Prosegue il «Provincia 2020 Tour» di Matteo Ricci. Il prossimo appuntamento è in programma a Urbino lunedì 28 febbraio, alle ore 20.30, nella sala del Maniscalco del teatro Sanzio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedi 10 marzo 2011 si tiene a Urbino, alle ore 16.30 nella Sala Serpieri del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica), il seminario da titolo: 'Leggo a...Leggo con...bambini( 0-6)...genitori...educatori... e libri”.
www.comune.urbino.ps.it
Il comune di Urbino informa che sono aperte le iscrizioni ai Nidi d’infanzia comunali ’Tartaruga’ (via Neruda) e ‘L. Valerio’ (via Ubaldini ), per l’Anno Scolastico 2011-2012.
www.comune.urbino.ps.it
Lo Studio Zelig di Senigallia, che collabora attivamente con numerose iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale, informa che la Facolta di Psicologia dell’Università di Urbino ha accettato di sottoscrivere un’apposita convenzione per consentire in futuro l’espletamento di tirocini formativi e di orientamento anche presso l’associazione senigalliese.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo i fortunati esiti dell’edizione 2010, la Commissione interdisciplinarità Università di Urbino “Carlo Bo” con il patrocinio del Legato Albani riprende il ciclo di conversazioni del martedì sera tra docenti e studiosi di varie discipline che getteranno ponti tra i diversi campi del sapere aprendosi alla partecipazione e al confronto con i cittadini. Serata inaugurale il 1 marzo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nell’anno accademico 2009/2010 l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Interculturali di Semiotica e Morfologia dell’Università di Urbino, la Fondazione Carlo Bo, l’Università degli Studi di Lovanio (BE) il Comune di Montemaggiore al Metauro, con i fondi messi a disposizione dal dott. Andrea Ugolini e dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, ha bandito un concorso per l'assegnazione di un premio di 700 euro per tesi di laurea specialistica (magistrale) o di dottorato sull’opera di Mario Luzi e di n. 1 borsa di studio di 1.000 euro per un progetto di ricerca dedicati all’opera e alla figura del poeta Mario Luzi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’Assemblea Permanente delle studentesse e degli studenti di Urbino ha consegnato oggi (23/02/11) agli organi accademici le firme di adesione al documento “L’Assemblea Permanente Universitaria di Studenti, Dottorandi e Ricercatori Indisponibili sulla composizione della ‘Commissione Statuto” (consegnata in Rettorato il 18/2/2011 n.prot. 3074 class.I/2 ).
“Sinfonia di Sapori” è il video mostrato in esclusiva martedì 22 febbraio durante una conferenza stampa che si è svolta presso la splendida cornice di Palazzo Alavolini a Fano alla presenza di Gianfranco Santi, Presidente dell’azienda speciale “Terre di Rossini e Raffaello”, di Renato Claudio Minardi, Assessore Provinciale alle Attività Produttive e all’Enogastronomia e del Commercio e di Alberto Drudi, Presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino.
Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino
Nei giorni scorsi il sindaco di Urbino ha convocato la conferenza dei Sindaci della Zona 2 di Urbino per discutere di sanità nella Zona Territoriale n. 2. L’argomento all’ordine del giorno era: “Assetti e Prospettive Future”. Infatti, alla luce del DGR 17/2011 della Giunta Regionale, si voleva sentire direttamente dall’Assessore alla Sanità Almerino Mezzolani, dal Dirigente Servizio Salute Carmine Ruta e dal Direttore della ZT n. 2 di Urbino Maria Capalbo che cosa prevede il Piano 2010/2012.
www.comune.urbino.ps.it
Martedì Matteo Ricci ha inviato una lettera al rettore dell'università di Urbino, proponendo l'ateneo come "pensatoio europeo del nuovo modello di sviluppo". Mercoledì è arrivata la risposta di Stefano Pivato al presidente della Provincia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È uscito il nuovo bando, riferito all’anno 2011, col il quale la Camera Di Commercio di Pesaro e Urbino sostiene i programmi di investimento mediante abbattimento degli interessi sui finanziamenti accesi dalle imprese attraverso il sostegno degli organismi fidi. A tal proposito gli operatori che ne avessero necessità, possono rivolgersi a Fimcost – Confesercenti che può garantire l’accensione di un prestito che sfrutti i vantaggi previsti da questo bando.
