In merito al dibattito che si è sviluppato intorno al tema della riduzione dei cosiddetti costi della politica, ci preme sottolineare che è una battaglia che noi di Api abbiamo intrapreso da tempo, passando dalle parole a fatti concreti. Uuna proposta di legge in tal senso, infatti, è stata presentata dal Consigliere Regionale Api, Dino Latini già nelle settimane scorse, ed è stata sottoposta nel mese di maggio alla Conferenza dei Capigruppo.
Fumetti e vecchi dischi, Manga e fatine in ceramica. Qualunque sia la vostra mania, passione o sfizio su Vivere Annunci c'è una sezione dedicata solo a voi collezionisti.
Domenica prossima 26 giugno alle ore 9. partirà, dal piazzale antistante la Centrale Idroelettrica Enel Green Power Liscia, la terza pedalata controcorrente da Fano alla diga Enel del Furlo, e ritorno, su una distanza complessiva di circa 80 Km. Il raduno e le porte della centrale verranno aperte alle 8.30.
"Questa volta per il pianto del coccodrillo è il turno dell’assessore provinciale Minardi che è pronto a giustificare l’aumento che sta deliberando la Provincia di ben il 3,5% dell’imposta sulle assicurazioni. E’ il solito balletto degli amministratori ma i cittadini sono stufi di questa commedia. Almeno non ci prendano in giro. La nostra indagine sui consumi ha dimostrato che la maggior parte delle famiglie pesaresi ha ridotto i consumi anche dei beni di prima necessità come gli alimentari e anche la qualità delle merci".
Per i pesaresi aumenta anche l’assicurazione auto. La Giunta Provinciale di Pesaro e Urbino e il Presidente Matteo Ricci hanno deliberato l'aumento dell'RC auto a partire dal 1° agosto, infatti, l’aliquota d’imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (esclusi i ciclomotori) passerà dall’attuale 12,5% al 16%. Un aumento di 3,5 punti percentuali.
"Nella nuova carta emanata dal Governo è inserita una previsione che dà la possibilità, alle strutture ricettive, di fornire servizi di somministrazione anche a coloro che non sono alloggiati all’interno delle stesse strutture: un provvedimento irricevibile". Questo afferma il direttore Fiepet Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino, Domenico Passeri, a proposito del nuovo Codice del Turismo.
"Vorrei che fosse chiaro: ritoccare l’aliquota della Rc auto, che compete alla Provincia, è una cosa che nessun amministratore vorrebbe mai fare, tanto più, come nel nostro caso, quando l’aumento che si va a prevedere è dovuto ad una legge (federalismo provinciale) che scarica solo le responsabilità gestionali senza prevedere finanziamenti certi dello Stato a beneficio degli amministrazioni pubbliche".
Si può vivere senza soldi? Al festival itinerante “Ville e Castella – Spiritualia”, sabato 25 giugno, alle ore 18.30, nella piazza del centro storico di Montalfoglio (San Lorenzo in Campo), la regista Line Halvorsen ed il produttore Paolo Pallavidino racconteranno la vicenda di Heidemarie Scherme, che ha scelto di privilegiare l’essere all’avere, vivendo senza denaro. Per l’occasione verrà proiettato il film “Living without money”.
Caso chiuso. Per Matteo Ricci sulla vicenda rifiuti campani, con queste condizioni, può calare ampiamente il sipario. Le dichiarazioni dell’assessore regionale all’Ambiente non gli sono affatto piaciute. "Scomposte e fuori luogo – sottolinea il presidente della Provincia -. Donati continua ad arrampicarsi sugli specchi. Le sue affermazioni meriterebbero una reazione ancora più forte. Ma a noi interessa la sostanza".
Da oltre tre anni l’Associazione segue costantemente le vicende del mercato cittadino. Decine di riunioni con il comitato che rappresenta gli ambulanti frequentanti il mercato e con il consiglio direttivo degli ambulanti di Pesaro iscritti all’Anva. Tre assemblee generali, ore ed ore di riunioni con sindaco, assessori e funzionari dei vari servizi comunali interessati. Oltre 3 anni di lavoro con presentazione di idee e proposte di modifica e richieste di interventi di razionalizzazione delle aree dedicate al mercato settimanale.
