'I miti del nostro tempo' è il tema del Premio 'ArteMexTempore'

poesia e musica 3' di lettura 20/04/2011 -

"I miti del nostro tempo" è il tema proposto per la seconda edizione del Premio Artistico e Letterario "ArteMexTempore", organizzato dall'Associazione Culturale ArteM (www.artemextempore.it), che si svolgerà ad Urbino.



Il premio è un invito a tutti gli artisti, poeti, fotografi e cantautori a riflettere su tematiche, idee, passioni o sogni che più gli appartengono. Un'occasione per misurarsi con la propria creatività al fine di ricercare nuovi linguaggi culturali capaci di esprimere, nel modo più autentico, le percezioni degli animi del nostro tempo toccando le tematiche attuali e dominanti della nostra società e lasciando interagire linguaggi diversi. Sono quattro, infatti, le sezioni di cui si compone il Premio: Arti Grafiche e Pittoriche, Fotografia, Poesia e Canzone d'Autore.

L'iniziativa, oltre ad avere il patrocinio della Città di Urbino, della Provincia di Pesaro e Urbino, della Regione Marche e dell'Ersu di Urbino, è organizzato in collaborazione con l' Accademia di Belle Arti, l’ ISIA e il Liceo Artistico “Scuola del libro".

Altro punto focale del Premio Artistico e Letterario ArteMexTempore è l'internazionalità. Anche quest'anno infatti, l'Associazione ArteM ha esteso il bando ad alcune tra le più significative rappresentanze di studenti frequentanti le realtà universitarie straniere e invitando, come paese ospite della manifestazione, l'Egitto rappresentato dagli allievi dell'Istituto di Arte Applicata del Cairo " Higher Institute of Applied Arts, 6th of October Egypt ", diretta dal Prof. Dr. Mostafa Kamal ( www.appliedarts.org ).

La premiazione presso il prestigioso Teatro Sanzio è prevista per il 29/05/2011, data in cui sarà inaugurata anche la mostra collettiva delle dieci opere finaliste di ciascuna categoria in concorso presso la Sala del Maniscalco. A completamento della mostra, sarà pubblicato un catalogo d’arte di cui verrà fatto omaggio ai primi tre vincitori di ogni sezione ed acquistabile da parte di tutti gli interessati.

Le opere finaliste di ciascuna categoria, dopo la loro esposizione come previsto dal 29/05 al 19/06 p.v., proseguiranno il loro itinerario nelle vetrine della città. Sulla base di tale iniziativa, saranno stampati dei depliants con la mappa del centro storico di Urbino, dove saranno segnalati i negozi le cui vetrine ospiteranno le opere finaliste del Premio per un altro mese, depliants che saranno distribuiti anche tra i turisti in visita alla città di Urbino, guidandoli così in un percorso conoscitivo tra arte, cultura e commercio.

Per le sezioni di Arti Grafiche - Pittoriche e Fotografia : Prof. Silvia Cuppini ( Presidente di Giuria - Critico d'Arte e Docente Universitaria di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Università degli Studi di Urbino " Carlo Bo " ) , Prof. Sebastiano Guerrera ( Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Urbino , Docente di Tecniche Pittoriche ) , Prof. Roberto Pieracini ( Direttore dell'ISIA di Urbino , Docente di Progettazione Grafica ) , Prof. Maurizia Ragonesi ( Direttrice del Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino ) , Prof. Piero Demitri ( Docente di Illustrazione Scientifica e delle tecniche dell'affresco e del mosaico presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino ) , Luca Toni ( Photo-reporter e fotografo ufficiale del marchio " Ferrari ") , Michele Ciaffoncini ( Presidente dell'Ass.ne Culturale ArteM , Graphic-designer ) .

Per le sezioni di Poesia e Canzone d'Auore : Prof. Maria Lenti ( Presidente di Giuria - già insegnante e poetessa ) , Prof. Gualtiero De Santi ( Saggista, Professore Ordinario di Lingue e Letterature Straniere presso l'Università degli Studi di Urbino " Carlo Bo " ) , Francesco Gazzè ( Cantautore , Scrittore ) , Loris Ferri ( Poeta , Presidente dell'Ass.ne Culturale " La Gru ") .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2011 alle 15:59 sul giornale del 21 aprile 2011 - 1581 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, comune di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jRw





logoEV
logoEV