Il 16 sciopero dei bancari e il 19 si ferma il pubblico impiego

Sciopero 2' di lettura 15/12/2011 -

Un calendario denso di scioperi e manifestazioni. Cgil Cisl e Uil proseguono la protesta contro la manovra del governo Monti che giudicano iniqua Venerdì 16 dicembre è la volta dei bancari aderenti a Fisac Cgil, Fiba Cisl e Uilca Uil, che hanno deciso di astenersi dal lavoro per l’intero pomeriggio, in tutto il settore del credito e delle riscossioni. Lunedì 19 dicembre si fermerà il pubblico impiego. I lavoratori e le lavoratrici dei servizi pubblici, ad eccezione del settore igiene ambientale, si asterranno dal lavoro per l’intera giornata. Allo sciopero aderiscono anche i lavoratori delle cooperative sociali. 



“La manovra non è equa – sostengono le organizzazioni del pubblico impiego di Cgil Cisl e Uil – e i lavoratori pubblici per primi non sono disposti a pagare da soli il peso del risanamento del Paese”. Fp Cgi, Cisl Fp e Uil Fpl hanno organizzato una manifestazione regionale ad Ancona, alla Fiera della Pesca. I sindacati chiedono che le misure sulla previdenza non ricadano su dipendenti e pensionati, provvedimenti che colpiscano l’evasione e i grandi patrimoni e una riforma fiscale che alleggerisca la tassazione sui redditi da lavoro dipendente e da pensione.

A questo si aggiunge la richiesta di una riqualificazione della spesa pubblica che non penalizzi il welfare locale e la sanità e che eviti pasticci sulla ristrutturazione delle istituzioni centrali e locali come nel caso delle province. I sindacati, inoltre, rivendicano il rinnovo del contratto di lavoro e chiedono l’eliminazione di ulteriori tagli alle autonomie locali”.

La Fp Cgil di Pesaro organizza i pullman per partecipare alla manifestazione di Ancona, con partenza alle ore 8 dalla sede di via Gagarin e alle 8.30 da quella di Fano in via Buozzi.

Per informazioni e adesioni telefono: 0721-4201.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2011 alle 15:53 sul giornale del 16 dicembre 2011 - 368 letture

In questo articolo si parla di attualità, cgil, fano, cisl, sciopero, pesaro, uil, vivere pesaro, notizie pesaro, cgil pesaro, cgil pesaro e urbino





logoEV
logoEV