Carabinieri: lezioni di legalità agli studenti

1' di lettura 10/04/2011 -

Anche nel corso del corrente anno, nell'ambito delle iniziative volte a diffondere nell'ambiente scolastico la cultura della legalità, si sono tenuti una serie di incontri presso gli istituti Scolastici del circondario di Urbino da parte dei Carabinieri.



Nel corso delle conferenze, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Urbino, Capitano Walter Fava, e i rispettivi Comandanti di Stazione hanno incontrato gli alunni delle scuole superiori di Urbania (dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Della Rovere”) di Sassocorvaro (del Liceo Scientifico e Istituto Omnicomprensivo “Montefeltro”) e i ragazzi delle scuole medie di Carpegna, Montecopiolo, Piandimeleto, Mercatino Conca e Mercatello sul Metauro.

Durante le lezioni, finalizzate ad offrire un contributo educativo alla formazione della cultura della legalità, sono stati trattati i temi riguardanti l’Organizzazione e i compiti dell’Arma dei Carabinieri nonché argomenti riguardanti lo Stalking, la pedopornografia, l’accesso ad internet ed i rischi connessi, il Bullismo, le principali norme sulla Circolazione stradale e le conseguenze derivanti dall’uso di alcool e stupefacenti.

L’iniziativa ha visto coinvolti complessivamente 530 studenti ed ha riscosso successo, costituendo un importante momento di avvicinamento dei giovani, e in particolare degli studenti, alle Istituzioni, per aiutarli a conoscere meglio i loro diritti e prevenire situazioni di pericolo.


   

da Comando Carabinieri





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2011 alle 03:51 sul giornale del 11 aprile 2011 - 825 letture

In questo articolo si parla di attualità, comando carabinieri, lezioni di legalità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jsy





logoEV
logoEV