La polizia ha fermato un ragazzo di 16 anni con l'accusa di violenza sessuale aggravata, lesioni gravi e atti osceni in luogo pubblico. Secondo gli inquirenti potrebbe essere il molestatore seriale ricercato da mesi.
vivere.biz/riccardosilvi
Il futuro delle Province approda in consiglio con l’ordine del giorno proposto dall’Unione Province d’Italia, che passa con ampio margine (voto contrario del Pdl, si astiene la new entry Idv Federico Rovinelli, classe 1983, che subentra a Massimo Papolini).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Era il 17 gennaio 1962 quando il primo treno carico di italiani arrivò a Wolfsburg. Emigrati che cercavano la loro “America” alla Volkswagen, espressione del nucleo di un patrimonio umano che si è alimentato, nel tempo, fino a diventare un vero motore di progresso e spinta culturale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Giovedì 26 gennaio, alle ore 17.00, nella Sala Castellani del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) si svolgerà l’iniziativa di informazione e orientamento rivolta ai ragazzi che frequentano la terza media e ai loro genitori «Io le superiori le faccio a Urbino».
www.comune.urbino.ps.it
Un contributo dalla Regione per la dotazione di impianti idonei all’abbattimento dei fumi. E’ quanto chiede la CNA di Pesaro e Urbino alla Regione Marche per molte delle attività (in particolare pizzerie e panifici), che adottano questo sistema di cottura dei propri lavorati.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
In un’epoca di grandi trasformazioni come quella attuale, dove mutano professionalità, competenze, esigenze del mercato del lavoro, è sempre più importante che il mondo della scuola e quello delle imprese siano in stretto raccordo, per “agganciare il cambiamento” e non disperdere obiettivi, risorse e competenze.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il nuovo complesso ospedaliero a servizio dell’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord sorgerà nell’area di Fosso Sejore nel Comune di Pesaro. Lo ha stabilito lunedì mattina la giunta regionale che ha portato a termine il procedimento per l’individuazione del sito ed ha approvato lo studio di prefattibilità del progetto che individua obiettivi e funzioni.
www.regione.marche.it
L’ex Assessore di Fermignano Alessandro Capucci, membro del “Fronte di Azione Popolare PU”, interviene duramente sulla recente firma del Ministro Passera che ha decretato la dismissione della tratta ferroviaria Fano-Urbino.
da Fronte Azione Popolare PU
Provincia di Pesaro ed Urbino
Venerdì 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria il Teatro Sanzio di Urbino ospita alle ore 21 su iniziativa del Comune di Urbino, della Provincia di Pesaro e Urbino e dell’AMAT Destinatario sconosciuto una lettura concerto di Luca Violini basata sul testo originale di Katherine Kressmann Taylor.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il consiglio provinciale torna a riunirsi: l’assemblea è convocata mercoledì 25 gennaio, alle ore 15, nella sala Pierangeli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
E’ partita da Piandimeleto, una delle zone più devastate dagli attacchi dei cinghiali, una raccolta di firme per spingere la politica a intervenire a tutela delle imprese agricole. L’iniziativa, sostenuta e portata avanti dalla Coldiretti Pesaro Urbino, è nata da un’idea di un agricoltore della zona, Graziano Fabbretti, ormai esasperato dalle quotidiani incursioni degli animali selvatici ai danni delle coltivazioni di cereali e foraggio per l’alimentazione del bestiame.
www.marche.coldiretti.it
Nessun mistero. "La fusione tra Cspa e Megas.Net è già stata realizzata. Dallo scorso primo gennaio, come da cronoprogramma, il Cspa non esiste più giuridicamente. Megas.Net ha assorbito le sue attività e i relativi contratti dei dipendenti".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzato come sempre da Anci Marche in collaborazione con la Regione Marche ad Anci Giovani dal titolo: "Le citta’ del futuro…il futuro delle citta’ bisogni locali, prospettive globali" ha fatto tappa ad Urbino.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Finalmente sarà stata la liberazione di un incubo per il Presidente della Provincia di Pesaro Matteo Ricci la ricezione della missiva con la quale il Ministero delle Infrastutture gli comunicava la dismissione definitiva dell'ex ferrovia Fano-Urbino.
segretario regionale
Assoutenti-Marche
E’ stata presentata venerdì la mostra “La città ideale, l’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello”, evento “simbolo dell’estate marchigiana 2012”, dichiara con soddisfazione l’assessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini.
www.regione.marche.it
Bollino verde per la Provincia. Il Servizio Ambiente di via Gramsci, dopo le verifiche degli organismi accreditati, ottiene la certificazione "Iso 14001", "un marchio – spiega Tarcisio Porto - che attesta l’efficienza e il rispetto dei parametri previsti dalla normativa europea, attraverso l’introduzione di un sistema di gestione ambientale contraddistinto dallo sviluppo della qualità integrata".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Quando non c’è Dio nella vita delle nostre campagne anche il pane non solo non ci sarà, ma anzi si trasforma in pietra, pesante e rude”. Il tema proposto da Papa Benedetto XVI sarà al centro della Giornata Provinciale del Ringraziamento che la Coldiretti Pesaro celebrerà domenica, 22 gennaio, ad Urbino.
