5 aprile 2011

...

Il giorno dopo il trionfo della Chateau d'Ax e la conquista del trofeo CEV di Volley, battendo nel ritorno della finale le russe della Dinamo Krasnodar, voglio ancora una volta salutare e ringraziare le ragazze della squadra di Urbino per quello hanno fatto.


...

Giovedì 7 aprile al Teatro Sanzio di Urbino (ore 21) – nell’ambito dei cartelloni di Urbinoinscena e TeatrOltre promossi dal Comune di Urbino, dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – torna la Nuova Danza italiana con Anticorpi Explo .


4 aprile 2011




2 aprile 2011

...

L’Amministrazione Comunale di Urbino comunica che a partire da domenica 3 aprile 2011 sarà aperto il nuovo Centro Gioco "Seconda Stella a Destra" presso i locali di via Ubaldini (ex via Oddi - tel. 0722-4810). Il nuovo servizio, gestito dall’Ambito Territoriale Sociale IV di Urbino, accoglierà bambini da 0 a 6 anni accompagnati da un adulto di riferimento e sarà completamente gratuito.



1 aprile 2011

...

Continua a riscuotere apprezzamenti il Piano strategico lanciato da Matteo Ricci per la Provincia del 2020. Prima i "Progetti per una comunità più felice", che si tradurranno a breve nel nuovo Ptc, hanno raccolto i consensi di manager, addetti ai lavori e istituti di ricerca (vedi Corrado Passera, Italia Nostra e Istat, ndr). Poi sono stati oggetto di studio universitario nei corsi di laurea in comunicazione e brand design alla Sapienza di Roma. Adesso saranno al centro dell’attenzione anche a Firenze, a Palazzo Medici Riccardi, nella conferenza internazionale organizzata venerdì 1 aprile da Comet sulle riforme territoriali e istituzionali per la riorganizzazione delle politiche di area vasta.


...

“Dobbiamo continuare a fare gruppo per il benessere del territorio, approfittando della crisi per fare della provincia di Pesaro e Urbino un brand da promuovere sia in Italia che all’estero”. Così il presidente degli industriali pesaresi, Claudio Pagliano, al termine della riunione della giunta con il presidente della Provincia, Matteo Ricci. 


...

Le organizzazioni studentesche firmatarie il seguente comunicato vogliono esprimere in questa fase di dibattito le proprie posizioni comuni in merito al riordino degli ERSU marchigiani. Per quanto concerne la gestione degli ERSU ci preme sottolineare in prima istanza che il Diritto alla Studio rimane, a prescindere dalla forma organizzativa, prerogativa della Regione e che la Giunta non può, in questa fase di tagli, sottrarsi alle proprie responsabilità.


31 marzo 2011

...

Verrà realizzata, entro l'inizio dell'estate, una bottiglia in vetro soffiato di grappa coneglianese a marchio Alexander, con al suo interno una miniatura, anch'essa vitrea, del Monumento a Raffaello di Urbino.




...

Peglio è il comune simbolo del buon eolico in Italia. Ad eleggerlo campione è il dossier di Legambiente “Comuni Rinnovabili 2011” che è stato presentato ieri a Roma e che ha premiato quattro amministrazioni in Italia per aver portato avanti nel 2010 scelte coraggiose e lungimiranti nelle installazioni di impianti da rinnovabili.


...

E' stato firmato in provincia un protocollo d’intesa per azioni e strategie contro le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. 


30 marzo 2011

...

Arriva a Urbino «Italiæ», il grande progetto di rete nazionale a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, che risponde alla finalità di promuovere elementi di cultura contemporanea nel contesto storico e di attualizzare la dimensione storica nel tempo presente.


...

Si chiama “Libera la Benzina! Mettici la Firma!” ed è la campagna nazionale di raccolta firme per proporre al Parlamento italiano una legge di iniziativa popolare in grado di abbattere i costi della benzina in difesa della funzione dei benzinai e del portafoglio dei consumatori. Confesercenti Pesaro e Urbino ha quindi pensato bene di rendere partecipi alla compagna tutti i benzinai della provincia convocando, per lunedì 4 aprile (ore 21.00 – Hotel Des Bains – viale Trieste, Pesaro) un’assemblea in cui discutere proprio i termini della legge proposta dalla Faib Confesercenti nazionale.




29 marzo 2011



...

Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Urbino Carlo Bo continua i suoi appuntamenti con i ‘Dialoghi dell’Utopia’: il ciclo di incontri e dialoghi con alcuni dei più grandi protagonisti del dibattito culturale italiano. Martedì 29 marzo si parlerà del sogno tecnologico, Utotia e tecnologia, appunto.


...

Imprenditori sul piede di guerra per i ventilati aumenti di carburanti, Irpef e Irap. “Una beffa è dire poco. Questa è una vera e propria stangata che finirà per mettere definitivamente al tappeto le imprese marchigiane ed in particolare quelle della provincia”. Non ha dubbi la CNA di Pesaro e Urbino che, dopo i danni subiti dalle popolazioni e dalle imprese delle Marche a causa dell’ondata di maltempo che l’ha colpita meno di un mese fa, così commenta l’orientamento del Governo espresso agli amministratori locali attraverso la presidenza del Consiglio dei ministri circa la richiesta dello stato di calamità.


