorio Il direttivo Confesercenti al completo ha incontrato nei giorni scorsi Matteo Ricci, Presidente della provincia di Pesaro e Urbino, per un confronto diretto sui temi caldi di questa stagione e per discutere dell’iniziativa “Provincia 2020. Progetti per una comunità più felice”.


7 febbraio 2011


5 febbraio 2011

...

In una fase di cambiamento come quella attuale, quali sono le figure professionali di cui le aziende hanno o avranno bisogno in futuro? E quali esiti hanno avuto le attività di formazione e quelle a sostegno dell’occupazione portate avanti sul territorio?


...

Gran finale per la Prima edizione delle Olimpiadi delle Lingue. Scaturite dalla collaborazione della Facoltà di Lingue con il Centro Linguistico di Ateneo e il liceo Raffaello, le olimpiadi hanno ottenuto il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale, del Comune di Urbino e la collaborazione dell'ERSU di Urbino.


...

Torna il consiglio provinciale. L’ assemblea è convocata lunedì 7 febbraio, alle ore 9, in sala Pierangeli.


...

Venerdì 11 febbraio, dalle ore 15 alle 18, presso la Facoltà di Economia di Urbino si svolgerà la lezione dal titolo "I matematici in Italia nei 150 di storia nazionale" svolta dai professori Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi del Centro Pristem di Milano.



4 febbraio 2011



...

La CNA di Pesaro e Urbino denuncia fenomeni preoccupanti relativamente a recenti gare d’appalto pubbliche per le quali sono arrivate offerte al massimo ribasso fino addirittura al 58%. Si tratta nella fattispecie di contratti di manutenzione di edifici pubblici dei Comuni di Pesaro e Fano per i quali sono giunte buste con offerte agli Enti appaltanti con ribassi al di fuori di ogni regola di mercato.


3 febbraio 2011

...

"Un bilancio di resistenza all’antifederalismo". Così il presidente Matteo Ricci presenta in conferenza stampa la manovra da 8 milioni di euro varata dalla giunta di via Gramsci per il 2011.


2 febbraio 2011

...

Nuova prestigiosa celebrazione di una delle più significative attività internazionali dell’Università “Carlo Bo”: venerdì 4 febbraio l’Institute de France-Académie des Inscriptions et Belles Lettres di Parigi, dedicherà la seduta dell’Accademia alla presentazione del volume “Cirene nell’antichità - Atti del Convegno tenuto a Urbino in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dell'Università”.


1 febbraio 2011


...

E’ prorogata fino all’8 febbraio 2011 la mostra che, nella Sala dei Banchetti del Palazzo Ducale di Urbino, ospita uno straordinario capolavoro di Caravaggio, il San Francesco in meditazione già nella Chiesa di San Pietro a Carpineto Romano, oggi depositato nella Galleria Nazionale di Palazzo Barberini a Roma, insieme alla versione del medesimo soggetto nella Chiesa della Concezione dei Cappuccini di Via Veneto.


31 gennaio 2011

...

“Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo”, è il titolo del libro, scritto dal giornalista Matteo Marani, che verrà presentato lunedì 31 gennaio, alle ore 18. nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro (viale Gramsci 4).


29 gennaio 2011


...

Ritorno all’infinito e a Dustin Hoffman. E vittoria su tutta la linea per Matteo Ricci sull’impostazione turistica regionale. La retromarcia della Regione e l’abbandono del marchio "Marche di Charme" si materializzano questa mattina, nel corso dell’assemblea delle autonomie locali riunita a palazzo Leopardi.


...

"Vertice positivo". Così l’assessore Massimo Galuzzi definisce il summit tenuto venerdì mattina a Perugia, in prefettura, per la definizione delle azioni necessarie alla riapertura del valico di Bocca Trabaria.


28 gennaio 2011


...

Causa influenza di uno dei relatori, è stato rinviato a domenica 20 febbraio, alle ore 17 , sempre all’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi di Pesaro, l’incontro con Giuseppe Tedeschi e Domenico Losurdo previsto per domenica 30 gennaio per commentare “Il Capitale” di Carlo Marx.