Esprime “seria perplessità” il presidente di Adriabus, Giorgio Londei, dopo la dichiarazione dell’assessore regionale ai trasporti, Luigi Viventi, che ha anticipato che la giunta regionale intende destinare l’integrazione dei fondi ottenuta oggi dal governo, pari a 400 mln di euro, esclusivamente per il trasporto pubblico su rotaia.
Martedì mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Urbino insieme ai militari delle Stazioni dell’alto Montefeltro pesarese ed ai militari del N.O.R.M. della Compagnia di Riccione, nell’ambito di un’articolata attività d’indagine, hanno arrestato una banda di rumeni accusata di aver compiuto furti ai danni di esercizi commerciali, specializzata in slot machine e macchinette cambiamonete.
Imprenditori pesaresi sul piede di guerra. La crisi morde sempre più forte e, di fronte ad uno Stato che fino ad ora ha solo saputo vessarli, adesso si dicono pronti a chiedere un risarcimento: quello per poter recuperare i contributi versati per il mai avviato sistema Sistri (Sistema per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi).
Oltre 700 studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado della provincia hanno partecipato al progetto “L’impresa: un laboratorio per crescere”, sostenuto dal Gruppo Giovani Imprenditori e realizzato in occasione del PMI Day, che il Comitato Piccola Industria di Confindustria ha promosso a livello nazionale per accrescere la consapevolezza della funzione sociale delle imprese.
Mercoledì 21 dicembre alle ore 14:30 presso il duomo di Urbania saranno celebrati i funerali di Alessio Falconi, il 37enne morto carbonizzato dopo essersi schiantato contro un albero con la sua Volvo v40 station wagon a Brugnetto di Ripe.
I primi 10 commentatori di questo articolo riceveranno due biglietti omaggio per lo spettacolo de La Sirenetta del 5 gennaio 2012 presso il teatro La Fenice. 5 per la replica delle ore 15:30 e 5 per la replica delle ore 18:30.
E’ stata presentata nella sala del consiglio provinciale la “Mappa delle opportunità imprenditoriali della provincia di Pesaro e Urbino”, che nella sua terza edizione (dopo quelle del 1998 e 2006) vuole essere una sorta di guida alla creazione d’impresa in tempo di crisi, in particolare per quanto riguarda le micro e piccole attività economiche.
All’indomani della decisione della giunta della Regione Marche di effettuare un taglio del 5% delle risorse disponibili per il trasporto pubblico su gomma nel corso del 2012, il presidente di Adriabus, Giorgio Londei, ha espresso “apprezzamento per il tentativo dell’assessore ai Trasporti Viventi, l'assessore al bilancio Marcolini e del presidente Spacca di fronte alle richieste preoccupate che sono arrivate loro dall’intero sistema del tpl marchigiano”.
Il sì del Consiglio provinciale di Pesaro contro i “falsi di Stato” a tavola tutela le produzioni e l’economia locale dal rischio di delocalizzazione delle nostre produzioni agroalimentari. E’ il commento della Coldiretti Pesaro Urbino al via libera dato all’unanimità all’ordine del giorno illustrato all’assise dal consigliere Mariotti.
Mercoledì 21 dicembre, alle ore 11,00 nel Teatro Sanzio di Urbino, si terrà la cerimonia di conferimento della Cittadinanza onoraria a Monsignor Francesco Marinelli, Arcivescovo emerito che per oltre un decennio ha guidato con dedizione l’Arcidiocesi di Urbino, Urbania e Sant’Angelo in Vado, ottenendo grande apprezzamento e stima per il suo operato. Mons. Francesco Marinelli è nato ad Appignano del Tronto (Ascoli Piceno), ed è stato ordinato sacerdote ad Ascoli Piceno il 25 marzo 1961.
Egregio Presidente, abbiamo deciso di scriverLe pubblicamente per portare nuovamente alla Sua attenzione la richiesta di incontrarLa. Questa nostra lettera avviene dopo numerose richieste formali che, con nostra grande sorpresa, sono cadute nel vuoto pertanto abbiamo ritenuto utile rivolgerci direttamente alla Stampa.
L’annunciato dibattito sulla gestione dell’attività venatoria approda in consiglio, con l’assessore Massimo Galuzzi che snocciola le cifre su cacciatori, caccia di selezione, caccia al cinghiale. E ancora: guardie venatorie, operatori faunistici abilitati, aziende faunistiche, zone di addestramento, appostamenti fissi.
La dimensione dell’ufficialità è acquisita in Provincia, nella conferenza dei sindaci su Marche Nord che vede seduti nello stesso tavolo Almerino Mezzolani e Matteo Ricci, oltre a Carmine Ruta, Aldo Ricci e agli amministratori dei Comuni interessati. In primis, Luca Ceriscioli e l’assessore fanese Davide Delvecchio.
Reintroduzione dell’ICI sulla prima casa, diminuzione delle detrazioni fiscali quali spese mediche quindi maggiore Irpef, aumento dei prezzi del carburante e per conseguenza dei prezzi dei prodotti, aumento dell’IVA, aumento addizionale Irpef, nuovi bolli su conti correnti e su altri risparmi come i Buoni Postali, aumento delle tariffe come per i rifiuti, mancate liberalizzazioni, blocco della rivalutazione delle pensioni, sono ormai l’incubo di lavoratori e pensionati.
L'Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 19 dicembre 2011, un bando di gara per l’affidamento, fino al 31 dicembre 2013, dei lavori di manutenzione ordinaria del piano viabile in alcune strade statali in provincia di Ancona e Pesaro Urbino, per un importo complessivo di circa 1,7 milioni di euro.
Insieme ad altri partner dell’area balcanica, la Provincia di Pesaro e Urbino (Ufficio Politiche giovanili) partecipa al progetto europeo “Youth AdriNet”, che si propone di offrire ai giovani pari opportunità rispetto agli adulti, mettendo in campo, nei vari territori, iniziative “mirate”.
Un calendario denso di scioperi e manifestazioni. Cgil Cisl e Uil proseguono la protesta contro la manovra del governo Monti che giudicano iniqua Venerdì 16 dicembre è la volta dei bancari aderenti a Fisac Cgil, Fiba Cisl e Uilca Uil, che hanno deciso di astenersi dal lavoro per l’intero pomeriggio, in tutto il settore del credito e delle riscossioni. Lunedì 19 dicembre si fermerà il pubblico impiego. I lavoratori e le lavoratrici dei servizi pubblici, ad eccezione del settore igiene ambientale, si asterranno dal lavoro per l’intera giornata. Allo sciopero aderiscono anche i lavoratori delle cooperative sociali.
La crisi che coinvolge il mondo della piccola e media impresa; cosa cambia con la manovra finanziaria; il problema del rapporto con le banche ed il tema del credito; le questioni legate ai mestieri e alle attività artigiane e commerciali; le principali questioni inerenti il territorio: servizi, infrastrutture, etc., l’abusivismo.
Il Movimento RadicalSocialista di Pesaro e di Fano, insieme ad altre 13 realtà politiche ed associative unite nel Coordinamento "La salute ci riguarda", organizza per venerdì 16 dicembre alle ore 21 (presso la sala Adele Bei della Provincia) il convegno "Ospedale unico: dove, come e perché? Risposte che vogliamo condividere".
Consegnato dall’assessore regionale Marco Lucchetti nel corso di una serata di solidarietà, alla Rotonda di Senigallia, a favore della Fondazione Dante Paladini. Il premio nazionale di giornalismo intitolato a Mario Di Cicco è stato assegnato a Gianni Rossetti, Presidente per circa vent’anni dell’Ordine dei giornalisti delle Marche e ora direttore della Scuola di giornalismo di Urbino.