Il G.I.P. presso il Tribunale di Urbino ha disposto, per la prima volta, un sequestro preventivo ai fini fiscali di terreni, case, autovetture di lusso, quote societarie e diritti di credito per un valore di circa 1,6 milioni di euro; tutto nella disponibilità di un imprenditore pesarese e dei suoi familiari conviventi. La misura preventiva disposta dalla Magistratura urbinate è finalizzata a tutelare parzialmente i debiti che lo stesso deve al Fisco.
Dure reazioni dal centro-destra marchigiano dopo la polemica a distanza tra l’assessore regionale Sandro Donati ed il presidente della Provincia di Pesaro Matteo Ricci. Ucchielli (Pd): “Donati riunisca le Province e verifichi se ci sono le condizioni per una soluzione alternativa”.
"Sono sbalordito dalle dichiarazioni del presidente della Provincia di Pesaro Urbino". L'assessore regionale all'Ambiente replica duramente a Matteo Ricci, che nella giornata di ieri aveva detto "no" al trasferimento di 1.500 tonnellate di rifiuti campani nei due siti del pesarese.
Le studentesse e gli studenti del Collettivo dell'Aula C1Autogestita dell' Università di Urbino, in collaborazione con Campagna Palestina Solidarietà-Marche e il C.S.A Oltrefrontiera di Pesaro, organizzano,come evento culturale di chiusura delle attività prima della pausa estiva, un incontro-concerto Pro-Palestina dal titolo Stay Human (Restiamo Umani) in ricordo di Vittorio Arrigoni.
Si ripete la storia come nel 2008. Il Presidente della Provincia di Pesaro Urbino, Ricci relativamente ai rifiuti della Campania a Pesaro dichiara che “a queste condizioni in provincia di Pesaro Urbino non arriverà niente”. Quali sono dunque le condizioni richieste da Ricci? La così detta solidarietà nazionale cioè l'intervento delle altre regioni, presumibilmente. Quindi il suo non è un no chiaro ma il classico e politichese NI'.
Giovedì 23 giugno i bambini delle scuole elementari dei Urbino, Fermignano e Urbania si ritroveranno alla Pieve S. Cassiano dove i genitori li lasceranno per due notti e tre giorni. Obiettivo quello di perfezionarsi e prepararsi al piccolo tour di concerti che questa neo - orchestra terrà nei giorni successivi.
La guida turistica alternativa "101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita", pubblicata da Newton Compton Editori e scritta da Chiara Giacobelli, è stata scelta dalla 47esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro per essere presentata negli spazi di Palazzo Gradari venerdì 24 giugno alle 19.
L’Assessore all’Ambiente Sandro Donati, in merito alle dichiarazioni del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, tiene a precisare che fin novembre la Regione ha informato della possibilità di smaltimento dei rifiuti campani la Provincia di Pesaro; ampia è stata la corrispondenza intercorsa e diversi anche gli incontri con gli amministratori.
In merito al dibattito che si è sviluppato intorno al tema della riduzione dei cosiddetti costi della politica, ci preme sottolineare che è una battaglia che noi di Api abbiamo intrapreso da tempo, passando dalle parole a fatti concreti. Uuna proposta di legge in tal senso, infatti, è stata presentata dal Consigliere Regionale Api, Dino Latini già nelle settimane scorse, ed è stata sottoposta nel mese di maggio alla Conferenza dei Capigruppo.
Il Presidente e l’Assessore alla PI a margine della Assemblea “Per la scuola, per il nostro futuro”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Fumetti e vecchi dischi, Manga e fatine in ceramica. Qualunque sia la vostra mania, passione o sfizio su Vivere Annunci c'è una sezione dedicata solo a voi collezionisti.
vivere.biz/riccardosilvi
Domenica prossima 26 giugno alle ore 9. partirà, dal piazzale antistante la Centrale Idroelettrica Enel Green Power Liscia, la terza pedalata controcorrente da Fano alla diga Enel del Furlo, e ritorno, su una distanza complessiva di circa 80 Km. Il raduno e le porte della centrale verranno aperte alle 8.30.
Lo storico Franco Cardini sarà domenica 26 giugno alle ore 18.30 a Fratte Rosa per parlare, nello spazio antistante il convento di Santa Vittoria, delle paure del Medioevo e della caccia alle streghe.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’amministrazione provinciale, pur nel contesto delle pesanti difficoltà finanziarie e dei vincoli normativi, ha realizzato un intervento di parziale sistemazione del manto stradale della provinciale Flaminia, nel tratto Acqualagna-Cagli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna il consiglio provinciale. Assemblea convocata lunedì 27 giugno, alle ore 9, in sala Pierangeli. In primo piano interpellanze e ordini del giorno.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Questa volta per il pianto del coccodrillo è il turno dell’assessore provinciale Minardi che è pronto a giustificare l’aumento che sta deliberando la Provincia di ben il 3,5% dell’imposta sulle assicurazioni. E’ il solito balletto degli amministratori ma i cittadini sono stufi di questa commedia. Almeno non ci prendano in giro. La nostra indagine sui consumi ha dimostrato che la maggior parte delle famiglie pesaresi ha ridotto i consumi anche dei beni di prima necessità come gli alimentari e anche la qualità delle merci".
Presidente Federconsumatori Pesaro-Urbino
Per i pesaresi aumenta anche l’assicurazione auto. La Giunta Provinciale di Pesaro e Urbino e il Presidente Matteo Ricci hanno deliberato l'aumento dell'RC auto a partire dal 1° agosto, infatti, l’aliquota d’imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (esclusi i ciclomotori) passerà dall’attuale 12,5% al 16%. Un aumento di 3,5 punti percentuali.
redazione@viverepesaro.it
"Nella nuova carta emanata dal Governo è inserita una previsione che dà la possibilità, alle strutture ricettive, di fornire servizi di somministrazione anche a coloro che non sono alloggiati all’interno delle stesse strutture: un provvedimento irricevibile". Questo afferma il direttore Fiepet Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino, Domenico Passeri, a proposito del nuovo Codice del Turismo.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
"Vorrei che fosse chiaro: ritoccare l’aliquota della Rc auto, che compete alla Provincia, è una cosa che nessun amministratore vorrebbe mai fare, tanto più, come nel nostro caso, quando l’aumento che si va a prevedere è dovuto ad una legge (federalismo provinciale) che scarica solo le responsabilità gestionali senza prevedere finanziamenti certi dello Stato a beneficio degli amministrazioni pubbliche".
Si può vivere senza soldi? Al festival itinerante “Ville e Castella – Spiritualia”, sabato 25 giugno, alle ore 18.30, nella piazza del centro storico di Montalfoglio (San Lorenzo in Campo), la regista Line Halvorsen ed il produttore Paolo Pallavidino racconteranno la vicenda di Heidemarie Scherme, che ha scelto di privilegiare l’essere all’avere, vivendo senza denaro. Per l’occasione verrà proiettato il film “Living without money”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I salumi a corte: dalla conservazione alla degustazione Si terrà venerdì 24 giugno il secondo dei laboratori dimostrativi che Il Piatto del Duca dedica alla cucina rinascimentale.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Caso chiuso. Per Matteo Ricci sulla vicenda rifiuti campani, con queste condizioni, può calare ampiamente il sipario. Le dichiarazioni dell’assessore regionale all’Ambiente non gli sono affatto piaciute. "Scomposte e fuori luogo – sottolinea il presidente della Provincia -. Donati continua ad arrampicarsi sugli specchi. Le sue affermazioni meriterebbero una reazione ancora più forte. Ma a noi interessa la sostanza".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Da oltre tre anni l’Associazione segue costantemente le vicende del mercato cittadino. Decine di riunioni con il comitato che rappresenta gli ambulanti frequentanti il mercato e con il consiglio direttivo degli ambulanti di Pesaro iscritti all’Anva. Tre assemblee generali, ore ed ore di riunioni con sindaco, assessori e funzionari dei vari servizi comunali interessati. Oltre 3 anni di lavoro con presentazione di idee e proposte di modifica e richieste di interventi di razionalizzazione delle aree dedicate al mercato settimanale.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Il G.I.P. presso il Tribunale di Urbino ha disposto, per la prima volta, un sequestro preventivo ai fini fiscali di terreni, case, autovetture di lusso, quote societarie e diritti di credito per un valore di circa 1,6 milioni di euro; tutto nella disponibilità di un imprenditore pesarese e dei suoi familiari conviventi. La misura preventiva disposta dalla Magistratura urbinate è finalizzata a tutelare parzialmente i debiti che lo stesso deve al Fisco.
