Dal 21 al 25 febbraio visite guidate gratuite nella nostra provincia

Molti ancora lo chiamano “cicerone” colui che per professione accompagna singoli o gruppi di persone nella visita a città, monumenti ed opere d'arte in qualsiasi forma esposte, in realtà questo tipo di professione ha un nome: “guida turistica specializzata”, ed opera localmente. Al fine di promuovere questa attività è stata istituita una giornata mondiale che si celebra in tutto il mondo e ricorre il 21 febbraio di ogni anno.
La Giornata Internazionale della Guida Turistica è promossa a livello mondiale dalla World Federation of Tourist Guide Associations (WFTGA) e a livello italiano dall'Associazione Nazionale delle Guide Turistiche (ANGT). In tutta Italia si propongono itinerari e si promuovono progetti. Nella nostra provincia l'A.P.P.T. (Associazione Provinciale delle Professioni Turistiche di Confcommercio) a cui sono iscritte Guide turistiche, Accompagnatori e Guide Naturalistiche, propone dal 21 al 25 febbraio, in collaborazione con l’Associazione Urbino Ducale, un calendario di visite guidate gratuite nei centri storici della provincia di Pesaro e Urbino, al fine di valorizzare e far conoscere il patrimonio artistico del nostro territorio a tutti coloro che saranno interessati a partecipare.
In questo momento in cui sono forti le pressioni per trasformare, da locale a nazionale ( in una sorta di “tutti fanno tutto”), l’ambito operativo della Guida Turistica riteniamo questo appuntamento possa consentire alle guide turistiche abilitate di far apprezzare ulteriormente l’importanza della nostra figura professionale, indispensabile per una comprensione e promozione territoriale di qualità.
Il calendario è scaricabile dal sito: www.ascompesaro.it o reperibile presso gli uffici di informazione turistica. Info 0721.698261

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2011 alle 16:32 sul giornale del 16 febbraio 2011 - 642 letture
In questo articolo si parla di attualità, turismo, provincia di pesaro e urbino, world federation of tourist guide associations
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/hqy
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"