Università: il Senato della Repubblica celebra Carlo Bo

“Carlo Bo andrà ricordato per tante cose, anche per quelle che fortunatamente non ci vien chiesto di imitare, pur sforzandoci di non tradirle”.
Un lungo e commosso applauso ha salutato la chiusura della prolusione con cui il Senatore Sergio Zavoli ha suggellato la giornata che il Senato della Repubblica e l’Università di Urbino, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, hanno dedicato alla commemorazione di Carlo Bo, a cento anni dalla nascita, nella Galleria di Palazzo Giustiniani (Sala Zuccari) dagli splendidi affreschi del pittore vadese Federico Zuccari. Ad aprire la cerimonia il ricordo del cinquantennio di Carlo Bo alla guida dell’ateneo feltresco da parte del rettore Stefano Pivato (testo integrale su http://post.uniurb.it) seguito dall’intervento del Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Giuseppe Pizza e di Vittorio Bo, Direttore del Comitato Scientifico della Fondazione Bo.
Più di 150 i presenti tra senatori, giornalisti, parlamentari, rappresentanti del Ministero dei Beni Culturali e dell’Istituto Pontificio di Cultura. Con loro il Sindaco di Urbino Franco Corbucci e quello di Sestri Levante Andrea Lavarello accompagnati da diversi assessori e consiglieri comunali. Numerosa e partecipe la rappresentanza del personale amministrativo, di docenti e studenti dell’Ateneo, giunti a Roma con due pullman.
La rilevanza dell’evento è stata testimoniata dall’eco riportata su televisioni, radio e quotidiani nazionali, consultabile sul sito web dell’ateneo, http://www.uniurb.it e sul nuovo magazine on line http://post.uniurb.it/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2011 alle 16:56 sul giornale del 11 febbraio 2011 - 757 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, Università degli studi di Urbino "Carlo Bo"
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/hgD
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro