Si svolgerà a Pesaro, dal 7 al 10 luglio, la II edizione del “Salone della parola”, Festival della filologia curato dalla Biblioteca e dai Musei Oliveriani di Pesaro con la collaborazione di numerose istituzioni culturali, soggetti pubblici e privati e volontari. Dal 7 al 10 luglio a Pesaro, ben 80 appuntamenti. Tra gli ospiti: Tullio De Mauro, Luciano Canfora, Armando Massarenti, Remo Bodei, Franco Cardini e tanti altri.
Solo nel 2010, tra Pesaro, Fano e Urbino, sono state trattate circa 200 donne per il carcinoma alla mammella, uno dei tumori più diffusi ma con un alto tasso di curabilità. Il Convegno, in programma il 30 giugno, è promosso dalla struttura del Santa Croce reduce dal ritiro del primo premio per il servizio di “Pronta consultazione telefonica oncologica” ottenuto a Biella durante la rassegna “Contaci”.
Un risveglio choccante. Tutta la comunità di Peglio ha vissuto nell’angoscia totale per un giorno intero. Infatti Federico ed Eric, bravi ragazzi e amici di tutti nel paese, non erano soliti star fuori di casa notti intere e più passava il tempo più aumentava la paura che fosse successo loro qualcosa di brutto.
Consiglio provinciale monopolizzato nella mattinata di lunedì dalla discussione sulla variazione dell’aliquota Rc auto. Passa la delibera di giunta con 19 voti favorevoli. Molto compatta, dunque, la maggioranza e astensione dell’Udc (voto contrario di Pdl e Lega). Per l’assessore Renato Claudio Minardi, la scelta del ritocco (dal 12.5 per cento al 16 per cento) è dolorosa ma inevitabile.
Le ulteriori diminuzione di personale per la scuola prevista per l'anno scolastico venturo sono una vergogna che nessun patto di stabilità o equilibrio di bilancio può sostenere e difendere. Nel giro di pochi anni siamo passati da un numero eccessivo di docenti ad una riduzione così forte che è saltata anche ogni tipo di offerta formativa negli istituti scolastici.
In merito al dibattito che si è sviluppato intorno al tema della riduzione dei cosiddetti costi della politica, ci preme sottolineare che è una battaglia che noi di Api abbiamo intrapreso da tempo, passando dalle parole a fatti concreti. Uuna proposta di legge in tal senso, infatti, è stata presentata dal Consigliere Regionale Api, Dino Latini già nelle settimane scorse, ed è stata sottoposta nel mese di maggio alla Conferenza dei Capigruppo.
Fumetti e vecchi dischi, Manga e fatine in ceramica. Qualunque sia la vostra mania, passione o sfizio su Vivere Annunci c'è una sezione dedicata solo a voi collezionisti.
Domenica prossima 26 giugno alle ore 9. partirà, dal piazzale antistante la Centrale Idroelettrica Enel Green Power Liscia, la terza pedalata controcorrente da Fano alla diga Enel del Furlo, e ritorno, su una distanza complessiva di circa 80 Km. Il raduno e le porte della centrale verranno aperte alle 8.30.
"Questa volta per il pianto del coccodrillo è il turno dell’assessore provinciale Minardi che è pronto a giustificare l’aumento che sta deliberando la Provincia di ben il 3,5% dell’imposta sulle assicurazioni. E’ il solito balletto degli amministratori ma i cittadini sono stufi di questa commedia. Almeno non ci prendano in giro. La nostra indagine sui consumi ha dimostrato che la maggior parte delle famiglie pesaresi ha ridotto i consumi anche dei beni di prima necessità come gli alimentari e anche la qualità delle merci".
Per i pesaresi aumenta anche l’assicurazione auto. La Giunta Provinciale di Pesaro e Urbino e il Presidente Matteo Ricci hanno deliberato l'aumento dell'RC auto a partire dal 1° agosto, infatti, l’aliquota d’imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (esclusi i ciclomotori) passerà dall’attuale 12,5% al 16%. Un aumento di 3,5 punti percentuali.
"Nella nuova carta emanata dal Governo è inserita una previsione che dà la possibilità, alle strutture ricettive, di fornire servizi di somministrazione anche a coloro che non sono alloggiati all’interno delle stesse strutture: un provvedimento irricevibile". Questo afferma il direttore Fiepet Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino, Domenico Passeri, a proposito del nuovo Codice del Turismo.
"Vorrei che fosse chiaro: ritoccare l’aliquota della Rc auto, che compete alla Provincia, è una cosa che nessun amministratore vorrebbe mai fare, tanto più, come nel nostro caso, quando l’aumento che si va a prevedere è dovuto ad una legge (federalismo provinciale) che scarica solo le responsabilità gestionali senza prevedere finanziamenti certi dello Stato a beneficio degli amministrazioni pubbliche".
Si può vivere senza soldi? Al festival itinerante “Ville e Castella – Spiritualia”, sabato 25 giugno, alle ore 18.30, nella piazza del centro storico di Montalfoglio (San Lorenzo in Campo), la regista Line Halvorsen ed il produttore Paolo Pallavidino racconteranno la vicenda di Heidemarie Scherme, che ha scelto di privilegiare l’essere all’avere, vivendo senza denaro. Per l’occasione verrà proiettato il film “Living without money”.
Caso chiuso. Per Matteo Ricci sulla vicenda rifiuti campani, con queste condizioni, può calare ampiamente il sipario. Le dichiarazioni dell’assessore regionale all’Ambiente non gli sono affatto piaciute. "Scomposte e fuori luogo – sottolinea il presidente della Provincia -. Donati continua ad arrampicarsi sugli specchi. Le sue affermazioni meriterebbero una reazione ancora più forte. Ma a noi interessa la sostanza".
Da oltre tre anni l’Associazione segue costantemente le vicende del mercato cittadino. Decine di riunioni con il comitato che rappresenta gli ambulanti frequentanti il mercato e con il consiglio direttivo degli ambulanti di Pesaro iscritti all’Anva. Tre assemblee generali, ore ed ore di riunioni con sindaco, assessori e funzionari dei vari servizi comunali interessati. Oltre 3 anni di lavoro con presentazione di idee e proposte di modifica e richieste di interventi di razionalizzazione delle aree dedicate al mercato settimanale.
Il G.I.P. presso il Tribunale di Urbino ha disposto, per la prima volta, un sequestro preventivo ai fini fiscali di terreni, case, autovetture di lusso, quote societarie e diritti di credito per un valore di circa 1,6 milioni di euro; tutto nella disponibilità di un imprenditore pesarese e dei suoi familiari conviventi. La misura preventiva disposta dalla Magistratura urbinate è finalizzata a tutelare parzialmente i debiti che lo stesso deve al Fisco.
Dure reazioni dal centro-destra marchigiano dopo la polemica a distanza tra l’assessore regionale Sandro Donati ed il presidente della Provincia di Pesaro Matteo Ricci. Ucchielli (Pd): “Donati riunisca le Province e verifichi se ci sono le condizioni per una soluzione alternativa”.
"Sono sbalordito dalle dichiarazioni del presidente della Provincia di Pesaro Urbino". L'assessore regionale all'Ambiente replica duramente a Matteo Ricci, che nella giornata di ieri aveva detto "no" al trasferimento di 1.500 tonnellate di rifiuti campani nei due siti del pesarese.
Le studentesse e gli studenti del Collettivo dell'Aula C1Autogestita dell' Università di Urbino, in collaborazione con Campagna Palestina Solidarietà-Marche e il C.S.A Oltrefrontiera di Pesaro, organizzano,come evento culturale di chiusura delle attività prima della pausa estiva, un incontro-concerto Pro-Palestina dal titolo Stay Human (Restiamo Umani) in ricordo di Vittorio Arrigoni.