Il monumento di Raffaello nelle Grappe Bottega

Creazioni Bottega 1' di lettura 30/03/2011 -

Verrà realizzata, entro l'inizio dell'estate, una bottiglia in vetro soffiato di grappa coneglianese a marchio Alexander, con al suo interno una miniatura, anch'essa vitrea, del Monumento a Raffaello di Urbino.



A realizzarla la Distilleria Bottega di Conegliano, azienda che da mezzo secolo è presente sul mercato nazionale e in circa 80 paesi all'estero, con un'ampia gamma di prodotti come grappe, liquori, distillati di vario genere e vini bianchi e rossi, spesso realizzati anche in collaborazione con importanti personaggi del mondo dello spettacolo come AlBano e Stefania Sandrelli.

"Abbiamo deciso di creare questa bottiglia per rendere omaggio alla città di Urbino e ai sui abitanti", afferma il patron della società trevigiana Sandro Bottega, "grazie a loro, infatti, abbiamo potuto constatare che nel corso del 2010, le marche e la provincia di Urbino in particolare, hanno registrato un altissimo incremento nel consumo di grappe invecchiate e di espresso Cellini, due importanti varietà alcoliche da noi prodotte , segno che anche il centro Italia si sta sempre più affermando nel variopinto mondo dei distillati d'autore".

Le bottiglie realizzate in serie limitata, troveranno spazio all'interno di enoteche, ristoranti e strutture alberghiere della città a partire, con ogni probabilità, dal mese di giugno 2011.


   

da Fulco Naccari






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2011 alle 17:54 sul giornale del 31 marzo 2011 - 915 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, fulco naccari, grappa, distilleria Bottega

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/i4W





logoEV
logoEV