12 febbraio 2012

11 febbraio 2012

...

Data la nuova bufera di neve che in queste ore si sta abbattendo in città e che dovrebbe continuare fino a sabato il sindaco Franco Corbucci ha richiesto nuove forze da parte dell’esercito per affrontare l’emergenza.


...

Autorità civili e militari, cittadini e studenti hanno partecipato alla seduta congiunta del consiglio provinciale e comunale, voluta dai presidenti Luca Bartolucci e Ilaro Barbanti per celebrare il “Giorno del ricordo”. La cerimonia, svoltasi in Provincia, ha visto anche la premiazione dei vincitori della III edizione del Concorso “10 febbraio Giorno del ricordo.


...

Il maltempo torna a colpire le Marche. Il centro funzionale della Protezione civile regionale conferma il peggioramento delle condizioni meteo, previste per la giornata di sabato nevicate diffuse.



...

La Confartigianato di Pesaro e Urbino esprime tutta la propria solidarietà alle aziende associate colpite dai danni del maltempo. Un giorno di tregua dalla bufera non ha infatti migliorato la situazione meteo- economica del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino.


10 febbraio 2012


9 febbraio 2012

...

Continua il filo diretto tra Matteo Ricci e i media nazionali sull’epocale bufera di neve che si è abbattuta nel territorio. Il presidente della Provincia, dopo essere stato intervistato da Sky Tg24 e Tgcom 24, ieri sera è stato uno dei protagonisti della trasmissione Matrix, condotta da Alessio Vinci.



8 febbraio 2012

...

Il sindaco di Urbino ha deciso estendere la chiusura su tutto il territorio comunale delle scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, fino a sabato 11 febbraio incluso.



...

La Provincia di Pesaro e Urbino, visto il perdurare del maltempo ed i gravi disagi causati, informa tutti i lavoratori iscritti nei Centri per l’impiego di Pesaro, Fano e Urbino nelle liste di mobilità indennizzata (legge223/91 – o mobilità in deroga) o i lavoratori in cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga, che possono rendersi disponibili a fronteggiare l’emergenza nei Comuni attraverso attività di spalatura neve, assistenza ai cittadini ecc.


...

La neve manda in tilt l'intera Regione, da Urbino ad Ancona i sindaci chiedono l'aiuto dell'esercito che, però, chiede ai comuni di compartecipare alle spese con circa 70 euro a militare, più vitto e alloggio. Il primo a gridare allo scandalo era stato era stato il Presidente della Provincia Ricci. Ma ora arriva il dietrofront dell'esercito: i comuni non dovranno pagare per uomini e mezzi.




...

I marchigiani supertassati da Monti e da Spacca sono ora costretti anche a pagare un ticket sugli interventi dei militari e dei mezzi dell'Esercito di Stato.


...

Il maltempo di questi giorni oltre a portare con se una lunga serie di inevitabili disagi è accompagnato anche da tante polemiche. Non è il momento di polemizzare piuttosto si tratta di agire con i mezzi e gli strumenti a disposizione per alleviare i disagi per poi riflettere e ragionare su quanto è accaduto e come organizzarsi per il futuro.


...

Il segretario regionale del Partito Democratico Palmiro Ucchielli interviene sul servizio a pagamento fornito dall’Esercito ai Comuni marchigiani che ne hanno fatto richiesta per far fronte all’emergenza neve che sta colpendo pesantemente le aree interne della regione.


...

“Ho presentato un’interrogazione al ministro della Difesa, Giampaolo di Paola, per sapere se quanto affermato dal sindaco di Urbino Franco Corbucci, ovvero che l’Esercito avrebbe richiesto al comune seicento euro al giorno per una squadra di spalatori, corrisponda alla realtà dei fatti. Inoltre mi piacerebbe sapere se questo “tariffario” venga applicato anche in altre zone del Paese o solo nelle Marche”.


7 febbraio 2012




...

Ruspe, escavatori, Bobcat, mezzi d’opera; le imprese dell’edilizia della provincia di Pesaro e Urbino si sono mobilitate con propri mezzi in numerosi comuni dell’entroterra contribuendo in maniera determinante a fronteggiare l’emergenza neve di questi primi giorni.


...

Rinviato il consiglio provinciale. L’assemblea in programma domani (martedì 7 febbraio), alle ore 9, slitta a causa del maltempo. Da stabilire il giorno del recupero.



...

Con il freddo di queste ore e le temperature polari indicate dalle previsioni meteo nei prossimi giorni, sono a rischio molti impianti idraulici e di riscaldamento, soprattutto nelle case non abitate e sfitte. Il rischio è che le caldaie possano andare in blocco e le tubature dell’acqua gelarsi e rompersi.



6 febbraio 2012

...

Il sindaco di Urbino ha firmato l'ordinanza con cui dispone la chiusura su tutto il territorio comunale delle scuole di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, fino a mercoledì 8 febbraio incluso.


...

La Lega Pallavolo Femminile, tramite comunicato stampa, rende noto che a causa del maltempo e delle estreme condizioni meteo nella zona di Urbino, il derby tra la Chateau D'Ax e la Scavolini Volley, in programma domenica 5, sarà rimandato al 15 febbraio alle ore 20,30.



...

Matteo Ricci ha chiesto ufficialmente lo "stato di emergenza e calamità naturale" per il territorio. Sabato mattina la decisione, dopo la valutazione della situazione con la sala operativa integrata di via dei Cacciatori, al lavoro giorno e notte da quando la bufera di neve si è abbattuta sul territorio.


...

Le 11 famiglie isolate si trovano nelle località di: San Marino di Canavaccio, Falco, San Marino, via del Cardellino (zona San Cipriano), strada provinciale Montefabbri, Castelboccione (zona Trasanni), Montepolo (zona Canavaccio), Inaserino (zona Gadana), via Montepallotta, Monteavorio e zona Pieve di Cagna.


4 febbraio 2012

...

Ad Urbino continua a nevicare dove diverse zone sono ormai isolate, senza acqua calda e elettricità. Intanto la neve, che scende ininterrotta da tre giorni, ha raggiunto quasi quota due metri.


3 febbraio 2012



2 febbraio 2012

...

Anche per giovedì 2 febbraio 2012 il sindaco di Urbino ha firmato l'ordinanza con cui dispone la chiusura su tutto il territorio comunale delle scuole di ogni ordine e grado, includendo questa volta anche gli asili nido.