L'incontro organizzato dalla Camera di Commercio insieme alla Provincia di PU sui tagli ai treni, sia a lunga percorrenza come quelli per i pendolari, è sicuramente un'iniziativa lodevole che si aggiunge a diverse altre che si sono tenute nel corso degli anni per cercare limitare una tendenza che di fatto riduce l'offerta di alternative al così detto traffico su gomma.
Gruppo Misto
Ricci: "A Tomasucci dobbiamo molte scelte coraggiose a favore della nostra comunità". Mi unisco al dolore di quanti hanno conosciuto ed apprezzato Evio Tomasucci figura eminente di questa provincia. Dopo la resistenza, l’impegno sociale, politico ed istituzionale hanno segnato in maniera indelebile tutto il suo agire a favore della nostra comunità.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Polizia provinciale comunica il calendario delle rilevazioni nelle strade provinciali. Ecco i controlli con i telelaser.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Con la delibera regionale 1610 del novembre scorso è stato varato il provvedimento finalizzato alla riduzione delle polveri sottili. Oltre alle restrizioni che interessano veicoli e trasporti è prevista una riduzione delle polveri anche per i settori alimentari che operano con i forni a legna e le pizzerie, che dovranno adeguare tutto l’impianto montando dei filtri specifici.
da Confartigianato Pesaro e Urbino
www.confartps.it
Le organizzazioni sindacalo Fp Cgil e Cisl Fp, in merito alla situazione dei lavoratori dell’Ersu di Urbino, in un comunicato, denunciano con forza il comportamento scorretto tenuto dall’amministrazione che ha scelto di non convocare i sindacati a un incontro che si è svolto qualche tempo fa con le forze politiche locali.
La Befana di Urbania è scesa dalla scopa per godersi finalmente il meritato riposo! Dopo cinque giorni di festa, con migliaia di bambini e genitori provenienti da tutta Italia e non solo, oggi - venerdì 6 gennaio - la simpatica vecchina ha salutato tutti in una giornata da gran finale.
da Pro Loco Casteldurante
La Befana di Urbania non mangia solo dolcetti….!!! Il 5 e 6 gennaio la Befana mangia tipico e la Festa Nazionale della Befana si arricchisce con numerosi stand dedicati alle specialità non solo locali ma anche regionali. Tra tutti saranno circa 120 gli stand che si potranno visitare e assaggiare
Festa della Befana al Palazzetto dello Sport di Urbino. L’appuntamento si svolge domenica 8 gennaio dalle ore 15.00 ed è dedicato a tutti i bambini residenti nel territorio comunale, nati tra il 2004 – 2009.
www.comune.urbino.ps.it
I primi 4 commentatori di questo articolo riceveranno due biglietti omaggio ciascuno per lo spettacolo de La Sirenetta del 5 gennaio 2012 presso il teatro La Fenice. 2 per la replica delle ore 15:30 e 2 per la replica delle ore 18:30.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è inaugurata lunedì la nuova casa della Befana di Urbania che ha fatto il trasloco in un’abitazione molto più grande, in grado di accogliere al suo interno un numero maggiore di bambini che da subito hanno iniziato a farle visita, mettere in tasca caramelle e farsi raccontare storie dalla dolce vecchina!
da Pro Loco Casteldurante
La Befana sta facendo il trasloco perché lunedì 2 gennaio inaugura la sua nuova casa. A Urbania, dove si svolge l’unica e originale festa nazionale della dolce vecchina, lunedi 2 gennaio alle ore 14.00 si inaugura la nuova casa della befana, che si è ingrandita per accogliere al suo interno un numero maggiore di bambini che le vanno a far visita, a bisbigliare all’orecchio la condotta dell’anno per ricevere dolcetti o…carbone!
da Pro Loco Casteldurante
"L’iniziativa promossa dal consigliere comunale di Urbino Federico Scaramucci di organizzare un cenone di Capodanno nella piazza di Urbino, ci lascia amareggiati e stupiti." Ad affermarlo è Domenica Passeri, direttore Confesercenti Urbino.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
In accordo con il sistema turistico locale, la Provincia ha indetto una selezione di idee progettuali per la "realizzazione di un marchio che rappresenti il territorio nelle sue componenti più significative", dalla localizzazione geografica al patrimonio naturale e culturale, passando per enogastronomia e prodotti tipici.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Che il quadro economico generale in provincia di Pesaro e Urbino sia critico è ormai una realtà. L’analisi dei dati congiunturali di fine anno che cominciano ad affluire in queste ore rivela una situazione pesante in più settori: mobile, nautica, costruzioni, autotrasporto e la manifattura in genere. Leggermente meglio la meccanica con un leggerissimo recupero del tessile ed i servizi.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
E’ un’intesa che mette tutti d’accordo, perché porta vantaggi ad entrambe le parti. "Giovedì 29 dicembre – spiega l’assessore alla Formazione professionale Massimo Seri – sottoscriveremo la convenzione con l’Ipsia Benelli per trasferire fisicamente nei locali della scuola una parte cospicua di laboratori, attrezzature e aule fino ad oggi ospitati nel Centro per l’Impiego di via Fermo".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La befana è in viaggio verso Urbania dove dal 2 al 6 gennaio 2012 si svolgerà la Festa Nazionale della Befana, l’unica ed originale Festa della Befana perché è qui che lei ha costruito la sua Casa e per 5 giorni avrà in mano tutta la città!
www.comune.urbania.ps.it
Sono finiti i lavori per costruire il marciapiede, fare l’illuminazione e l’asfalto che collega la zona della Croce dei Missionari a San Bernardino.
www.comune.urbino.ps.it
Giovedì 29 dicembre 2011, dalle ore 10.00 alle 12.00, sarà possibile vedere in anteprima la nuova Scuola Materna di Canavaccio.
www.comune.urbino.ps.it
Il taglio del 5% sul trasporto pubblico locale su gomma della provincia di Pesaro rischia di avere pesanti ricadute sia sui lavoratori del settore che sulla mobilità dei cittadini. Non possiamo negare che la Regione non abbia svolto fin qui un notevole sforzo per contenere i tagli determinati dal governo.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Il Censimento 2011 entra nella fase finale. Tutte le persone che non hanno ancora consegnato i moduli compilati devono affrettarsi a farlo entro il prossimo 31 dicembre.
www.comune.urbino.ps.it
Gli edicolanti della Fenagi – Confesercenti di Pesaro e Urbino confermano la sospensione dello sciopero delle edicole che era previsto per i prossimi 27, 28 e 29 dicembre. Il Governo ha infatti accolto la richiesta delle associazioni di categoria e si è detto disponibile ad aprire un tavolo di concertazione al quale potranno sedere tutte insieme le parti nei primi giorni del prossimo gennaio 2012.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Le festività natalizie sono ormai alle porte e molti saranno curiosi di sapere che tempo li aspetterà per questi giorni di festa, quindi ecco la situazione prevista per i prossimi giorni nella nostra provincia.
da PesaroUrbinoMeteo
www.pesarourbinometeo.it
E’ una provincia in ginocchio. Dopo un 2010 che, pur nella crisi aveva lasciato margini alla speranza con una lieve ripresa delle esportazioni, il 2011 si annuncia come il peggiore degli ultimi 20 anni. La conferma arriva più che dai dati della congiuntura dei vari osservatori, dalla stima reale delle condizioni in cui si trovano centinaia e centinaia di piccole e medie imprese che, pur resistendo stoicamente alle difficoltà, sono arrivate al limite di guardia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’Assessore regionale Luigi Viventi annuncia tagli pesanti di risorse al trasporto pubblico su gomma. Il sindaco di Urbino Franco Corbucci, nella giornata di giovedì, ha scritto all’assessore, esprimendo tutta la sua preoccupazione e la sua contrarietà davanti tale possibile decisione che avrebbe ripercussioni a partire dal 1° gennaio 2012.
www.comune.urbino.ps.it
Renato Claudio Minardi, assessore provinciale ai Trasporti, è preoccupato per i tagli che rischiano seriamente di pregiudicare il trasporto pubblico provinciale su gomma.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La Provincia di Pesaro e Urbino, in collaborazione con l’Accademia europea di Firenze, promuove il progetto “Casa dell’artigianato – Rilanciare l’occupazione a partire da noi!” che assegnerà 18 borse di tirocinio all’estero per 13 settimane (a Berlino, Bordeaux, Siviglia e in Portogallo) a giovani tra i 20 ed i 32 anni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Esprime “seria perplessità” il presidente di Adriabus, Giorgio Londei, dopo la dichiarazione dell’assessore regionale ai trasporti, Luigi Viventi, che ha anticipato che la giunta regionale intende destinare l’integrazione dei fondi ottenuta oggi dal governo, pari a 400 mln di euro, esclusivamente per il trasporto pubblico su rotaia.
da Adriabus
www.adriabus.eu
Mantiene la promessa, Matteo Ricci, e mercoledì mattina, di buon ora, si presenta al Liceo Artistico di Urbino per consegnare il premio speciale Apifarfalle ad Arianna Cleri, 15enne fermignanese doc, vincitrice di «Io Canto».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Imprenditori pesaresi sul piede di guerra. La crisi morde sempre più forte e, di fronte ad uno Stato che fino ad ora ha solo saputo vessarli, adesso si dicono pronti a chiedere un risarcimento: quello per poter recuperare i contributi versati per il mai avviato sistema Sistri (Sistema per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi).
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Martedì mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Urbino insieme ai militari delle Stazioni dell’alto Montefeltro pesarese ed ai militari del N.O.R.M. della Compagnia di Riccione, nell’ambito di un’articolata attività d’indagine, hanno arrestato una banda di rumeni accusata di aver compiuto furti ai danni di esercizi commerciali, specializzata in slot machine e macchinette cambiamonete.
francesca@viveremarche.it
Oltre 700 studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado della provincia hanno partecipato al progetto “L’impresa: un laboratorio per crescere”, sostenuto dal Gruppo Giovani Imprenditori e realizzato in occasione del PMI Day, che il Comitato Piccola Industria di Confindustria ha promosso a livello nazionale per accrescere la consapevolezza della funzione sociale delle imprese.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Mercoledì 21 dicembre alle ore 14:30 presso il duomo di Urbania saranno celebrati i funerali di Alessio Falconi, il 37enne morto carbonizzato dopo essersi schiantato contro un albero con la sua Volvo v40 station wagon a Brugnetto di Ripe.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
I primi 10 commentatori di questo articolo riceveranno due biglietti omaggio per lo spettacolo de La Sirenetta del 5 gennaio 2012 presso il teatro La Fenice. 5 per la replica delle ore 15:30 e 5 per la replica delle ore 18:30.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ stata presentata nella sala del consiglio provinciale la “Mappa delle opportunità imprenditoriali della provincia di Pesaro e Urbino”, che nella sua terza edizione (dopo quelle del 1998 e 2006) vuole essere una sorta di guida alla creazione d’impresa in tempo di crisi, in particolare per quanto riguarda le micro e piccole attività economiche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
A conclusione dell’incontro con il presidente Spacca e l’assessore regionale Luchetti, tenutosi martedì mattina presso Palazzo Raffaello, esprimiamo la nostra moderata soddisfazione per il primo risultato raggiunto.
www.gulliver.univpm.it