...

"Definire prima possibile l’area del nuovo ospedale rafforza la nostra posizione, anche nella trattativa tra Regione e Governo per l’assegnazione dei fondi". Così Matteo Ricci in consiglio provinciale, rispondendo all’interpellanza di Roberto Giannotti in merito alle prospettive dell’azienda ospedaliera Marche Nord.


28 marzo 2011

...

Non si capacita, il presidente Matteo Ricci. Nei giorni scorsi aveva richiesto al Governo lo stato di emergenza e calamità per il territorio provinciale, «di nuovo in ginocchio per il maltempo». Una scelta obbligata, «considerata l’entità dei danni, che si sommano a quelli dei mesi precedenti». E aveva commentato: «Con le nostre sole forze non ce la possiamo fare».


26 marzo 2011

...

La lettera indirizzata dal Presidente della Provincia di Pesaro Urbino, Matteo Ricci, al Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Prof. Stefano Pivato, sul tema “Facciamo dell’Università di Urbino il centro europeo che studia la felicità”, ribadisce la necessità di ripensare i classici strumenti di valutazione della ricchezza e del benessere di un paese legati prevalentemente alla crescita economica (Prodotto Interno Lordo).


...

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Urbino, coordinati dal Cap. Walter Fava, negli ultimi giorni hanno conseguito un nuovo importante risultato nell’attività di repressione e prevenzione dei reati predatori: a seguito di un'intensa attività investigativa i militari hanno individuato un gruppo di moldavi, accusati di essere gli autori di furti in abitazioni ed esercizi pubblici avvenuti in Romagna e nel Montefeltro.


...

“L’Arte confiscata – Acquisizione post unitaria del patrimonio storico – artistico degli enti religiosi soppressi nella provincia di Pesaro e Urbino” (Il Lavoro Editoriale) è il titolo del volume promosso dalla Provincia e dalla Banca Popolare Valconca (con il patrocinio dell’Assemblea legislativa delle Marche e la sponsorizzazione dei Cantieri navali di Fano – Camm), che verrà presentato sabato 26 marzo, alle ore 17.30, nel Salone Metaurense della Prefettura di Pesaro.


...

Il Centro Arti Visive Pescheria è lieto di annunciare la seconda edizione del Premio Pescheria. Nato lo scorso anno, il Premio è stato concepito per documentare, valorizzare e sostenere gli studenti delle Accademie di Belle Arti della regione, con la volontà di potenziare il rapporto con il territorio e coinvolgere un pubblico giovane alle attività della Pescheria, unico centro di arte contemporanea di livello nazionale sull’intera costa adriatica.


...

Anche le scuole della Provincia di Pesaro e Urbino iniziano l’avventura con la lettura ambientale. 250 gli studenti alle prese con i libri finalisti selezionati dalla commissione di esperti. Presentato oggi nella sala Giunta della Provincia di Pesaro e Urbino il noto concorso di editoria verde per ragazzi.


...

Spinge sul turismo, il presidente Matteo Ricci. Una cifra distintiva del suo mandato, perché "per troppo tempo abbiamo dato al comparto un ruolo marginale. Ma in questa fase, mentre resistiamo nella manifattura, dobbiamo crescere su altri settori per creare nuovi posti di lavoro".


25 marzo 2011

...

Anche quest’anno si terrà Earth Hour, il più grande evento globale che riunisce cittadini e comunità di tutto il Pianeta nella lotta ai cambiamenti climatici. L’iniziativa si svolge sabato 26 marzo ed è caratterizzata dall’estrema semplicità del gesto (spegnere una luce, un edificio, un monumento o un’intera città) che simboleggia la volontà di sentirsi uniti in una sfida che nessuno può pensare di vincere da solo, ma in cui contano le azioni di ognuno.


24 marzo 2011

...

Scatta il corso di avviamento al trekking "Passeggiare attraverso la natura", promosso dall’associazione Percorsi Ritrovati in collaborazione con il gruppo sportivo Excursionismo. Iscrizioni entro il 4 aprile. 


23 marzo 2011

...

Giovedì 24 marzo alle ore 9,30 nell’Aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università di Urbino “Carlo Bo”, si terrà l’incontro di studio promosso dal gruppo studentesco “Insieme per Economia” e dedicato a “Le nuove sfide dell’imprenditorialità ” con l’obiettivo di evidenziare le numerose difficoltà che i nostri imprenditori devono affrontare quotidianamente.


...

Mercoledì 23 marzo 2011, alle ore 11, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” in Via Saffi, 2, la Facoltà di Economia conferirà la Laurea Honoris Causa all’industriale Luigi Valentini.


...

"Europa = Noi. Storia, valori e possibilità dell’Unione Europea". Questo il tema dell’incontro informativo dedicato agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della regione, in programma giovedì 24 marzo, alle ore 10.30, nella sala del consiglio provinciale (via Gramsci, 4).