Urbania: arriva la Befana

Festa Nazionale Befana Urbania 3' di lettura 28/12/2011 -

La befana è in viaggio verso Urbania dove dal 2 al 6 gennaio 2012 si svolgerà la Festa Nazionale della Befana, l’unica ed originale Festa della Befana perché è qui che lei ha costruito la sua Casa e per 5 giorni avrà in mano tutta la città!



Dal 2 al 6 gennaio Urbania diventa la Città della Befana: il Sindaco come ogni anno, ad inizio manifestazione, consegnerà alla Befana in persona le chiavi della città invitando i presenti a seguirla per tutti i giorni della festa in una cittadina davvero trasformata: il Viale dei Balocchi, la Piazza del Cioccolato , l’Emporio della Befana e tutte le vie del suggestivo centro storico saranno riempite con centinaia e centinaia di Calzette Colorate, Befane Volanti, Sfilata di Befane, la Calza più lunga del mondo e ancora giochi, musiche, spettacoli e tanti stand di enogastronomia perché la Befana non mangia solo dolcetti ma ama le specialità locali.

Toc toc? Chi è? Benvenuti a Casa della Befana! Tutti i bambini,e non solo, potranno entrare nella sua casa per consegnare la propria letterina o sussurrare all’orecchio della dolce nonnina e lei… sarà pronta a raccontare fiabe, storielle della tradizione e regalare a tutti calzette piene di dolci.

Tra gli eventi più attesi la Discesa volante della Befana: la vecchina arriverà in volo dai tetti tutti i pomeriggi in due appuntamenti alle ore 16,00 e alle ore 17,00 dalla Torre campanaria e dal campanile del Duomo per dare il benvenuto al pubblico con un volo di 36 metri accompagnato da musica, giochi di luce e fuochi d’artificio. ..uno spettacolo unico da tenere tutti con il naso all’insù!

Sfilata Record della Calza più Lunga del Mondo che si dispiegherà ogni pomeriggio, alle 16, tra le vie e le piazze del centro storico, una calza frutto del prezioso lavoro di tutte le aiutanti della Befana che durante tutto l’anno cuciono a mano il simbolo di questa festa.

La Befana è tecnologica! Oltre che consegnare la propria letterina a mano tutti i bambini potranno scrivere la letterina alla Befana via e- mail e lei risponderà sicuramente perché quella di Urbania è la vera Befana. La Befana consegna doni a casa di ogni bambino! La Befana consegna personalmente doni a tutti i bambini anche ai turisti che alloggiano in alberghi, agriturismi o camper. Una magia resa possibile grazie al lavoro della Proloco Durantina alla quale i genitori potranno rivolgersi per organizzare un’Epifania indimenticabile per i loro bambini.

Info: www.labefana.com

Ma la festa si fa preziosa per scoprire le tradizioni e la bellezza di Urbania, la bella Casteldurante tanto amata dai Duchi di Urbino : ogni giorno in collaborazione con l’Ufficio Turistico del Comune visite guidate della città per scoprirne i tanti tesori, dal Palazzo Ducale, sede del Museo Civico e della Pinacoteca, dove sono custoditi i famosi Globi del Mercatore alla Chiesa dei Morti, dove sono conservate 16 mummie naturali, fino al Barco Ducale, l’imponente dimora di caccia dei duchi di Urbino, appena fuori dalla città.

Urbania, celebre per le sue ceramiche propone anche laboratori didattici per conoscere e imparare antichi mestieri e prendere parte alle lezioni di CerAmica Durantina curate dall’Associazione Amici della Ceramica.

“La Befana mangia tipico”: degustazioni guidate nella scoperta della cucina locale e dei vini del territorio. La splendida cantina storica del Palazzo Ducale ospiterà uno speciale laboratorio del gusto nel quale le golosità salate marchigiane faranno da contraltare ai dolci della befana.

Ce n’è per tutti in questa nuova edizione della festa Nazionale della Befana che attira ogni anno circa 50 mila visitatori, un successo possibile grazie al lavoro della ProLoco Casteldurante e del Comune di Urbania con la collaborazione e il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro Urbino, della Comunità Montana Alto e Medio Metauro, delle tante organizzazioni di categoria e dell’agenzia Omnia Comunicazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2011 alle 17:43 sul giornale del 29 dicembre 2011 - 477 letture

In questo articolo si parla di attualità, omnia comunicazione, befana, festa nazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tqv





logoEV
logoEV