Le Marche e l'Unità d'Italia

Martedì 22 febbraio 2011 alle ore 18.00 nell’auditorium di palazzo Montani Antaldi, nell’ambito della serie “Incontri a palazzo Montani” proposta dalla Società pesarese di studi storici, in collaborazione con il Comune di Pesaro e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Claudia Colletta presenta "Le Marche e l’Unità d’Italia" a cura di Marco Severini.
Con quattrocento pagine e una ventina di contributi, che indagano anche la provincia di Pesaro e Urbino, il volume studia la regione Marche nel momento del passaggio dal secolare dominio della Chiesa all’annessione al regno di Sardegna. Un momento davvero decisivo, che tra settembre 1860 e gennaio 1861 – dopo i fatti della breve campagna militare – quasi si personifica nell’opera legislativa del regio commissario straordinario Lorenzo Valerio.
Sono qui esaminati i molti aspetti delle realtà locali: dai protagonisti del Risorgimento “eroico” alle successive vicende politico-amministrative, dalla dimensione economico-sociale delle diverse realtà marchigiane al (ri)costituirsi di quella rete di notabili che poi governa per decenni le città della regione.
Frutto di un progetto di ricerca biennale, il volume è stato già presentato a Roma e in molte città delle Marche: pubblicato nel settembre 2010, 150° della battaglia di Castelfidardo, ha visto rapidamente esaurita la prima edizione di mille copie ed è già alla terza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2011 alle 15:29 sul giornale del 17 febbraio 2011 - 763 letture
In questo articolo si parla di attualità, Società pesarese di studi storici, unità d'italia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/hts
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro