18 giugno 2011



...

A Urbino domenica 19 giugno, dalle ore 15.30, nella sede dell' Istituto di Medicina Naturale - Polo di Medicina Integrata in Via dei Gelsi 2 (Località Gadana) si svolge la "Festa del Solstizio d'Estate".


...

In occasione del “giovedì dello studente”, gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Urbino hanno effettuato alcuni controlli nell'ambito della azioni per contrastare il consumo di sostanze stupefacenti.


...

Provincia di Pesaro e Urbino e Titano cercano la quadra sulla delicata questione del nuovo regime fiscale introdotto dal parlamento sammarinese per i frontalieri, che ha creato una rilevante modifica nel sistema di detrazioni dall’imposta per le persone fisiche.




17 giugno 2011

...

Il Festival itinerante “Ville e Castella” è nato nel 1992 con l’intento di portare cultura, spettacoli e convivialità nei luoghi più intriganti della provincia di Pesaro e Urbino. Tra le sue caratteristiche, c’è infatti quella di ambientare gli appuntamenti in luoghi inconsueti come antichi castelli, ville private, borghi storici, spazi naturali, montagne, boschi, grotte, anse dei fiumi ecc. Non a caso uno degli slogan è: “Il festival che inizia dove finisce l’asfalto”. Alle conferenze, che si tengono nel tardo pomeriggio, all’aperto, fanno seguito le cene servite sul posto, al tramonto, per chiudere le serate con spettacoli teatrali o musicali. XV edizione18 giugno – 17 luglio 2011.


16 giugno 2011

...

Saranno inaugurate alla Mole Vanvitelliana di Ancona e all’Orto dell’Abbondanza di Urbino, rispettivamente i prossimi 20 e 28 giugno, alla presenza del curatore Vittorio Sgarbi, le due mostre di arte contemporanea organizzate nell’ambito del Padiglione Italia della Biennale di Venezia, il quale, in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sarà ospitato in sezioni regionali sull’intero territorio nazionale.



15 giugno 2011


...

Il presidente al presidio: "Ora tavolo congiunto tra istituzioni, proprietà, Confindustria e sindacati per raggiungere l’accordo e gestire il momento difficile".


...

Torna il consiglio provinciale: assemblea convocata giovedì 16 giugno, alle ore 15.00, in sala Pierangeli. In scaletta interpellanze e ordini del giorno



14 giugno 2011

...

Continua con successo il tour del “Premio Nazionale Bruno Lauzi”. Giovedì 16 giugno, alle ore 21, la kermesse musicale promossa dall'associazione arte e cultura “Appennino” (con la direzione artistica di Antonio Topi) farà tappa a Cagli, in un contesto prestigioso come il Teatro Comunale, grazie alla collaborazione dell’amministrazione (sarà presente anche il vice sindaco Alberto Mazzacchera, particolarmente sensibile alle problematiche giovanili).



...

La nostra indagine in tutto il territorio della Provincia di Pesaro Urbino ha accertato che le famiglie economicamente più in difficoltà sono quelle che hanno un mutuo o sono in affitto e che questo incide mediamente per il 45% sul reddito familiare. La recentissima introduzione della cedolare secca non fornisce benefici economici diretti agli inquilini ma favorisce i proprietari immobiliari e coloro che hanno redditi alti in quanto viene abbattuta al 21% (al 19% per i contratti agevolati) l’aliquota IRPEF.


...

"Siamo sempre stati favorevoli alla campagna di comunicazione e promozione turistica realizzata dalla Regione Marche con Dustin Hoffman testimonial – dichiara Amerigo Varotti, Segretario generale di Confturismo Marche Nord -. Anche di fronte alle polemiche ed alle critiche insensate di taluni politici e di qualche imprenditore, abbiamo sempre sostenuto il valore e l’importanza della campagna pubblicitaria realizzata dalla Regione Marche che, grazie anche alla notorietà dell’attore americano, consentiva alla nostra Regione di uscire dall’anonimato turistico".


...

Si e' spento questa mattina nella sua casa di Monte Roberto il giornalista Giovanni Mantovani, responsabile e coautore, insieme a Michele Santoro, di Samarcanda. Aveva 72 anni. Mantovani, che aveva iniziato la sua carriera come vicedirettore della Rivista di studi politici Civitas, in seguito aveva lavorato alla Rai, prima al Giornale Radio e al Gr1, e poi al Tg2 e Tg3, prima come inviato speciale, poi come caporedattore ed infine diventando vicedirettore.


...

Si sono chiuse alle 15 le urne per i referendum su acqua pubblica, nucleare e legittimo impedimento. Il quorum nella provincia di Pesaro e Urbino è stato ampiamente raggiunto. L'affluenza alle urne definitiva è del 63%. Stravinconi i SI su tutti i quesiti.



13 giugno 2011

...

Nelle Marche l'affluenza alle urne è stata di 3 punti superiore al dato nazionale. A Jesi ed Urbino il quorum è stato raggiunto già domenica sera. Civitanova la città con l'affluenza più bassa. Ecco i dati per i principali comuni della regione.


...

Dibattiti, convegni, prese di posizione con politici, esperti, tecnici, amministratori… Ma in fondo alla galleria non si vede luce: gli stessi piani regolatori (Fano) hanno pressoché ignorato il tentativo di trasformare il problema in risorsa.



...

Da mesi viene chiamato in tutta Italia a parlare del Piano strategico della Provincia di Pesaro e Urbino. Dopo gli interventi alla conferenza nazionale dell’Istat, all’Università “La Sapienza” di Roma e dopo il successo del “Festival della felicità” (che ha accreditato la Provincia di Pesaro e Urbino nel territorio nazionale come amministrazione di grande visione strategica), il presidente Matteo Ricci è entrato a far parte del consiglio direttivo di Upi-Tecla, associazione con sede a Roma che rappresenta lo strumento operativo delle Province per progetti e finanziamenti europei. 


...

La rassegna ‘Per esempio’ è tra le più lodevoli e simboliche iniziative in questo 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. L’idea che mio padre possa figurare insieme ad altri tre esempi come padre Pino Puglisi, Antonio Gramsci e Maria Montessori è un importante riconoscimento per la vita e l’attività di un uomo la cui memoria è spesso caduta nell’oblio, ma di cui resta un messaggio forte. Grazie dunque alla Provincia di Pesaro e Urbino e all’Amat per avergli dedicato questa serata”.


11 giugno 2011

...

I Carabinieri di Acqualagna, guidati dal Maresciallo Indino, hanno identificato e denunciato per il reato di danneggiamento gli autori dei danni all'Istituto scolastico 'E.Mattei'. Si tratta di 3 minorenni, di età compresa tra i 15 ed i 17 anni, residenti nei dintoni di Acqualagna.


...

Sabato 11 giugno, alle 21.15, al cinema Astra, con il sociologo Peter Kammerer, lo storico della filosofia Alberto Burgio ed il filologo Massimo Raffaeli. Ospite il cantautore Claudio Lolli. Ingresso libero.


...

Ottimi risultati per il turismo provinciale nel primo week–end di giugno, coincidente con il ponte della Festa della Repubblica. Da riscontri fatti dall’Ufficio Turismo della Provincia di Pesaro e Urbino direttamente con gli operatori del settore, si è registrato il tutto esaurito nelle strutture di Pesaro, Urbino e Fano.


...

Lo stato della nostra economia è stato argomento di discussione della Giunta degli industriali pesaresi, presieduta dal presidente Claudio Pagliano. Interessanti le considerazioni che ne sono scaturite e che hanno trovato conferma anche nelle dinamiche nazionali illustrate dal rapporto del Centro Studi Confindustria.


10 giugno 2011

...

L’Amministrazione comunale informa che c’è tempo fino al 25 giugno 2011 per usufruire del bando per la concessione del sostegno economico riservato ai nuclei familiari residenti nel Comune di Urbino, previsto dalla Legge Regionale n. 30 del 10/08/1998 “Interventi a favore della famiglia” - anno 2010. Le domande per l’ammissione al contributo devono pervenire al Comune di Urbino, Ufficio Servizi Sociali, via Puccinotti n. 3, 61029 – Urbino.



...

A Urbino venerdì 10 giugno 2011, alle ore 18.00, nella Sala Castellani (Collegio Raffaello - Piazza della Repubblica) Alfredo Bonelli e Rosanna Cipriani Saltarelli presenteranno il libro  «Donne dall’Est»  (Raffaelli Editore) di Annibale Pignataro.