www.marche.coldiretti.it
Il ciclo di seminari dal titolo: "Le citta’ del futuro…il futuro delle citta’ bisogni locali, prospettive globali" inaugurato dal Presidente Nazionale Graziano Delrio ad Ancona lo scorso 2 dicembre, prevede il secondo appuntamento in calendario ad Urbino per sabato 21 gennaio con inizio alle ore 10 nella Sala Incisori del Collegio Raffaello.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
L’attività del Teatro Sanzio di Urbino non si esaurisce nell’ospitalità di spettacoli ma si pone come luogo privilegiato per la creazione artistica. La residenza di allestimento che si sta svolgendo in questi giorni dello spettacolo L’arte del dubbio che vede protagonisti una straordinaria Ottavia Piccolo e un grande interprete come Vittorio Viviani, si pone in quest’ottica.
www.comune.urbino.ps.it
I militari della Stazione Carabinieri di Viserba, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Acqualagna, hanno arrestato P. G., 22enne originario di Fano, residente ad Acqualagna ma domiciliato ad Urbania, tossicodipendente, in ottemperanza ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 13 gennaio dall’Ufficio del G.I.P. presso il Tribunale di Rimini.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
L’assessore comunale al Bilancio Maria Clara Muci sta lavorando alle simulazioni dell’impatto del “Decreto Monti” sul Bilancio di Previsione 2012.
www.comune.urbino.ps.it
Il recente decreto firmato dal Ministro Passera, che smantella definivamente la tratta ferroviaria Fano-Urbino, anima e non poco la nuova formazione locale e trasversale del "Fronte di Azione Popolare Pesaro-Urbino".
da Fronte di Azione Popolare PU
www.azionepopolare.pu.it
Scade il 12 febbraio il termine per presentare domanda per 15 borse lavoro, della durata di un anno (14 a tempo pieno ed una parziale), promosse dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato Politiche culturali) per sostenere l’occupazione giovanile qualificata nel settore della valorizzazione dei beni culturali.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nella mattinata odierna il Prefetto Attilio Visconti ha presieduto una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, con la partecipazione dei Vertici provinciali delle Forze di polizia e dei rappresentanti dei Comuni di Pesaro, Fano, Urbino, Mondolfo, Gabicce Mare e Unione Pian del Bruscolo.
redazione@viverepesaro.it
Marche versatili e camaleontiche. Mutano in base alle esigenze cinematografiche al punto da diventare anche paesaggio per un… “raduno degli Alpini”.
www.regione.marche.it
Sabato 21 gennaio 2012 si terrà la cerimonia di intitolazione a Carlo Bo del tratto di strada che dall’Esedra presente ai piedi del Torricini del Palazzo Ducale di Urbino arriva a intersecarsi fra via Salvalai e corso Matteotti. Il percorso sarà denominato 'Passeggiata Carlo Bo'.
www.comune.urbino.ps.it
“A Lezione di Montefeltro”, il bando per i seminari predisposto dalla Comunità Montana del Montefeltro in un progetto condiviso con gli Enti Locali nell’ambito della L.R. 4/10. Lo scopo dei seminari è quello di formare figure in grado di promuovere l’immagine e le attività turistiche locali attraverso la conoscenza del patrimonio.
da Comunità Montana del Montefeltro
Risveglio gelido martedì mattina su tutte le località provinciali!!! L'aria fredda affluita nei giorni scorsi, ha favorito un deciso calo delle temperature, accentuato ulteriormente dal cielo sereno e dalla debole ventilazione, che hanno permesso una forte dispersione di calore per irraggiamento.
da PesaroUrbinoMeteo
www.pesarourbinometeo.it
E’ stato prorogato al 24 gennaio alle ore 17 il termine per partecipare alla III edizione del Concorso “10 febbraio, Giorno del Ricordo, l’Istria e la sua storia”, rivolto a scolaresche e cittadini nati o residenti nel territorio provinciale, che potranno presentare scritti (poesie, racconti, saggi), video, canzoni, opere grafiche ed ogni altro mezzo ritenuto idoneo a valorizzare la conoscenza storica e sociale dell’Istria, Fiume e Dalmazia, per non dimenticare la tragedia delle foibe e dell’esodo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Promossa dalla Consulta provinciale per il volontariato ed organizzata dalla Provincia (assessorato al Randagismo), in collaborazione con numerose associazioni, si svolgerà il 19, 20 e 21 gennaio una raccolta di cibo per cani e gatti abbandonati. La raccolta avverrà a Pesaro, Fano, Urbino, Urbania, Fermignano, Frontone e Gradara in negozi di articoli per animali (il 19 e 20) e supermercati (solo il 21).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Prima nevicata nelle Marche: lunedì mattina tutta la regione da nord a sud, fino a bassa quota, è stata interessata da una leggera coltre bianca.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L’attività del Teatro Sanzio di Urbino non si esaurisce nell’ospitalità di spettacoli ma si pone come luogo privilegiato per la creazione artistica. La residenza di allestimento che si sta svolgendo in questi giorni dello spettacolo L’arte del dubbio che vede protagonisti una straordinaria Ottavia Piccolo e un grande interprete come Vittorio Viviani, si pone in quest’ottica.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Lutto nel mondo della filosofia. A 89 anni s è spento a Firenze Paolo Rossi Monti, storico e filosofo della scienza originario di Urbino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Di seguito la convocazione della seduta di consiglio comunale da parte del presidente Lino Mechelli.
www.comune.urbino.ps.it