31 dicembre 2011

...

"L’iniziativa promossa dal consigliere comunale di Urbino Federico Scaramucci di organizzare un cenone di Capodanno nella piazza di Urbino, ci lascia amareggiati e stupiti." Ad affermarlo è Domenica Passeri, direttore Confesercenti Urbino.


...

In accordo con il sistema turistico locale, la Provincia ha indetto una selezione di idee progettuali per la "realizzazione di un marchio che rappresenti il territorio nelle sue componenti più significative", dalla localizzazione geografica al patrimonio naturale e culturale, passando per enogastronomia e prodotti tipici.


...

Che il quadro economico generale in provincia di Pesaro e Urbino sia critico è ormai una realtà. L’analisi dei dati congiunturali di fine anno che cominciano ad affluire in queste ore rivela una situazione pesante in più settori: mobile, nautica, costruzioni, autotrasporto e la manifattura in genere. Leggermente meglio la meccanica con un leggerissimo recupero del tessile ed i servizi. 


29 dicembre 2011

...

E’ un’intesa che mette tutti d’accordo, perché porta vantaggi ad entrambe le parti. "Giovedì 29 dicembre – spiega l’assessore alla Formazione professionale Massimo Seri – sottoscriveremo la convenzione con l’Ipsia Benelli per trasferire fisicamente nei locali della scuola una parte cospicua di laboratori, attrezzature e aule fino ad oggi ospitati nel Centro per l’Impiego di via Fermo".


...

La befana è in viaggio verso Urbania dove dal 2 al 6 gennaio 2012 si svolgerà la Festa Nazionale della Befana, l’unica ed originale Festa della Befana perché è qui che lei ha costruito la sua Casa e per 5 giorni avrà in mano tutta la città!


28 dicembre 2011

...

Sono finiti i lavori per costruire il marciapiede, fare l’illuminazione e l’asfalto che collega la zona della Croce dei Missionari a San Bernardino.


24 dicembre 2011




...

Gli edicolanti della Fenagi – Confesercenti di Pesaro e Urbino confermano la sospensione dello sciopero delle edicole che era previsto per i prossimi 27, 28 e 29 dicembre. Il Governo ha infatti accolto la richiesta delle associazioni di categoria e si è detto disponibile ad aprire un tavolo di concertazione al quale potranno sedere tutte insieme le parti nei primi giorni del prossimo gennaio 2012.



...

E’ una provincia in ginocchio. Dopo un 2010 che, pur nella crisi aveva lasciato margini alla speranza con una lieve ripresa delle esportazioni, il 2011 si annuncia come il peggiore degli ultimi 20 anni. La conferma arriva più che dai dati della congiuntura dei vari osservatori, dalla stima reale delle condizioni in cui si trovano centinaia e centinaia di piccole e medie imprese che, pur resistendo stoicamente alle difficoltà, sono arrivate al limite di guardia.


23 dicembre 2011

...

L’Assessore regionale Luigi Viventi annuncia tagli pesanti di risorse al trasporto pubblico su gomma. Il sindaco di Urbino Franco Corbucci, nella giornata di giovedì, ha scritto all’assessore, esprimendo tutta la sua preoccupazione e la sua contrarietà davanti tale possibile decisione che avrebbe ripercussioni a partire dal 1° gennaio 2012.




22 dicembre 2011


...

Mantiene la promessa, Matteo Ricci, e mercoledì mattina, di buon ora, si presenta al Liceo Artistico di Urbino per consegnare il premio speciale Apifarfalle ad Arianna Cleri, 15enne fermignanese doc, vincitrice di «Io Canto».


...

Martedì mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Urbino insieme ai militari delle Stazioni dell’alto Montefeltro pesarese ed ai militari del N.O.R.M. della Compagnia di Riccione, nell’ambito di un’articolata attività d’indagine, hanno arrestato una banda di rumeni accusata di aver compiuto furti ai danni di esercizi commerciali, specializzata in slot machine e macchinette cambiamonete.



...

Oltre 700 studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado della provincia hanno partecipato al progetto “L’impresa: un laboratorio per crescere”, sostenuto dal Gruppo Giovani Imprenditori e realizzato in occasione del PMI Day, che il Comitato Piccola Industria di Confindustria ha promosso a livello nazionale per accrescere la consapevolezza della funzione sociale delle imprese. 


21 dicembre 2011



...

E’ stata presentata nella sala del consiglio provinciale la “Mappa delle opportunità imprenditoriali della provincia di Pesaro e Urbino”, che nella sua terza edizione (dopo quelle del 1998 e 2006) vuole essere una sorta di guida alla creazione d’impresa in tempo di crisi, in particolare per quanto riguarda le micro e piccole attività economiche. 



...

All’indomani della decisione della giunta della Regione Marche di effettuare un taglio del 5% delle risorse disponibili per il trasporto pubblico su gomma nel corso del 2012, il presidente di Adriabus, Giorgio Londei, ha espresso “apprezzamento per il tentativo dell’assessore ai Trasporti Viventi, l'assessore al bilancio Marcolini e del presidente Spacca di fronte alle richieste preoccupate che sono arrivate loro dall’intero sistema del tpl marchigiano”.



...

Il sì del Consiglio provinciale di Pesaro contro i “falsi di Stato” a tavola tutela le produzioni e l’economia locale dal rischio di delocalizzazione delle nostre produzioni agroalimentari. E’ il commento della Coldiretti Pesaro Urbino al via libera dato all’unanimità all’ordine del giorno illustrato all’assise dal consigliere Mariotti. 




20 dicembre 2011

...

Mercoledì 21 dicembre, alle ore 11,00 nel Teatro Sanzio di Urbino, si terrà la cerimonia di conferimento della Cittadinanza onoraria a Monsignor Francesco Marinelli, Arcivescovo emerito che per oltre un decennio ha guidato con dedizione l’Arcidiocesi di Urbino, Urbania e Sant’Angelo in Vado, ottenendo grande apprezzamento e stima per il suo operato. Mons. Francesco Marinelli è nato ad Appignano del Tronto (Ascoli Piceno), ed è stato ordinato sacerdote ad Ascoli Piceno il 25 marzo 1961.


...

Egregio Presidente, abbiamo deciso di scriverLe pubblicamente per portare nuovamente alla Sua attenzione la richiesta di incontrarLa. Questa nostra lettera avviene dopo numerose richieste formali che, con nostra grande sorpresa, sono cadute nel vuoto pertanto abbiamo ritenuto utile rivolgerci direttamente alla Stampa.


...

L’annunciato dibattito sulla gestione dell’attività venatoria approda in consiglio, con l’assessore Massimo Galuzzi che snocciola le cifre su cacciatori, caccia di selezione, caccia al cinghiale. E ancora: guardie venatorie, operatori faunistici abilitati, aziende faunistiche, zone di addestramento, appostamenti fissi.


19 dicembre 2011



17 dicembre 2011

...

La dimensione dell’ufficialità è acquisita in Provincia, nella conferenza dei sindaci su Marche Nord che vede seduti nello stesso tavolo Almerino Mezzolani e Matteo Ricci, oltre a Carmine Ruta, Aldo Ricci e agli amministratori dei Comuni interessati. In primis, Luca Ceriscioli e l’assessore fanese Davide Delvecchio.