redazione@viverepesaro.it
Domenica prossima 26 giugno, ore 9 (raduno ed iscrizione dei partecipanti ore 8.30), partirà dal piazzale della Liscia, la 3° pedalata Contro-Corrente Fano-Furlo, dalla Centrale Idroelettrica Enel Green Power di Fano alla diga Enel del Furlo.
forbicifano.blogspot.com
Dure reazioni dal centro-destra marchigiano dopo la polemica a distanza tra l’assessore regionale Sandro Donati ed il presidente della Provincia di Pesaro Matteo Ricci. Ucchielli (Pd): “Donati riunisca le Province e verifichi se ci sono le condizioni per una soluzione alternativa”.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
L’assessore provinciale all’ambiente Tarcisio Porto risponde all’ass.re regionale Donati sui rifiuti campani.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Sono sbalordito dalle dichiarazioni del presidente della Provincia di Pesaro Urbino". L'assessore regionale all'Ambiente replica duramente a Matteo Ricci, che nella giornata di ieri aveva detto "no" al trasferimento di 1.500 tonnellate di rifiuti campani nei due siti del pesarese.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
La fotografia degli aspetti economici e sociali che caratterizzano il territorio delle Alte Valli del Foglia e del Metauro aprirà il 1° Festival dell’energia. Generatori umani di energia in programma il prossimo fine settimana a Peglio.
dal Comune di Peglio
www.comune.peglio.pu.it
Indirizzare le amministrazioni verso un piano di interventi utili al rilancio dell’economia locale: è l’obiettivo della ricerca condotta dall’Università di Urbino. I relatori annunciano alcune anticipazioni sull’indagine che aprirà il 1° Festival dell’energia.
dal Comune di Peglio
www.comune.peglio.pu.it
Le studentesse e gli studenti del Collettivo dell'Aula C1Autogestita dell' Università di Urbino, in collaborazione con Campagna Palestina Solidarietà-Marche e il C.S.A Oltrefrontiera di Pesaro, organizzano,come evento culturale di chiusura delle attività prima della pausa estiva, un incontro-concerto Pro-Palestina dal titolo Stay Human (Restiamo Umani) in ricordo di Vittorio Arrigoni.
Gli industriali pesaresi si sono riuniti a Palazzo Ciacchi per procedere al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2011-2014.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Si ripete la storia come nel 2008. Il Presidente della Provincia di Pesaro Urbino, Ricci relativamente ai rifiuti della Campania a Pesaro dichiara che “a queste condizioni in provincia di Pesaro Urbino non arriverà niente”. Quali sono dunque le condizioni richieste da Ricci? La così detta solidarietà nazionale cioè l'intervento delle altre regioni, presumibilmente. Quindi il suo non è un no chiaro ma il classico e politichese NI'.
E’ un’associazione in trasformazione quella che ha presentato Claudio Pagliano, presidente di Confindustria Pesaro Urbino, alla sua prima assemblea generale dei soci, svoltasi in forma privata.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Giovedì 23 giugno i bambini delle scuole elementari dei Urbino, Fermignano e Urbania si ritroveranno alla Pieve S. Cassiano dove i genitori li lasceranno per due notti e tre giorni. Obiettivo quello di perfezionarsi e prepararsi al piccolo tour di concerti che questa neo - orchestra terrà nei giorni successivi.
www.settesuoni.it
Il presidente lancia messaggi all’assessore regionale Sandro Donati. E risponde alla Lega. "Qualcuno ha fatto i conti senza l’oste: a queste condizioni non arriverà nulla".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Settesuoni, il percorso che i bambini delle scuole elementari di Urbino, Urbania e Fermignano hanno intrapreso a partire ad ottobre 2010, giunge a conclusione con tre grande concerti diretti dal Maestro Mangani.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
La guida turistica alternativa "101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita", pubblicata da Newton Compton Editori e scritta da Chiara Giacobelli, è stata scelta dalla 47esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro per essere presentata negli spazi di Palazzo Gradari venerdì 24 giugno alle 19.
da Pesaro Film Festival
www.pesarofilmfest.it
L’Assessore all’Ambiente Sandro Donati, in merito alle dichiarazioni del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, tiene a precisare che fin novembre la Regione ha informato della possibilità di smaltimento dei rifiuti campani la Provincia di Pesaro; ampia è stata la corrispondenza intercorsa e diversi anche gli incontri con gli amministratori.
www.regione.marche.it