Al pranzo sociale ANPS, passaggio di consegne tra Di Guilmi e Scalpelli

Passaggio di consegne 2' di lettura 30/11/2011 -

Martedì, al ristorante “El Garagol”, sul lungomare di Marotta, organizzato dalla Sezione Provinciale ANPS (Associazione Nazionale della Polizia di Stato)di Pesaro e Urbino, con la partecipazione del Questore di Pesaro e Urbino dottor Italo D’Angelo, si è tenuto un pranzo sociale a conclusione del quale si è proceduto al passaggio delle consegne tra il Presidente uscente Commendatore Carlo Alberto Di Guilmi e quello subentrante dottor Lido Scalpelli recentemente eletto a seguito delle consultazioni degli iscritti che si sono svolte nella sede della stessa Sezione.



Alla conviviale riunione, oltre ai numerosi associati, personale in pensione e in attività di servizio della Polizia di Stato, e alle loro famiglie, ha partecipato anche la Sezione ANPS di Ancona, con un gruppo di iscritti con le proprie famiglie. La partecipazione degli iscritti delle Sezioni delle due province assume un particolare significato in quanto gli stessi intendono rafforzare il tradizionale rapporto di amicizia e di collaborazione anche al fine di organizzare delle iniziative comuni in un quadro condiviso delle attività dei due sodalizi. Al pranzo, erano presenti anche il Vicario del Questore dottoressa Naso Caterina, il Dirigente della Sezione Polizia Stradale dottor Giovanni Cento nonché il dottor Benedetto Pansini e il dottor Romolo Napoletano, già questori, in quiescenza, di questa provincia.

Il Questore D’Angelo ha proceduto alla consegna di una targa al Commendatore Di Guilmi che gli iscritti hanno voluto donare al Presidente uscente per attestargli il loro affetto, e stima e per ringraziarlo della dedizione all’Associazione e all’opera svolta in vent’anni di presidenza. Nell’occasione il dottor D’Angelo ha rivolto a Di Guilmi anche parole di ringraziamento per la collaborazione e la vicinanza dimostrata sia con il personale in attività di servizio che con quello in quiescenza, ricordando altresì che l’appartenenza alla Polizia di Stato va oltre il mero pensionamento in quanto il dovere di fedeltà all’istituzione, alla Costituzione e alle leggi sancito con il giuramento all’atto dell’arruolamento, nel poliziotto non cesserà mai.

Il neo-Presidente Lido Scalpelli ricorda a tutti gli interessati, iscritti e non, che la Sezione rimarrà aperta nella mattinata dei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì di ogni settimana e ha fatto presente che nei prossimi giorni verrà convocato il Consiglio per redigere e discutere la programmazione delle attività. Il nuovo Consiglio ha deliberato gli incarichi di Vice Presidente a Sciamanna Umberto già in servizio al Commissariato di P.S. di Urbino e di Segretario a Marra Alfredo già in servizio presso la Sezione di P.G. del Tribunale di Pesaro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2011 alle 14:31 sul giornale del 01 dicembre 2011 - 568 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, questura di pesaro, vivere pesaro, notizie pesaro, anps

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sma





logoEV
logoEV