Fra ottobre e dicembre scorsi nelle Marche la produzione delle imprese e' cresciuta del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il fatturato ha registrato un incremento del 3,4% cosi' come gli ordinativi e l'export.
redazione@viverepesaro.it
Sorpreso a rubare alcuni pneumatici presso la ditta 'FederPneus', situata nella periferia di Fermignano, C.M., pregiudicato 51enne del luogo è stato pedinato, bloccato presso un casolare nelle campagne di Fermignano e tratto in arresto con l'accusa di furto aggravato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri di Acqualagna hanno arrestato il conducente dell'auto che lo scorso 12 febbraio era fuggito dopo aver investito Renzo Pantaleoni, 52enne di Cagli, mentre stava tornando a casa percorrendo a piedi lo svincolo "Monte Paganuccio – Cà Rio" della Flaminia.
francesca@viveremarche.it
Mercoledì 23 febbraio la danza torna protagonista di Urbinoinscena - stagione del Teatro Sanzio promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – con un eccezionale omaggio al Giappone, Ukiyo-e. Il fluire di una stella , una creazione di Susanna Beltrami per la grande étoile Luciana Savignano , tra le più grandi stelle della danza internazionale, quale consolidamento di una relazione artistica iniziata quindici anni fa.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Importante innovazione tecnologica al Dipartimento di Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente (DiSTeVA) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che ha acquisito un microscopio confocale a scansione laser.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Se per Matteo Ricci il turismo è, in ottica anticrisi, "un tassello strategico su cui edificare un nuovo pezzo di economia locale e creare posti di lavoro", buona parte del disegno passa anche dalla ridefinizione della rete Iat territoriale. Con le novità in arrivo a breve, annunciate questa mattina a operatori di settore e associazioni riuniti in via Gramsci: "Dal trasferimento di funzioni dalla Regione alle Province – ha spiegato il presidente -, abbiamo già intrapreso la riorganizzazione dei 4 centri di Pesaro, Fano, Urbino e Gabicce Mare, gestiti direttamente da noi. A Pesaro, in particolare, ottimizziamo l’attività di informazione e accoglienza sull’ufficio di viale Trieste. Senza però chiudere la sede di via Rossini, che sarà convertita in un’ “ambasciata del territorio” in grado di offrire i nostri prodotti enogastronomici e artigianali. Ma anche servizi culturali, come i ticket per gli spettacoli teatrali…".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sabato mattina il sindaco Franco Corbucci ha subito mandato un telegramma e un sms per complimentarsi con Raphael Gualazzi per la vittoria ottenuta a San Remo. Più tardi, insieme al presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, Corbucci ha scritto una lettera al giovane concittadino, invitandolo al più presto per un incontro.
www.comune.urbino.ps.it
Sinistra Ecologia Libertà nasce con la voglia e l'ambizione di aprire una nuova sfida in grado di restituire alla sinistra il suo ruolo da protagonista. Siamo stati in questi anni artefici della costruzione di un nuovo soggetto politico in grado di rappresentare una sinistra nuova, che si batte insieme alla gente per la salvaguardia dei diritti.
Una musica incantevole, una sonorità unica, unita all'eccezione di un'artista in grado di trasmettere, grazie alla sue note, grandi emozioni. Tutto questo e non solo è Raphael Gualazzi trionfatore di Sanremo Giovani con il brano "Follia d'amore".
redazione@viverepesaro.it
Di seguito le dichiarazioni dell’Assessore all’Urbanistica Massimo Spalacci in merito alle polemiche della Cna sulla lentezza con cui l’Ufficio Urbanistica del Comune di Urbino compie l’istruttoria delle pratiche edilizie.
www.comune.urbino.ps.it
Il Presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore alla Pubblica Istruzione Alessia Morani hanno inaugurato tre nuove aule e la sala docenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Francesco Maria II Della Rovere” di Urbania. Il Dirigente Scolastico Enrico Maria Guidi ha ringraziato la Provincia per lo sforzo sostenuto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sabato 5 febbraio, a Pesaro, nella sala della Provincia si è ufficialmente costituito il Comitato Provinciale Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune (CPAP Pesaro Urbino) che ha già raccolto l’adesione di numerose associazioni locali ed il sostegno di alcune forze politiche (partiti e liste civiche).
Comitato Provinciale Referendario 2 Sì per l'Acqua Bene Comune
Sabato 19 e domenica 20 febbraio continua la raccolta di firme in tutto il territorio provinciale per chiede le dimissioni di Berlusconi. In più il Partito Democratico provinciale appoggia la mobilitazione nazionale per dire “No alla tassa vergogna contro il cinema italiano” che prevede l’aumento di un euro del costo del biglietto nelle sale cinematografiche secondo una decisione del Governo nazionale.
da Partito Democratico Pesaro-Urbino
www.pdpu.it
Importante innovazione tecnologica al Dipartimento di Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente (DiSTeVA) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che ha acquisito un microscopio confocale a scansione laser.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Anche quest'anno Urbino aderisce alla manifestazione "M'illumino di meno - Giornata del Risparmio Energetico” organizzata da Caterpillar, il programma radiofonico di RAI radio2.
www.comune.urbino.ps.it
Ancora un importante successo per la ricerca di Unicam. Sono stati appena pubblicati sulla prestigiosa rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences of the USA” i risultati di una ricerca condotta in collaborazione tra il laboratorio di Microbiologia eucariotica e Biologia animale della Scuola di Scienze Ambientali di Unicam guidato dal prof. Pierangelo Luporini e i laboratori del Prof. Fernando Dini dell’Università di Pisa e del Prof. Kurt Wüthrich (premio Nobel per la Chimica nel 2002) del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Per il settimo anno consecutivo la primavera marchigiana a teatro vede protagonista TeatrOltre, rassegna promossa dalla Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dai Comuni di Pesaro e Urbino, ai quali si aggiunge quest’anno Urbania, dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’AMAT in collaborazione con Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Un palcoscenico per le più importanti esperienze della scena contemporanea, è questo l’obiettivo di TeatrOltre i cui appuntamenti sono espressione dei linguaggi più innovativi del panorama italiano.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Martedì 22 febbraio 2011 alle ore 18.00 nell’auditorium di palazzo Montani Antaldi, nell’ambito della serie “Incontri a palazzo Montani” proposta dalla Società pesarese di studi storici, in collaborazione con il Comune di Pesaro e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Claudia Colletta presenta "Le Marche e l’Unità d’Italia" a cura di Marco Severini.
www.spess.it
Hai anche tu un oggetto a te caro, in buono stato, ma che per vari motivi non ti occorre più?! Ti dispiace gettarlo via?! Niente paura. Da oggi la soluzione è facile e veloce: inserisci il tuo annuncio gratuito sui quotidiani di Edizioni Vivere.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Passo avanti per la Pedemontana. Il presidente Matteo Ricci e l’assessore Massimo Galuzzi, insieme al presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, hanno illustrato a Frontone l’iter dei lavori per la predisposizione del progetto definitivo del tratto Sassoferrato-Cagli. Con loro anche sindaci e assessori di Frontone, Serra Sant’Abbondio, Cagli e Sassoferrato, oltre al dirigente della Provincia Alberto Paccapelo, responsabile del procedimento.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Gli Studenti dell’Assemblea Permanente di Urbino, assieme ai lavoratori dell’ ERSU, consapevoli che il riassetto previsto dalla Regione per gli ERSU coinvolge le rispettive categorie, vogliono esprimere la propria opinione rispetto al dibattito che si è aperto circa la ridefinizione del governo regionale dell’Ente per il Diritto allo Studio.
Il vice presidente della Provincia e assessore alle Politiche culturali e Valorizzazione beni storici e artistici Davide Rossi , torna a chiedere alla Regione Marche l’istituzione di un “Parco Archeologico Medievale” nell’area archeologica del Castello di Montecopiolo. I
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it